Impianto antenna Monte Scuro Cosenza - Non si vede niente.

vas212

Digital-Forum New User
Registrato
31 Gennaio 2013
Messaggi
11
Salve a tutti, sono di Cosenza, zona via popilia.
Da queste parti la rai è trasmessa dall'antenna di Monte Scuro, mentre la mediaset dall'antenna di Lappano.
Attualmente ho una sola antenna logaritmica, e mediante un partitore collegato nei pressi dell'antenna arrivo a 4 tv, quindi un cavo dedicato per ogni tv.
Il segnale è molto debole, infatti solo poche volte riesco a vedere sia rai che mediaset, mentre spesso e volentieri vedo o una o l'altra emittente. Altre volte vedo tutto quadrettato e a scatti.
So che una sola antenna logaritmica non può andar bene per vedere tutto.
Di cosa ho bisogno per veder tutti i canali su tutte e 4 le tv?
Che antenne devo comprare? Posso sfruttare la logaritmica o devo comprare altre tipologie di antenne? (magari uso la logaritmica per un'emittente e ne compero un'altra per il restante).
PS. Sono in una villetta a due piani, e nelle zone (verso montescuro) sono in parte protetto da un palazzo.

2.Comperando le antenne necessarie per risolvere il mio problema, un indomani, posso usare la stessa antenna per renderla centralizzata e fornire altre tv in altri piani della villa?
 
ciao e benvenuto

per vedere quali e quanti canali riceve la tua antenna
prova a fare una verifica con una sola TV

in via momentanea, togli il partitore e con l'aiuto di un barilotto F-F,
collega direttamente il cavo proveniente dall'antenna ad una sola TV
(staccare solo i cavi che ripartono dal partitore non va bene)
magari quella piu vicina alla antenna, cioè quella che ha il cavo piu corto.


risintonizza e prendi nota di quali e quanti canali ricevi

una antenna logaritmica ha il pregio di ricevere la 3 banda VHf e la 4 et 5 banda UHF
cioè tutto quello che c'è da prendere
pero ha scarse prestazioni, ha un guadagno piuttosto basso cioè "manda poca potenza"
e con 4 TV collegate facilmente non ce la fa.

probabilmente avrai bisogno di un piccolo amplificatore da circa 20dB
e di una distribuzione migliore
cioè un derivatore al posto del partitore
 
In origine avevo 2 antenne logaritmiche,
1-alla prima era collegata una sola tv sulla quale vedevo tutti i canali (rai, mediaset, ecc, senza problemi seppur il sengale non è molto alto)
2-sulla seconda antenna erano collegati 2 televisori ma non vedevo bene alcuni canali (effetto quadrettato a volte, altre assenza di segnale).
Ho eliminato la 2° antenna ed ho collegato tutto ad una sola antenna (quella dove vedevo tutto) con un partitore a 4 uscite posto a 30cm dall'antenna.
Dite che con l'amplificatore risolvo? In questo caso, devo posizionare l'amplificatore nei pressi dell'antenna e il partitore?puo star vicino l'antenna o in questo caso bisogna spostarlo nell'abitazione per poter alimentare correttamente l'amplificatore da palo?(devo alimentare a monte del partitore, ma trovandosi vicino l'antenna non so dove prelevare la corrente)
Quindi se provando con una sola tv riesco a prendere tutti i canali che mi interessano, non sono necessarie antenne direzionali o aggiuntive, basta un amplificatore e un partitore?
 
In direzione S. Marco Argentano com'è la situazione? Se hai degli ostacoli alti in direzione dei trasmettitori, neppure la migliore antenna può fare miracoli, figuriamoci una loga. Comunque come suggerisce mardegri, prima di sostituire tutto, potrebbe essere utile un amplificatore e un derivatore a 4 uscite al posto del partitore per avere un distribuzione corretta. Intanto dai un'occhiata a questa tabella: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS10&posto=Cosenza
 
Ultima modifica:
Ok, provo con l'amplificatore, il derivatore posso lasciarlo sul palo? l'alimentazione posso farla anche a valle del derivatore?
 
vas212 ha scritto:
Ok, provo con l'amplificatore, il derivatore posso lasciarlo sul palo? l'alimentazione posso farla anche a valle del derivatore?

Se monti il derivatore all'esterno, dovrai metterlo all'interno di una scatola stagna perché, che io sappia, non esiste un derivatore da palo. Tutto il materiale indicato nello schema è Fracarro, rivolgiti ad un fornitore serio di materiale d'antenna.
Lo schema che normalmente si adotta è il C, perché ti permette di aggiungere altri derivatori per ulteriori prese. Altrimenti che fai, porti altri cavi sul tetto? La scelta di mettere i cavi sul tetto non è geniale :eusa_naughty: . Meglio avere tutto ben riparato e sopra solo l'antenna e il suo amplificatore da palo. Allego tre possibili schemi. http://imageshack.us/photo/my-images/580/cosenza.png/ Se vuoi chiarimenti sono qua :biggrin: .
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso