Illuminatore ALPS BSQE4-101A e Humax LNB 141 sono uguali ?

ntrnt

Digital-Forum New User
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
3
Buongiorno a tutti,
scusate se faccio domande stupide ma sono completamente ignorante in materia ed avendo problemi con la ricezione del segnale cerco di capire se mi stanno prendendo per il c...

La situazione e' la seguente:
- parabola sul tetto con illuminatore ALPS bsqe4-101A
- 3 cavi collegati che servono 2 appartamenti

i 3 cavi vengono cosi' indirizzati
- uno al mio vicino
- uno al mio appartamento
- uno viene sdoppiato con una T e va sia al mio vicino che al mio appartamento.

Funzionava tutto bene e senza problemi nella ricezione SKY con MySkyHD entrambi senza problemi.

il 29 aprile siamo entrambi senza segnale, il mio vicino chiama tecnico sky che controlla e dice ... l'illuminatore e' morto (15 anni di onorata carriera...)
vi monto questo che e' uguale ... Humax LNB141 ...

Risultato:

- il mio vicino e' a casa in pensione ha seguito col tecnico e vede benissimo Sky
- io sono in totale assenza di segnale ... o meglio 33ab 34ab e cosi' via ...

Sentito il tecnico, sostiene che il mio decoder e' andato oppure i cavi sono danneggiati ?!?

Avete idee ?
Grazie mille per l'aiuto a chiunque mi dedichi del tempo

saluti
Paolo
 
Sono equivalenti entrambi sono dei quad (4 uscite universali indipendenti).... il problema potrebbe essere nel cablaggio o appunto nel ricevitore, se puoi magari prova il ricevitore dal tuo vicino, se funziona il problema è nei cavi o nei collegamenti.... c'è anche una remota possibilità, che lnb sia difettoso....
 
Sentito il tecnico, sostiene che il mio decoder e' andato oppure i cavi sono danneggiati ?!?

Benvenuto su Digital Forum.

Behhh se il tecnico ti ha fatto la diagnosi credo su basi di misure con misuratore di campo, che proceda a mettere a posto l'impianto visto che ci ha messo mano. Per gli lnb montati su impianti singoli come sensibilita' uno vale l'altro Humax compresi. Se andiamo su impianti motorizzati dove e' necessaria una eccelsa sensibilita' dell'illuminatore allora un lnb di qualita' è d'obbligo. Da HB e Astra19 funziona anche un lnb diciamo sordo visto con che potenza arriva a terra il segnale il segnale di questi due satelliti. Nel tuo caso mi preoccuperei di cosa ha fatto l'antennista e dove a messo le mani visto che come dichiari l'impianto prima che si guastasse funzionava.
Passa dalla pagina dei saluti e presentati ai componenti del Forum.

Saluti

Z.K.;)
 
Grazie mille per le risposte ...

mi sento veramente impedito ... dove trovo la pagina dei saluti ? provvedo immediatamente ...

il tecnico al telefono ora mi dice che ha testato le uscite dell'illuminatore e dice che funzionava tutto ...
stasera arrivo a casa e vado nel sottotetto, inverto i cavi del mio vicino con i miei e vediamo se funziono anch'io ...
nel caso poi porto il decoder in un centro sky ... e alla peggio controlliamo i cavi ...

ma domanda stupida sempre da ignorante ... dei cavi, puo' essere che si danneggino se nessuno li tocca ? cavi con non piu' di 5 anni di vita ?

dimenticavo ... nella configurazione precedente ...

per arrivare da me ... non ci si arriva con 2 cavi, non c'era spazio ed avevo messo un paio di anni fa uno stecker/destecker ... o miscelatore di segnale ...
mi viene ora il dubbio che potrebbe essere questo ad essere "andato" ...

grazie ancora ... vi aggiorno poi
ciao
Paolo
 
comunque nella descrizione delle utenze collegate al vecchio LNB c'è (c'era) un collegamento anomalo (quello chè ho marcato in rosso) strano che nessuno degli intervenuti ha fatto notare questa cosa :eusa_think:
illuminatore ALPS bsqe4-101A
- 3 cavi collegati che servono 2 appartamenti

i 3 cavi vengono cosi' indirizzati
- uno al mio vicino
- uno al mio appartamento
- uno viene sdoppiato con una T e va sia al mio vicino che al mio appartamento.

Funzionava tutto bene e senza problemi nella ricezione SKY con MySkyHD entrambi senza problemi.
3 cavi di cui uno viene diviso con una T e va sia al vicino che al tuo appartamento... e funzionava tutto bene e senza problemi :eusa_think:

se LNB ha 4 uscite non capisco usarne 3 e fare questo collegamento :eusa_think: che oltretutto non si fa specialmente se l'utenze sono due appartamenti diversi... per non parlare del T di chissa quale tipologia :eusa_think:

voglio sperare che ti sia sbagliato nella descrizione
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e grazie per l'aiuto

finalmente risolto :)
Per Foxbat ... confermo T per sdoppiare il segnale ed ha sempre funzionato egregiamente ... ed anche nella nuova configurazione continua a fare il suo dovere.

Per dovere di cronaca.

Per testare il mio decoder ed il cavo che arriva al mio appartamento (visto che il tecnico di Sky mi aveva gia' dato per spacciato sia uno che l'altro prospettando di dover installare una seconda parabola necessariamente e sicuramente di dover tirare nuovi cavi) ho fatto una cosa stupidissima ... ho collegato il cavo sicuramente funzionante del mio vicino al cavo che arriva nel mio appartamento ...
e ... sorpresa delle sorprese ... funziona tutto perfettamente (lo dico nel caso che qualche tecnico/installatore legga questo post ... se una cosa funziona prima del vostro intervento, e dopo il vostro intervento non funziona piu' ... il 99,99% dei casi il problema non e' di quello che sta a valle ... ma di quello che e' stato fatto nell'intervento!)

allora decido di ricollegare i cavi come in origine ... ma niente da fare ...
essendo completamente ignorante in materia ... inverto i cavi dietro il decoder ... come non averci pensato prima ... passo da assenza di segnale a ... vedo i canali e li registro pure :)

non sapendo dove sbattere la testa nel frattempo avevo letto in altri post sempre in questo forum che il tutto avrebbe potuto funzionare anche con un solo cavo ... si parlava di illuminatore SCR ... ma sembra che lnb141 non lo sia ... ma ho voluto provare ugualmente

quindi, scendo con un cavo solo, tolgo la T e lascio il segnale completo al mio vicino, tolgo il miscelatore, appena dietro al decoder metto la T entro col cavo che arriva dalla parabola, esco con 2 cavetti ed entro nel decoder ...

figo ... continuo ad avere il segnale ... tutti i canali con test frequenze risultato 8 ... provo a registrare un canale e guardarne un altro ... funziona tutto perfettamente !!!
Quindi collegamenti tutti piu' "puliti" e tutto funzionante senza nuova parabola, senza nuovo decoder, senza nuove calate dal tetto ...

l'unica cosa e' che nel frattempo avevo comprato un amplificatore di segnale pensando di migliorare il segnale tra la parabola ed il mio appartamento ma ... con amplificatore collegato perdo la maggior parte delle frequenze e non riesco a vedere nessun canale ... quindi e' finito in pattumiera immediatamente !!!

Grazie ancora una volta a tutti per le indicazioni che mi avete dato
Buona giornata
Paolo
 
Buongiorno a tutti e grazie per l'aiuto

finalmente risolto :)
Per Foxbat ... confermo T per sdoppiare il segnale ed ha sempre funzionato egregiamente ... ed anche nella nuova configurazione continua a fare il suo dovere.
Sono contento per te, ma se il "T" che tra l'altro bisogna vedere di che tipologia è... " ha sempre funzionato egregiamente" lo ha fatto per pura fortuna e per una serie di ripetute coincidenze :evil5: tu ed il tuo vicino evidentemente avete gli stessi gusti :D perché è bene precisare e ricordare per non fare falsa informazione, che il segnale proveniente da un singolo LNB non può alimentare in maniera completamente indipendente due decoder o ricevitori separati :evil5: questi funzionano "egregiamente" solo quando ricevono segnali appartenenti alla stessa banda e polarità, ma se ad esempio* uno sta ricevendo un canale da un trasponder in banda alta ed in polarità orizzontale l'altro non potrà mai ricevere un canale da un trasponder in banda bassa e polarità verticale... e questa, tengo a precisarlo per te che sei nuovo del forum e di tecnica satellitare, non è una cosa che mi sono inventato io al momento ma fa parte della tecnica di ricezione satellitare... anche perché se non fosse così non ci sarebbe bisogno di ricorrere ad LNB con uscite multiple, calate multiple di conseguenza e LNB in tecnica SCR...

per fare un esempio puoi renderti conto di come funziona la ricezione qui:http://www.eurosat-online.it/lnb-universale-come-funziona/
non sapendo dove sbattere la testa nel frattempo avevo letto in altri post sempre in questo forum che il tutto avrebbe potuto funzionare anche con un solo cavo ... si parlava di illuminatore SCR ... ma sembra che lnb141 non lo sia ... ma ho voluto provare ugualmente

quindi, scendo con un cavo solo, tolgo la T e lascio il segnale completo al mio vicino, tolgo il miscelatore, appena dietro al decoder metto la T entro col cavo che arriva dalla parabola, esco con 2 cavetti ed entro nel decoder ...

figo ... continuo ad avere il segnale ... tutti i canali con test frequenze risultato 8 ... provo a registrare un canale e guardarne un altro ... funziona tutto perfettamente !!!
funziona tutto perfettamente fino a quando non si va a creare la combinazione* spiegata sopra od altre che causano la stesso problema...
Quindi collegamenti tutti piu' "puliti" e tutto funzionante senza nuova parabola, senza nuovo decoder, senza nuove calate dal tetto ...
l'unica cosa e' che nel frattempo avevo comprato un amplificatore di segnale pensando di migliorare il segnale tra la parabola ed il mio appartamento ma ... con amplificatore collegato perdo la maggior parte delle frequenze e non riesco a vedere nessun canale ... quindi e' finito in pattumiera immediatamente !!!
anche qui se tu fossi stato un vecchio frequentatore di questa sezione del Forum avresti saputo che l'amplificatore non serve per quello scopo ed è addirittura controproducente come tu stesso hai potuto constatare
Grazie ancora una volta a tutti per le indicazioni che mi avete dato
Buona giornata
Paolo
Prego, e buona giornata anche a te
 
Ultima modifica:
quindi, scendo con un cavo solo, tolgo la T e lascio il segnale completo al mio vicino, tolgo il miscelatore, appena dietro al decoder metto la T entro col cavo che arriva dalla parabola, esco con 2 cavetti ed entro nel decoder ...

Ciao, spero che quello che chiami raccordo a T, non sia un vero raccordo a T, ma uno splitter/divisore a 2 uscite con i diodi di protezione.... perchè con il raccordo a T, c'è il rischio di bruciare i tuner dei ricevitore/i collegati.......
 
Indietro
Alto Basso