Immagini pixellate..

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.098
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Non riesco ad abituarmi..
Uso pc fisso con Win 10 pro 64 bit.
Chrome.
Monitor hp X24ih 24 pollici circa 1920x 1080 60 hz
Ma vedo sempre le scritte pixellate,insomma..si notano.
Uso il monitor a poca distanza.
Se cambio risoluzione tutti i caratteri diventano più scuri e leggermente meno pixellati.
Lo noto anche su youtube,ad esempio.nei riquadri dell'anteprima del video,ci sono scritte pixellate;

Se le ingrandisco le foto i pixel spariscono.
Lo noto soprattutto sull'orologio;

Insomma non so spiegarmi..
Anche su chrome spesso da fastidio e se aumento lo zoom i pixel leggermente spariscono.
Lo so che dalle foto non si può notare al meglio.
Come potete notare le scritte non sono mai ben definite,ma con pixel;

Cosa posso provare a fare?
Le altre risoluzioni scuriscono i caratteri,anche se poi i pixel non si notano come a 1920,però lo stesso non è un buon risultato.
E' normale con questo monitor?
Sarà la scheda video del pc?provato ma non cambia nulla.
Sarà la Displayport come collegamento?purtroppo il pc non avendo hdmi non posso collegare in altro modo per verificare.
Aiutatemi per favore..
 
Sinceramente, da quelle immagini non noto nulla di strano, mi sembra tutto normalissimo.
Non riesco a capire cosa intendi per "scritte pixellate".

Quando dici "poca distanza", cosa intendi?

Inoltre, cambiare risoluzione non può che peggiorare la qualità, visto che il tuo monitor è progettato per andare a 1920 x 1080.

Ho come l'impressione che per te avere immagini sfuocate equivalga ad alta qualità.
 
Giacomo come è settato il flag nella "Ottimizzazione caratteri ClearType"?
Per verificarlo vai su:
Pannello di controllo
clicca l'icona "caratteri"
Sul menù di destra seleziona: modifica testo cleartype
Prova e togliere/mettere il flag, devi vedere la differenza.
La display port non centra niente.
 
Giacomo come è settato il flag nella "Ottimizzazione caratteri ClearType"?
Per verificarlo vai su:
Pannello di controllo
clicca l'icona "caratteri"
Sul menù di destra seleziona: modifica testo cleartype
Prova e togliere/mettere il flag, devi vedere la differenza.
La display port non centra niente.

Ciao,
Direi di lasciare la spunta,sembra vedersi meglio,rispetto a senza;

Senza spunta;


Ho provato senza spunta,ma qualcosa migliora e qualcosa peggiora.
Lascio perdere per non rovinare il tutto.
Provengo dal tubo catodico..dovrei farci l'abitudine mi sa..
 
Sinceramente, da quelle immagini non noto nulla di strano, mi sembra tutto normalissimo.
Non riesco a capire cosa intendi per "scritte pixellate".

Quando dici "poca distanza", cosa intendi?

Inoltre, cambiare risoluzione non può che peggiorare la qualità, visto che il tuo monitor è progettato per andare a 1920 x 1080.

Ho come l'impressione che per te avere immagini sfuocate equivalga ad alta qualità.

Se l'immagine,specie,dell'orologio la vedi piccola e non la ingrandisci..si nota ciò che voglio far capire..i "contorni" delle lettere,specie se noti il simbolo dell'altoparlante, non sono lisce ma pixellate..

Distanza a volte anche 30 cm.
Si ho provato a cambiare risoluzione e forse meglio lasciare questa.
Cosa vuoi dire con "Ho come l'impressione che per te avere immagini sfuocate equivalga ad alta qualità."?
 
Se l'immagine,specie,dell'orologio la vedi piccola e non la ingrandisci..si nota ciò che voglio far capire..i "contorni" delle lettere,specie se noti il simbolo dell'altoparlante, non sono lisce ma pixellate..

Distanza a volte anche 30 cm.
Si ho provato a cambiare risoluzione e forse meglio lasciare questa.
È ovvio che ingrandendo l'immagine vedi i pixel, ogni immagine è formata da pixel!

Il problema è che 30 cm è troppo vicino per un monitor di 24 pollici.
La distanza ottimale per quella dimensione a risoluzione fullHD dovrebbe essere attorno al metro.
Sarebbe troppo vicino pure per un monitor 4K.

Se hai problemi di vista dovresti o aumentare i dpi o ancora meglio attivare le funzioni di accessibilità di Windows (da Impostazioni -> Accessibilità).

Cosa vuoi dire con "Ho come l'impressione che per te avere immagini sfuocate equivalga ad alta qualità."?

Intendo dire che se guardi da così vicino i pixel li vedrai sempre a meno di sfuocare il monitor, cosa che con un tubo catodico è possibile fare.
 
È ovvio che ingrandendo l'immagine vedi i pixel, ogni immagine è formata da pixel!

Il problema è che 30 cm è troppo vicino per un monitor di 24 pollici.
La distanza ottimale per quella dimensione a risoluzione fullHD dovrebbe essere attorno al metro.
Sarebbe troppo vicino pure per un monitor 4K.

Se hai problemi di vista dovresti o aumentare i dpi o ancora meglio attivare le funzioni di accessibilità di Windows (da Impostazioni -> Accessibilità).



Intendo dire che se guardi da così vicino i pixel li vedrai sempre a meno di sfuocare il monitor, cosa che con un tubo catodico è possibile fare.

E' tutto il contrario,vedo pixellato immagine piccola,ingrandendo no o di meno.
Volevo provare a mettere alla risoluzione 1680x1050 ed effettivamente le scritte sono più marcate e nere,però i video su youtube in HD hanno una piccola barra nera sopra e sotto.
E cmq poi penso che sia errata poi l'immagine..
Niente,non trovo pace..
 
Mi ripeto:

Il problema è che 30 cm è troppo vicino per un monitor di 24 pollici.
La distanza ottimale per quella dimensione a risoluzione fullHD dovrebbe essere attorno al metro.
Sarebbe troppo vicino pure per un monitor 4K.

Se hai problemi di vista dovresti o aumentare i dpi o ancora meglio attivare le funzioni di accessibilità di Windows (da Impostazioni -> Accessibilità).
 
Prova con il tasto destro sul desktop e seleziona "Impostazioni schermo".
In Ridimensionamento e layout, individua l'impostazione "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi".
Modifica il valore tramite il menu a tendina.
 
Prova con il tasto destro sul desktop e seleziona "Impostazioni schermo".
In Ridimensionamento e layout, individua l'impostazione "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi".
Modifica il valore tramite il menu a tendina.

ho messo a 125 le dimensioni testo..ecc..
Se cambio risoluzione del display le scritte si vedono senza pixel e più marcate sul nero.
Ma poi peggiora altro!!
 
Capisci che se non dici chiaramente in che cosa peggiora è impossibile esserti di aiuto. Può essere che non funzioni bene il monitor oppure la scheda video del pc oppure è il cavo a dare dei problemi ... oppure sta funzionando tutto come si deve e forse sei tu che sei troppo critico. Il monitor di per se non è male, almeno così leggo nelle brevi recensioni dei clienti. Ho guardato le immagini del primo messaggio e a me sembrano perfette ... forse ingrandisci lo schermo con la lente di ingrandimento di Windows e perdi in risoluzione, e ciò sarebbe da non fare se non necessario, perchè purtroppo ingrandisce l'immagine dello schermo così come è, e non agisce su cosa viene "proiettato" sullo schermo. Tieni presente che questa è una caratteristica di come è fatto il software Windows e l'hardware del pc o del monitor non c'entrano nulla con la lente di ingrandimento. Se invece il problema alla base non è la lente di ingrandimento di Windows bisogna che ti spieghi meglio.




L'immagine al 100% è perfetta, invece nell'immagine al 200% vedi i pixel o cose che non esistono nella realtà. Ti assicuro che il problema non è l'hardware ma è il software perchè agisce sull'immagine dello schermo che è fatta accendendo e spegnendo i pixel.
 
Capisci che se non dici chiaramente in che cosa peggiora è impossibile esserti di aiuto. Può essere che non funzioni bene il monitor oppure la scheda video del pc oppure è il cavo a dare dei problemi ... oppure sta funzionando tutto come si deve e forse sei tu che sei troppo critico. Il monitor di per se non è male, almeno così leggo nelle brevi recensioni dei clienti. Ho guardato le immagini del primo messaggio e a me sembrano perfette ... forse ingrandisci lo schermo con la lente di ingrandimento di Windows e perdi in risoluzione, e ciò sarebbe da non fare se non necessario, perchè purtroppo ingrandisce l'immagine dello schermo così come è, e non agisce su cosa viene "proiettato" sullo schermo. Tieni presente che questa è una caratteristica di come è fatto il software Windows e l'hardware del pc o del monitor non c'entrano nulla con la lente di ingrandimento. Se invece il problema alla base non è la lente di ingrandimento di Windows bisogna che ti spieghi meglio.




L'immagine al 100% è perfetta, invece nell'immagine al 200% vedi i pixel o cose che non esistono nella realtà. Ti assicuro che il problema non è l'hardware ma è il software perchè agisce sull'immagine dello schermo che è fatta accendendo e spegnendo i pixel.

Ci vorrebbe qualcuno della Campania che mi aiutasse,magari di persona.
Non ci capiremo mai.
Purtroppo provenendo da un tubo catodico,ed abituato a quello,ora con uno a schermo piatto è difficile da abituarmi e poi io ho un occhio molto attento e mi accorgo anche di piccole imperfezioni o problemi.
Ma io quello vorrei capire..se è un problema o è normale!
 
Guarda che io in questo contesto non ho niente da capire, ti assicuro :)

Giacomo78 ha scritto:
Non ci capiremo mai.

Le immagini che tu hai pubblicato sono normali e non hanno anomalie nel senso che non si apprezzano i pixel che compongono la stessa. Certo che su tu ingrandisci queste stesse immagini proiettate sul monitor, che sono composte mediante pixel accessi/spenti, finirai per vedere i pixel ... ma questo è normale. L'esempio mio della lente di ingrandimento fa vedere in pratica cosa accade. Ogni monitor ha il proprio DPI (dots per inch) cioè la propozione tra la misura della risoluzione grafica in relazione con la sua dimensione effettiva: ad esempio un monitor 1920x1080 di dimensioni fisiche pari a 17,3 inch ha un dpi di 127 mentre un monitor 1920x1080 di dimensioni pari a 18,4 inch (un poco più grande del primo) ha un dpi di 119 (quindi inferiore). Quindi a parità di risoluzione grafica (1080p) si vede meglio (senza "pixellamenti") un monitor più piccolo (quindi con dpi più alto) o più grande (con dpi più basso) ? Dipende molto da che distanza osservi il monitor e dalla qualità construttiva del monitor. A parità di risoluzione video, se il monitor è molto grande, e lo osservi troppo da vicino (come le formiche), rischi di vedere peggio (i pixel) che a distanza di visione maggiore. Se il monitor è piccolo, e lo osservi troppo da distante, rischi di affaticare la vista perchè non leggi bene le scritte. C'è una distanza giusta di osservazione dello schermo, il tutto è regolato dalla qualità dello schermo, dalla grandezza dello schermo e dalla risoluzione video impostata (il famoso DPI) ... e anche da che cosa si osserva sul monitor. Passo e chiudo.


https://www.notebookcheck.it/Risoluzione-grafica-DPI-di-uno-schermo.3069.0.html
 
Ciao a tutti.
Monitor hp X24ih 24 pollici circa 1920x 1080 60 hz
Ma vedo sempre le scritte pixellate,insomma..si notano.
Uso il monitor a poca distanza.

Sinceramente, da quelle immagini non noto nulla di strano, mi sembra tutto normalissimo.
Non riesco a capire cosa intendi per "scritte pixellate".

Quando dici "poca distanza", cosa intendi?

Distanza a volte anche 30 cm.

Mi ripeto (x2):

Il problema è che 30 cm è troppo vicino per un monitor di 24 pollici.
La distanza ottimale per quella dimensione a risoluzione fullHD dovrebbe essere attorno al metro.

Tutte le immagini che hai postato sono perfette.
Un 24 pollici in fullHD va visto da una distanza di circa 1 metro.
Se lo guardi da 30 cm vedrai i pixel da cui è composto.
Il problema è tutto qui.
 
Indietro
Alto Basso