Benvenuto nel Forum.

Vediamo se ho capito.
Dal tetto scendono due corrugati sino alla scatola di derivazione. E fin qui tutto OK, uno può contenere il cavo di discesa dell'antenna terrestre, l'altro quello del SAT.
Poi nella scatola ci sono 5 corrugati, con un cavo unico per ciascuna presa.
La cosa è fattibile, ma con delle precise condizioni imprescindibili che ora andrò a spiegare.
Premetto però che la gestione contemporanea del segnale terrestre + SAT su un unico cavo/presa è un qualcosa che, potendo, cerco sempre di evitare.
Quindi, se puoi farlo, dovresti cercare di far passare un ulteriore cavo per ciascuna presa. Trovandoti all'interno e non esposto alle intemperie, puoi anche utilizzare cavi a sezione più sottile da 5mm (che invece vanno assolutamente evitati per i passaggi all'esterno).
Comunque - e spiego le condizioni che potrebbero permettere un utilizzo del SAT in questo senso - l'unico modo per poter realizzare tutto ciò è l'utilizzo per il SAT di un illuminatore (LNB) di tipo SCR con doppia uscita (una SCR + una tradizionale).
La modalità SCR permette infatti con un solo LNB di poter dare il segnale a ben 4 utilizzi (ad es. prese) semplicemente dividendolo con un comunissimo partitore a 4 vie (che permetta il passaggio della CC e ovviamente della banda SAT), come ad esempio il PA4 della Fracarro. Questo perché, a differenza del segnale terrestre, con il segnal SAT di tipo tradizionale non è possibile semplicemente suddividere il segnale con un partitore, perché i decoder collegati andrebbero in conlfitto tra loro, non potendo "dialogare" direttamente con l'LNB della parabola (nel SAT, in parole povere, il decoder e l'LNB si sintonizzano assieme).
Nel tuo caso, acquistando un LNB con uscita SCR + uscita tradizionale, dovresti far scendere dal corrugato che dedicherai al SAT due cavi, uno per la funzionalità SCR (semmai segnalo con un giro di nasto adesivo in testa e in coda, per riconoscerlo) e l'altro per quella tradizionale. Totale = 4 prese con SCR + una tradizionale.
Va detto che però anche il decoder SAT che andrai ad utilizzare deve permettere il funzionamento in modalità SCR (da settare sul menu del decoder), perché senza questa funzione disponibile ANCHE SUL DECODER SAT, esso non potrà funzionare.
Selezionata la modalità SCR da menu, bisognerà dare a ciascun decoder utilizzatore un numero di indirizzo (numero da 1 a 4) d'utilizzo differente: se due decoder avranno come uguale numero di indirizzo, andranno in conflitto e il segnale non sarà regolarmente fruibile.
Naturalmente la presa ove invierai il segnale corrispondente all'uscita LNB tradizionale potrà essere utlizzata da qualunque decoder SAT, SCR o meno. Basta segnarsi anche il cavo che va a questa presa per ricordare qual'è delle cinque.
Nell'altro corrugato in arrivo dal tetto, farai invece passare il cavo di discesa dell'antenna terrestre che potrai dividere con un derivatore passante a 6 uscite (non credo esistano da 5 uscite), chiudendo l'uscita derivata inutilizzata e soprattutto l'uscita passante non usata con un'apposito carico di chiusura da 75 Ohm (è una resistenza che troverai da qualunque rivenditore minimamente fornito. Qualcuno la chiama anche "tappo di chiusura"). Come esempio di riferimento per il derivatore potrei citare il Fracarro DE6-16.
Naturalmente, vista la normale perdita di dB conseguente all'utilizzo del deivatore, è opportuno valutare il segnale disponibile in antenna onde decidere se e quanto eventualmente amplificare il segnale.
Se dici dove ti trovi, posso risalire ai trasmettitori di riferimento e farmi almeno una vaga idea della situazione del segnale.
