alex89
Digital-Forum Friend

Dopo essersi ritrovati per affrontare gli esami della maturità, i sette 'immaturi', decidono di organizzare quel famoso viaggio di fine scuola che non erano riusciti a fare ai tempi del liceo. Accompagnati da mogli, fidanzate, genitori e figli (chi volontariamente, chi no) vivranno nuove avventure e nuovi percorsi di crescita in un'isola della Grecia, rivelando ognuno nuove debolezze, a dimostrazione che la vera 'maturità' non si raggiunge mai completamente.
Sicuramente una delle commedie italiane più riuscite degli ultimi anni, insieme al primo, al quale forse questo è superiore.
La storia è chiaramente romanzata e anche poco credibile, come in gran parte dei film di questo genere, ma è un film nel quale ci si diverte e si rimane coinvolti nella trama; rispetto al primo ci sono situazioni comiche che si alternano a situazioni piu malinconiche, inoltre l' ambientazione (l' isola greca di Paros) direi che non c'è bisogno di commentarla, è davvero da rimanere a bocca aperta.

Per quanto riguarda il cast, direi azzeccatissimo e soprattutto affiatato, su tutti spicca un fenomenale Maurizio Mattioli, spassosissimo , anche troppo
Il finale mi ha lasciato un pò l' amaro in bocca, ma forse, è stata solo una mia sensazione

Lo consiglio ai fan del primo film e a chi ha voglia di una commedia leggera e riuscita
Voto: 7