Impianto antenna 5 prese digitale terrestre +sat

valma

Digital-Forum New User
Registrato
28 Ottobre 2011
Messaggi
4
In un appartamento ho 5 punti dove vorrei sia la linea TV digitale terrestre sia la linea SAT.
I 5 punti fanno tutti capo ad una singola scatola che poi ha due tubi verso il tetto dove andranno le antenne.
Vorrei sapere alcune cose:
Utilizzando materiale Fraccaro, che partitore o che derivatore devo installare nella scatola dove arrivano le 5 linee per la TV terrestre?

E' possibile rinunciare alle prese sul muro ed uscire direttamente con il cavo tv.

Infine come gestire il segnale SAT, linee separate dalla TV o miscelate?

Esistono dei partitori per il segnale SAT?

Grazie
 
valma ha scritto:
In un appartamento ho 5 punti dove vorrei sia la linea TV digitale terrestre sia la linea SAT.
I 5 punti fanno tutti capo ad una singola scatola che poi ha due tubi verso il tetto dove andranno le antenne.
Vorrei sapere alcune cose:
Utilizzando materiale Fraccaro, che partitore o che derivatore devo installare nella scatola dove arrivano le 5 linee per la TV terrestre?

E' possibile rinunciare alle prese sul muro ed uscire direttamente con il cavo tv.

Infine come gestire il segnale SAT, linee separate dalla TV o miscelate?

Esistono dei partitori per il segnale SAT?

Grazie

Benvenuto!
Se desideri 5 prese sat completamente indipendenti devi ricorrere all'uso di un multiswitch.
Contrariamente con una distribuzione con partitori avrai sempre conflitti fra i decoder.
Un impianto per 5 prese sat indipendenti comporta l'esecuzione di una colonna montante consistente in 4 o 5 cavi dal tetto all'appartamento.

Se non decidi come operare, al momento, non si può dirti di più.

Ciao
 
Benvenuto nel Forum. :)
Vediamo se ho capito.
Dal tetto scendono due corrugati sino alla scatola di derivazione. E fin qui tutto OK, uno può contenere il cavo di discesa dell'antenna terrestre, l'altro quello del SAT.
Poi nella scatola ci sono 5 corrugati, con un cavo unico per ciascuna presa.
La cosa è fattibile, ma con delle precise condizioni imprescindibili che ora andrò a spiegare.

Premetto però che la gestione contemporanea del segnale terrestre + SAT su un unico cavo/presa è un qualcosa che, potendo, cerco sempre di evitare.
Quindi, se puoi farlo, dovresti cercare di far passare un ulteriore cavo per ciascuna presa. Trovandoti all'interno e non esposto alle intemperie, puoi anche utilizzare cavi a sezione più sottile da 5mm (che invece vanno assolutamente evitati per i passaggi all'esterno).

Comunque - e spiego le condizioni che potrebbero permettere un utilizzo del SAT in questo senso - l'unico modo per poter realizzare tutto ciò è l'utilizzo per il SAT di un illuminatore (LNB) di tipo SCR con doppia uscita (una SCR + una tradizionale).
La modalità SCR permette infatti con un solo LNB di poter dare il segnale a ben 4 utilizzi (ad es. prese) semplicemente dividendolo con un comunissimo partitore a 4 vie (che permetta il passaggio della CC e ovviamente della banda SAT), come ad esempio il PA4 della Fracarro. Questo perché, a differenza del segnale terrestre, con il segnal SAT di tipo tradizionale non è possibile semplicemente suddividere il segnale con un partitore, perché i decoder collegati andrebbero in conlfitto tra loro, non potendo "dialogare" direttamente con l'LNB della parabola (nel SAT, in parole povere, il decoder e l'LNB si sintonizzano assieme).

Nel tuo caso, acquistando un LNB con uscita SCR + uscita tradizionale, dovresti far scendere dal corrugato che dedicherai al SAT due cavi, uno per la funzionalità SCR (semmai segnalo con un giro di nasto adesivo in testa e in coda, per riconoscerlo) e l'altro per quella tradizionale. Totale = 4 prese con SCR + una tradizionale.
Va detto che però anche il decoder SAT che andrai ad utilizzare deve permettere il funzionamento in modalità SCR (da settare sul menu del decoder), perché senza questa funzione disponibile ANCHE SUL DECODER SAT, esso non potrà funzionare.
Selezionata la modalità SCR da menu, bisognerà dare a ciascun decoder utilizzatore un numero di indirizzo (numero da 1 a 4) d'utilizzo differente: se due decoder avranno come uguale numero di indirizzo, andranno in conflitto e il segnale non sarà regolarmente fruibile.

Naturalmente la presa ove invierai il segnale corrispondente all'uscita LNB tradizionale potrà essere utlizzata da qualunque decoder SAT, SCR o meno. Basta segnarsi anche il cavo che va a questa presa per ricordare qual'è delle cinque.

Nell'altro corrugato in arrivo dal tetto, farai invece passare il cavo di discesa dell'antenna terrestre che potrai dividere con un derivatore passante a 6 uscite (non credo esistano da 5 uscite), chiudendo l'uscita derivata inutilizzata e soprattutto l'uscita passante non usata con un'apposito carico di chiusura da 75 Ohm (è una resistenza che troverai da qualunque rivenditore minimamente fornito. Qualcuno la chiama anche "tappo di chiusura"). Come esempio di riferimento per il derivatore potrei citare il Fracarro DE6-16.
Naturalmente, vista la normale perdita di dB conseguente all'utilizzo del deivatore, è opportuno valutare il segnale disponibile in antenna onde decidere se e quanto eventualmente amplificare il segnale.

Se dici dove ti trovi, posso risalire ai trasmettitori di riferimento e farmi almeno una vaga idea della situazione del segnale. ;)
 
Ho visto il messaggio di flash54 dopo aver finito il mio post...
Ovviamente se non sei interessato o sei impossibilitato ad utilizzare la modalità SCR, l'unica soluzione valida per disporre di cinque utenze SAT indipendenti è il sistema multi-switch citato. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho visto il messaggio di flash54 dopo aver finito il mio post...
Ovviamente se non sei interessato o sei impossibilitato ad utilizzare la modalità SCR, l'unica soluzione valida per disporre di cinque utenze SAT indipendenti è il sistema multi-switch citato. ;)

Magari l'abbiamo fatta più grande di ciò che poteva essere perchè se hai 5 decoder sat è saggio cosa abbiamo scritto altrimenti se ne hai uno solo che porti in giro per la casa diventa tutto più semplice.
Questo varrebbe anche se fossero 2 decoder usati alternativamente.
 
valma ha scritto:
In un appartamento ho 5 punti dove vorrei sia la linea TV digitale terrestre sia la linea SAT.
I 5 punti fanno tutti capo ad una singola scatola che poi ha due tubi verso il tetto dove andranno le antenne.
Vorrei sapere alcune cose:
Utilizzando materiale Fraccaro, che partitore o che derivatore devo installare nella scatola dove arrivano le 5 linee per la TV terrestre?

E' possibile rinunciare alle prese sul muro ed uscire direttamente con il cavo tv.

Infine come gestire il segnale SAT, linee separate dalla TV o miscelate?

Esistono dei partitori per il segnale SAT?

Grazie

Ciao, allora per quanto riguarda il segnale TV ti basta mettere un derivatore a 6 uscite, lasciando inutilizzata un'uscita derivata e l'uscita passante con carico di chiusura. Per il segnale SAT il discorso è più articolato: se vuoi utilizzare uscite tradizionali devi necessariamente passare un numero di cavi pari al numero dei decoder da servire, e quindi in questo caso 5. Altrimenti se utilizzi la tecnologia SCR puoi scendere con un solo cavo all'interno dell'appartamento e lì utilizzare un partitore per dividere il segnale da inviare alle varie prese.

Nel caso di miscelazione dovresti mettere qualche miscelatore a monte, un partitore a due uscite e due cavi che arriveranno alla cassetta di derivazione, uno va collegato ad un derivatore che deve permettere il passaggio della corrente continua, le uscite del derivatore vanno collegate poi a delle prese demiscelate TV/SAT. L'altro va collegato ad una presa demiscelata attenuata. In particolare l'impianto che ti consiglio è il seguente:
impiantovalmadf.jpg


NB: le uscite SCR (prese PDM00) vanno collegate a decoder compatibili con la tecnologia SCR, l'uscita legacy (PDM10) puoi collegarla anche ad un qualsiasi decoder tradizionale.

Edit: Ovviamente va da se che le antenne dello schema sono solo esemplificative, e la chiusura dell'uscita passante del derivatore con opportuno carico. Tutti i materiali utilizzati sono di marca Fracarro a meno del derivatore (P4-12 DIGIT che è della Offel).
 
Ultima modifica:
In pratica quest'ultima soluzione segue la stessa logica di quella che proponevo io (LNB di tipo SCR + uscita tradizionale o "legacy").

Io l'avevo fatta più sofisticata, con calate indipendenti, non essendo un amante dei segnali SAT + terrestri in transito sullo stesso cavo.

Nota: la resistenza o carico di chiusura va inserita tassativamente anche sull'uscita passante della presa PDM10 (che di fatto è l'equivalente di un derivatore passante a 1 uscita). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Io l'avevo fatta più sofisticata, con calate indipendenti, non essendo un amante dei segnali SAT + terrestri in transito sullo stesso cavo.

E tu ne sai qualcosa degli inconvenienti legati alla miscelazione sat-ddt, o sbaglio?
 
Intanto grazie per le risposte.
Vediamo se ho capito tutto.
Sul tetto ho le antenne per il DTT (una B.III una B.IV una UHF) con un amplificatore (es. fracarro MAP DTT oppure MAK DTT)
Scendo con un cavo nel corrugato fino alla scatola nell'appartamento.
Passo nell'alimentatore e in uscita da questo passo nel Derivatore DE6-16
chiudo con resistenza una uscita e la passante e collego le 5 linee fino alle TV.
Per il SAT, prendo un LNB SCR.
Scendo con due cavi fino alla scatola nell'appartamento.
Un cavo (quello non SCR) va direttamente a un decoder
L'altro cavo passa in un partitore (fracarro PA4) da dove escono i 4 cavi per gli altri 4 decoder.
Scusate se probabilmente ripeto quello che avete scritto, ma non vorrei sbagliare.
Grazie
 
Sì è corretto, se hai possibilità di passare i cavi, e quindi di non miscelare il segnale SAT con quello TV.
 
waitec31 ha scritto:
Nel caso di miscelazione dovresti mettere qualche miscelatore a monte ....).

Scusa, perché usi gli MX205 e non gli MXST? Differenza?
 
Grazie!
Quando ho collegato il tutto vi informo sul funzionamento.
 
E' passato un pò di tempo, ma finalmente rispondo.
L'impianto antenna digitale terreste installato come mi avevate indicato, funziona perfettamente, ho dovuto solo regolare l'amplificazione su una antenna uhf mettendo il guadagno minimo.

Per il sat, con un decoder vecchio, funziona tutto (ovviamente i canali free)

Quando invece è venuto il tecnico SKY per installare il decoder MY SKY HD
mi ha cambiato l'lnb attuale (Fracarro SCR41) con uno dei suoi, perchè
il Fracarro agganciava solo una frequenza e le altre niente.
E' possibile una incompatibilità tra lnb e decoder?

Saluti Valma
 
di solito quando i tecnici quando installano il my Sky fanno l adeguamento dell impianto cambiando pure l lnb anche se te già avevi l lnb scr
 
il my sky usa delle frequenze non standard, per questo i tecnici sky cambiano lnb.. comunque valma il my sky usa due linee del lnb scr, una per la visione e una per la registrazione, quindi puoi usare contemporaneamente solo due delle altre tre prese collegate alla linea scr.. non solo, con gli lnb sky è difficoltoso pure usare altri tipi di decoder scr che non siano sky.. ovviamente il discorso non vale per la presa collegata alla linea legacy..
 
Indietro
Alto Basso