Immagini TV

davidRN

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Settembre 2005
Messaggi
401
Ciao ragazzi.....vi chiedo un parere tecnico. Spero di essere il più chiaro possibile.

Da circa un paio di settimane, +o- ho notato che SKy ha cambiato il formato video nella maggior parte dei propri canali.
Avendo un televisore di medio/vecchia generazione, (formato 4:3) mi si è ristretta di molto l'ampiezza delle imamgini.
Questo immagino sia dovuto al passaggio 16:9 del formato di trasmissione di Sky. E' giusta la mia considerazione?

Per esempio SkySport24 io lo vedo piccolissimo, così come anche RaiSportSat, e gli altri canali principali in genere.

Per far ingrandire a tutto schermo le trasmissioni, devo cambiare il televisiore?
Il mio attuale TV è 24/27" in formato 4:3.

Con l'eventuale passaggio ad un Tv Lcd/Plasma 37" viene risolto il problema o rimangono anche nei nuovi Tv le fastidiose bande nere ai margini?

Grazie.
 
Se con un tv 4/3 guardi un programma 16/9 (quindi in letterbox) ovviamente ti sembrerà tutto più piccolo.. ed in effetti lo è.

L'alternativa è quella di impostare tramite decoder il Pan&Scan (col decoder di Sky nelle opzioni devi impostare Letterbox OFF), così però perderai parte delle immagini e qualche grafica.

L'altra alternativa cui giustamente fai riferimento è cambiare la tv, ma il costo non è indifferente.. quindi sta a te.

Prova con il Pan & Scan, poi decidi :)
 
GIOSCO ha scritto:
Prova con il Pan & Scan, poi decidi :)
il problema del pan & scan è che adesso sky ha modificato anche la sua grafica(i risultati delle partite e tutta la grafica di sky sport 24 le hanno messe fuori dalla safe area) quindi l'unico modo per vederle su una tv 4:3 è lasciare il letterbox e abbituarsi...
 
-Ste ha scritto:
il problema del pan & scan è che adesso sky ha modificato anche la sua grafica(i risultati delle partite e tutta la grafica di sky sport 24 le hanno messe fuori dalla safe area) quindi l'unico modo per vederle su una tv 4:3 è lasciare il letterbox e abbituarsi...
E che ho scritto io? Ma leggere prima di contraddire no, eh? :D
 
io non ti ho contraddetto...ho solo aggiunto che su sky non si può più fare pan & scan a causa delle grafiche fuori dalla safe area...cosa che hai detto te, ma lasciandola lo stesso come opzione:D io l'ho proprio eliminata;)
 
-Ste ha scritto:
io non ti ho contraddetto...ho solo aggiunto che su sky non si può più fare pan & scan a causa delle grafiche fuori dalla safe area...cosa che hai detto te, ma lasciandola lo stesso come opzione:D io l'ho proprio eliminata;)
Ho messo le faccine.. sù, niente polemiche :)
Se uno delle grafiche può fare a meno il P&S è la soluzione più economica, sennò vanno usciti dindini per un nuovo televisore...
 
Con il mio 14'' con il pan&scan, mi trovo bene....certo non vedo il risultato della partita ma se guardo una partita il risultato me lo tengo in mente :D
 
GIOSCO ha scritto:
Ho messo le faccine.. sù, niente polemiche :)
.
no guarda che hai capito male il mio intervento:D ...non era per fare polemica, era solo per chiarire(anche io avevo messo le faccine:angel4:)

dado88 ha scritto:
..certo non vedo il risultato della partita ma se guardo una partita il risultato me lo tengo in mente

si beh dei risultati delle partite si, ma per sky sport24 la vedo dura...
poi magari uno si può anche abituare...;)
 
dado88 ha scritto:
Io la vedo tranquilamente, senza problemi
non mi ero mai accorto che la grafica nuova di sky sport 24 rispettasse la safe area!!:5eek: :5eek:
ho fatto ora una prova con il photoshop e in effetti si legge anche con il pan&scan...



Scusate:D
 
Volevo chiedervi una cosa.......

Prima domanda:

come mai in alcuni TV 16:9 l'iimagine non è completa, ed anche in questi televisioni ci sono le barre nere ai margini superiori ed inferiori?.

Seconda domanda

Mi rendo conto che probabilmente sia stupida....ma esiste una scala di confronto tra TV 16:9 e 4:3?

Mi spiego meglio.....
Un televisore 4:3 da 27" ha un suo corrispondente nella versione 16:9, oppure è un paragone impossibile?
 
davidRN ha scritto:
Volevo chiedervi una cosa.......

Prima domanda:

come mai in alcuni TV 16:9 l'iimagine non è completa, ed anche in questi televisioni ci sono le barre nere ai margini superiori ed inferiori?.

perchè praticamente altre al formato 1.33:1(4:3) e 1.78:1(16:9) esiste per le produzioni cinematografiche il formato 2.35:1(21:9) che appunto sulle tv 16:9 si vede con delle bande nere sopra e sotto...;)
davidRN ha scritto:
Seconda domanda

Mi rendo conto che probabilmente sia stupida....ma esiste una scala di confronto tra TV 16:9 e 4:3?
Mi spiego meglio.....
Un televisore 4:3 da 27" ha un suo corrispondente nella versione 16:9, oppure è un paragone impossibile?

su questa non sono sicuro della risposta, ma credo che come distanza di diagonale ci sia una scala di confronto tra le due...però non ti assicuro niente:D
EDIT: ho trovato su wikipedia questa formula...(vista la fonte prendila con le pinze:D )

Formato equivalente 4:3

Per chi possiede un televisore 4:3 di grosse dimensioni (29 pollici in su), l'acquisto di un 32 pollici 16:9 potrebbe risultare non sufficiente a sostituire ad esempio un 29 pollici, poichè l'immagine, per via del diverso formato televisivo, potrebbe risultare più piccola. La formula per calcolare quanti pollici deve avere un 16:9 per contenere un ideale 4:3 è la seguente:

diag(16:9) = diag(4:3) * 1,2238 .

praticamente se vuoi l'equivalenti in 16:9 della tua tv 27'' fai 27*1,2238= 33,156....un 32'';)
 
Ultima modifica:
Concordo sul confronto difatti valutando l'altezza dello schermo che è poi quella che influisce sulla dimensione di visione dell'immagine abbiamo:

TV 4/3 da 27" > altezza 16,20 pollici
TV 16/9 da 32" > altezza 15,69 pollici

L'ideale sarebbe da 33" con un risultato di 16,18 pollici ma tale misura non esiste ;)
 
davidRN ha scritto:
Grazie, estremamente gentili

Anch'io ho una curiosità:

Ho un televisore samsung 16/9 a tubo acquistato nel 2000 ... ho notato che le immagini che sky e raisport+ trasmettono ancora in 4/3 hanno delle bande laterali (dx e sx)

Queste a logica dovrebbero essere della stessa larghezza invece quella di sx risulta più stretta di quella di dx
Idem quando trasmettono in 16/9 l' immagine sembra tagliata a sx (me ne sono accorto perchè la grafica con i risultati non è completa mentre la scritta a dx (skysport1) è perfetta.

Qualcuno può aiutarmi a capire?

NB: Lo stesso problema ce l'ha mio cognato con un televisore 16/9 a tubo con il DDT
 
Solitamente questo accade con segnali RGB dove su molti TV si ha un piccolo spostamento dell'immagine che se passa inosservato nella normale visione appare evidente proprio quando si visualizzano le bande nere laterali grazie al fatto che assumono dimensioni diverse.

L'unica soluzione è trovare il codice per entrare nel menu di servizio del TV per correggere lo spostamento, ma se il difetto non è tale da inficiare gravemente la visione è meglio lasciar perdere per evitare danni peggiori ;)
 
Ah capito ...
allora meglio che lascio perdere prima di combinare dei guai

Grazie Dingo
 
Indietro
Alto Basso