Impianto antenna tv centralizzato

mengaraf

Digital-Forum New User
Registrato
21 Novembre 2013
Messaggi
8
Ciao a tutti,
sto guardando per far sostituire l'impianto antenna tv centralizzato (oramai di 30 anni fa) del condominio (12 appartamenti su 4 piani) in cui vivo sito in Vignola (MO).

Il primo mi ha proposto:
1 palo di sostegno 2+2+2 m. diam. 60
1 antenna UHF 21-39 ad alto rendimento K47 Offel
2 antenne UHF 21-60 Digit. AEV
1 antenna VHF B.3° 6 elem.
2 filtro attivo 5 celle UHF Offel
1 filtro passivo 4 celle Offel
1 Centralino multibanda 5 ingr. 33dB LTE free Offel
1 Armadietto a tenuta stagna per il contenimento della centrale

Il secondo mi ha proposto:
2 zanca c.b. telescopica serie emilia cm 20
1 palo c.b. autoportante 4° m 3 mm 2
1 palo 3° c.b. autoportante m 2 mm 2
1 palo 2+2 c.b. autoportante m 2 mm 2
1 antenna 8 elementi 8d luglio mari
1 antenna offel banda 4° k47-b
1antenna offel k47-d banda $à+5°
1 centrale offel 3 ingr-30db con passacanale
1 partitore fracarro pp.12

Cosa ne pensate? Quale è la proposta migliore?
 
provare a farti fare anche un preventivo con fibra ottica?
Meno problemi di cablaggio nel caso non ci sia molto spazio, resa perfetta e differenza di prezzo che secondo me non dovrebbe essere troppo elevata.
Se non hai contatti di gente in grado di farlo, te ne posso girare uno io di cui mi fido senza problemi (in privato ovviamente).
ciao
 
Se mi passi il contatto lo prendo volentieri.
Tieni conto che vorremmo evitare di sostituire i cavi che dal centralino vanno ai singoli appartamenti.
 
Se mi passi il contatto lo prendo volentieri.
Tieni conto che vorremmo evitare di sostituire i cavi che dal centralino vanno ai singoli appartamenti.
Allora è già finito il discorso...

Comunque nel merito stento a darti un parere perchè Vignola è una zona incasinatissima e bisognerebbe che io fossi proprio sul tuo tetto e giudicassi...
A proposito di tetti, la proposta te l'hanno fatta così a secco, senza sopralluogo?
In questo caso dice male sulla serietà (ripeto per la particolarità della zona)...sono perdonati solo se sono del paese e lo conoscono palmo a palmo e ti han chiesto esattamente dove abitavi... :laughing7:
 
ed io aggiungerei che se l'impianto è vecchio, prenderei seriamente in considerazione l'ipotesi di tirare cavi nuovi.
per il contatto, ti faccio sapere al più presto.
ciao
 
Comunque nel merito stento a darti un parere perchè Vignola è una zona incasinatissima e bisognerebbe che io fossi proprio sul tuo tetto e giudicassi...
A proposito di tetti, la proposta te l'hanno fatta così a secco, senza sopralluogo?
In questo caso dice male sulla serietà (ripeto per la particolarità della zona)...sono perdonati solo se sono del paese e lo conoscono palmo a palmo e ti han chiesto esattamente dove abitavi... :laughing7:
Premetto che non conosco la zona antennisticamente.
Ma il primo dalla lista della spesa sembra cha qualche idea la abbia, 3 antenne uhf e 3 filtri.
 
Allora è già finito il discorso...

Comunque nel merito stento a darti un parere perchè Vignola è una zona incasinatissima e bisognerebbe che io fossi proprio sul tuo tetto e giudicassi...
A proposito di tetti, la proposta te l'hanno fatta così a secco, senza sopralluogo?
In questo caso dice male sulla serietà (ripeto per la particolarità della zona)...sono perdonati solo se sono del paese e lo conoscono palmo a palmo e ti han chiesto esattamente dove abitavi... :laughing7:

Hanno fatto sopralluogo entrambi
 
Migliore.... ma per cosa? E dove sei esattamente? Verso Spilamberto in piano, in alto verso il maneggio Sagittario, imbucato a Formica? Casa basse o alte intorno a voi?
Se non ti hanno detto cosa intendono farvi ricevere e da dove, è impossibile darti una risposta. :eusa_shifty:
(non sto palando per sentito dire, conosco benissimo la zona)

Cosa ne pensate? Quale è la proposta migliore?
 
Vorremmo evitare, non ha senso....
Un antennista serio non accetta di garantire il risultato se prima non verifica lo stato dei cavi e come è fatta la distribuzione (i segnali TV non sono uguali alla 220v)
Un antennista "furbo" vi fa l'impianto come volete voi, poi, se qualcosa non va, sarà sempre colpa dei cavi o della distribuzione (cioè vostra).
:icon_rolleyes:

Tieni conto che vorremmo evitare di sostituire i cavi che dal centralino vanno ai singoli appartamenti.
 
OT.
Ecco come si fanno gli impianti tv:
Un antennista "furbo" vi fa l'impianto come volete voi, poi, se qualcosa non va, sarà sempre colpa dei cavi o della distribuzione (cioè vostra).
:icon_rolleyes:
Si lascia l'impianto vecchio, si cerca di spendere un bel po' in antenne/filtri/centralino dove con la percentuale di ricarico si fa un buon guadagno (gioco forza), si cerca di riparmiare sulla manodopera (che è il costo reale per la ditta), se non funziona è colpa dell'impianto. Ecco come diventare commerciantennisti. :D
E poi la gente di lamenta del digitale.
 
Per il discorso revisione della "distribuzione" quando si lavora nel vecchio sappiamo bene che è un casino, e spesso saltano fuori rogne di impianti realizzati come se fossero fili elettrici, ma in quel caso fare un preventivo preciso di spesa e' piuttosto difficile o impossibile, vedi ad esempio mobili su misura incassati che nascondono scatole di derivazione :eusa_wall:
Noi normalmente sul preventivo della sostituzione antenne, citiamo a fondo pagina che in caso di mal funzionamenti successivi attribuiti alla distribuzione, verrà applicata la tariffa oraria con l'elenco del materiale e costi,..... poi quello che viene viene.;)
 
Cosa diavolo è "1 antenna 8 elementi 8d luglio mari"???? Lugli Mari è un rivenditore di Modena, mai saputo che abbia antenne a suo marchio. Mi sembra inoltre che il secondo non abbia le idee chiare su quali pali usare, già mette assieme pali da 3 metri con pali da 2....
 
Per il discorso revisione della "distribuzione" quando si lavora nel vecchio sappiamo bene che è un casino, e spesso saltano fuori rogne di impianti realizzati come se fossero fili elettrici, ma in quel caso fare un preventivo preciso di spesa e' piuttosto difficile o impossibile, vedi ad esempio mobili su misura incassati che nascondono scatole di derivazione :eusa_wall:
Noi normalmente sul preventivo della sostituzione antenne, citiamo a fondo pagina che in caso di mal funzionamenti successivi attribuiti alla distribuzione, verrà applicata la tariffa oraria con l'elenco del materiale e costi,..... poi quello che viene viene.;)

A seguito del sopralluogo ci hanno detto che per la distribuzione non dovrebbero esserci problemi (il segnale arriva nei vari appartamenti ma sono stati applicati filtri a monte non più validi per il digitale che non ci consentono di vedere determinati canali in condizioni atmosferiche non favorevoli. inoltre antenna e centralina hanno oramai più di 30 anni) sebbene l'impianto di distribuzione non sia il massimo; ad ogni modo eventuali problemi si valuteranno a parte. Siamo coscienti della cosa e purtroppo a decidere non sono solo io (che rifarei anche la distribuzione comunque) ma 12 persone.
 
Migliore.... ma per cosa? E dove sei esattamente? Verso Spilamberto in piano, in alto verso il maneggio Sagittario, imbucato a Formica? Casa basse o alte intorno a voi?
Se non ti hanno detto cosa intendono farvi ricevere e da dove, è impossibile darti una risposta. :eusa_shifty:
(non sto palando per sentito dire, conosco benissimo la zona)

Il condominio è situato sulla via della stazione delle corriere dalla parte più vicini all'azienda Fabbri.
Migliore per guardare il maggior numero di canali del digitale terrestre, locali e non e se possibile i canali gratuiti di SKY.
 
Più che il "maggior numero" sarà meglio che vi assicuriate quali, da quali ripetitori e soprattutto "come" vi garantisce la ricezione, perchè 250 canali tipo oggi sì domani no, stasera forse, domattina non si sa, valgono meno di 150 perfetti
Ad es. RAI3 ER (ma anche il mux 1 RAI) da dove pensa di riceverlo, l'antennista?
I canali MS da dove intende riceverli?
Nonostante la casa relativamente alta, per Serramazzoni e Monfestino (probabilmente anche Barbiano), mi sa che il posto è un po'... "loffio".
Opinione mia.... meglio (relativamente) pochi ma buoni (stabili) che tanti "così così".

Il condominio è situato sulla via della stazione delle corriere dalla parte più vicini all'azienda Fabbri.
Migliore per guardare il maggior numero di canali del digitale terrestre, locali e non e se possibile i canali gratuiti di SKY.
 
Più che il "maggior numero" sarà meglio che vi assicuriate quali, da quali ripetitori e soprattutto "come" vi garantisce la ricezione, perchè 250 canali tipo oggi sì domani no, stasera forse, domattina non si sa, valgono meno di 150 perfetti
Ad es. RAI3 ER (ma anche il mux 1 RAI) da dove pensa di riceverlo, l'antennista?
I canali MS da dove intende riceverli?
Nonostante la casa relativamente alta, per Serramazzoni e Monfestino (probabilmente anche Barbiano), mi sa che il posto è un po'... "loffio".
Opinione mia.... meglio (relativamente) pochi ma buoni (stabili) che tanti "così così".

Già il posto è un po' loffio. Concordo con la stabilità del segnale.
 
Se può essere utile, un paio di mesi fa in zona mercato ortofrutticolo ho installato un centrale utilizzando filtri attivi Helman ritarati, una Fracarro BLU 5 HD per il MUX 1 RAI sul 24v da Savignano sul Panaro, una BLU 10 HD per 26 30 40 dal Venda, una BLV 6 F in previsione del MUX 5 RAI e Europa 7 sul 08 sempre dal Venda e tutto il rimanente con una BLU 10 HD da Faeto/Monfestino con segnale decisamente buono. Bologna è un pò scarso, dopo Bazzano necessita di preamplificazione robusta e si riceve comunque solo RAI (problema ostacoli naturali), Velo l'ho ignorato (si nota molto che lo odio?) e da Castel Maggiore buio totale.

Confermo Lugli-Mari Modena è un fornitore di materiale e non produce antenne.
 
Ultima modifica:
Mi pare di capire che la seconda proposta sia da scartare.

Ecco una terza proposta:
1 Antenna triax uhf per canali rai
1 Antenna triax uhf per canali privati
1 centrale antenna autoalimentata 40db 5 ingressi
1 filtro di canale 40 rai
Installazione utilizzando il palo esistente

Meglio questa terza proposta o la prima?
 
Un preventivo così, è troppo generico.
E' come se avessero proposto: 4 gomme da neve, 4 estive, un'automobile a 5 posti ed un portapacchi.
:D
 
OT.
Ecco come si fanno gli impianti tv:

Si lascia l'impianto vecchio, si cerca di spendere un bel po' in antenne/filtri/centralino dove con la percentuale di ricarico si fa un buon guadagno (gioco forza), si cerca di riparmiare sulla manodopera (che è il costo reale per la ditta), se non funziona è colpa dell'impianto. Ecco come diventare commerciantennisti. :D
E poi la gente di lamenta del digitale.

Un impianto di ricezione è cosituito da:

1) Sistema di antenne ricevente (eventuali filtri e/o preamplificatori);
2) Sistema di amplificazione (larga banda, filtri attivi);
3) Sistema di distribuzione (Cavi; partitori; derivatori; prese).

E' evidente che tutto ciò che concorre alla perfetta realizzazione dell'impianto DEVE essere fatto come le regole prescrivono, la mia conclusione e' che senza stupore alcuno che tutto il mondo è paese, dalle mie parti la solfa è la medesima. Infatti non serve a nulla avere il segnale disponibile in testa all'impianto e poi non revisionare la rete di distribuzione che è l'elemento che veicola i segnali all'ingresso del TV. E' chiaro che mettere mano ai cavi è senza dubbio costoso e spesso grazie all'opera di chi ha realizzato in primis la rete di distribuzione diventa talvolta estremammente difficoltoso sia per le tubazioni spesso inadeguate e con percorsi tortuosi sia perchè concettualmente posate da elettricisti (e non solo elettricisti ma amche pesudo antennisti) che non hanno le conoscenze adeguate. Come giustamente già affermato precedentemente un installatore serio prima di metter giù un preventivo esamina tutto e poi redige perchè non vuole dare ne ricevere brutte sorprese. Bisogna diffidare da chi con superficialità esamina lo status quo dell'intero impianto e garantisce la riuscita della realizzazione.
Luigi
 
Indietro
Alto Basso