Impianto centralizzato morto e sepolto?

Triple H

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Luglio 2008
Messaggi
278
Rieccomi qua con una nuova puntata della mia lunga vita con l'impianto centralizzato.
Per farla breve, alcuni anni fà è stato dato in appalto la realizzazione dell'impianto centralizzato satellitare misto al terrestre ad una ditta la quale ha realizzato una tipologia sottodimensionata per i 15 piani e circa 57 appartamenti. Il titolare era un'amico dell'allora amministratore e, dopo alcuni anni, la suddetta ditta è fallita a causa delle idee del figlio che vi lavorava.
Con il decoder SD della Amstrad vedevo quasi tutti i canali poi, per via di una promozione che mi ha fatto SKY, e fiducioso di vedere gli stessi canali, ho deciso di passare all'HD, ed effettivamente le cose non andavano poi tanto male.
Con lo SKY-HD della Pace vedevo quasi tutti i canali in HD e molti altri in SD e, per quanto riguarda i rimanenti, il segnale andava e veniva quando gli senza senso. Succedeva che durante lìarco delle giornate andava e veniva molte volte, e succedeva anche che per delle giornate non tornava per niente ma, quando il decoder agganciava il segnale, i canali che esso trasportava si vedevano e sentivano perfettamente.
Ho convissuto con questo per alcuni mesi, ma oggi è successo un'evento inaspettato. Fino a circa le 17 vedevo bene molti canali poi sono dovuto uscire e, quando sono tronato, l'impianto ha smesso di funzionare e, attualmente, non ho nessun segnale satellitare: non vedo nessun canale SAT o digitale terrestre con il decoder SKY.
Volevo chiedere a voi che spiegazione date a questo? I canali terrestri li vedo bene. L'impianto è morto? Dovrà intervenire un tecnico in modo pesante?
Sarà la volta buona che l'impianto venga revisionato e migliorato?
Vi chiedo una vostra opinione da esperti quali lo siete.
 
Oggi, per puro caso, ho parlato con l'amministratore e gli ho detto che non vedevo nessun canale SAT da ieri pomeriggio. Mi ha detto che, dopo aver sentito altri condomini, avrebbe chiamato il tecnico.
Mi ha anche detto che ieri sera al condominio è partita la corrente (boh, in casa mia le radiosveglie non hanno perso l'orario), e che ci vuole almeno una giornata perchè l'impianto riagganci il segnale.
Io aspetto, ma questa motivazione regge poco secondo me.
L'impianto è unico e centralizzato SAT-Terrestre. Sarà vero quello che mi ha detto? Intanto, a tutt'ora, il segnale latita ancora.
 
Triple H ha scritto:
Oggi, per puro caso, ho parlato con l'amministratore e gli ho detto che non vedevo nessun canale SAT da ieri pomeriggio. Mi ha detto che, dopo aver sentito altri condomini, avrebbe chiamato il tecnico.
Mi ha anche detto che ieri sera al condominio è partita la corrente (boh, in casa mia le radiosveglie non hanno perso l'orario), e che ci vuole almeno una giornata perchè l'impianto riagganci il segnale.
Io aspetto, ma questa motivazione regge poco secondo me.
L'impianto è unico e centralizzato SAT-Terrestre. Sarà vero quello che mi ha detto? Intanto, a tutt'ora, il segnale latita ancora.
di solito quando la rete 220 va via al ritorno dopo pochi secondi tutto torna normale unica cosa che posso prnsare e che al ritorno della 220 sia andato in crisi l'alimentatore dell'impianto ( IF IF ) penso sia fatto cosi visto l'estensione in verticale dell'edificio
il tecnico dovra controllare l'alimentatore della centrale e poi aggiornare la centrale se non è gia aggiornata con i nuvi tp che ultimamente sky a attivato
 
antoniopev ha scritto:
di solito quando la rete 220 va via al ritorno dopo pochi secondi tutto torna normale unica cosa che posso prnsare e che al ritorno della 220 sia andato in crisi l'alimentatore dell'impianto ( IF IF ) penso sia fatto cosi visto l'estensione in verticale dell'edificio
il tecnico dovra controllare l'alimentatore della centrale e poi aggiornare la centrale se non è gia aggiornata con i nuvi tp che ultimamente sky a attivato

Ti ringrazio per la risposta.
Non ci avevo pensato a indicare la tipologia dell'impianto, e questa è di tipo LNB con dei multiswich ad ogni piano da ciu parte un cavo che trasporta sia il segnale terrestre che satellitare. Il tecnico non viene quasi mai e, sul fatto dei nuovi transponder e frequenze, il decoder li ha sempre rilevati da solo.
Quindi il tecnico deve venire di sicuro. Ho verificato anche qualche minuto fà e non aggancio niente.
Chiamerò l'amministratore per sapere cosa ha fatto.
Grazie
 
Triple H ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta.
Non ci avevo pensato a indicare la tipologia dell'impianto, e questa è di tipo LNB con dei multiswich ad ogni piano da ciu parte un cavo che trasporta sia il segnale terrestre che satellitare. Il tecnico non viene quasi mai e, sul fatto dei nuovi transponder e frequenze, il decoder li ha sempre rilevati da solo.
Quindi il tecnico deve venire di sicuro. Ho verificato anche qualche minuto fà e non aggancio niente.
Chiamerò l'amministratore per sapere cosa ha fatto.
Grazie
allora l'impianto non è come ho descritto io ed è fatto a multiswitch di piani le cause potrebbero essere sempre le stesse o l'alimentatore dell'amplificatore di lancio in testa all'impianto che è andato in crisi oppure l'lnb che ha fatto crac in ogni caso deve intervenire il tecnico prova a sentire qualche vicino di qualche piano sotto o sopra al tuo se funzia il tutto
 
Ti ringrazio.
Qualcosa deve aver provocato questo malfunzionamento.
Dovrò solo attendere il tecnico e perdermi i programmi di sport che vedevo anche oggi. Se tutto va bene dovrò attendere le repliche.
Dato che ci sono gli faccio fare qualche intervento al piano per vedere se la mia situazione migliora. Ho alcuni canali in cui il segnale parte e trona senza un senso ma, quando torna, i canali si vedono bene. Volevo fargli amplificare il segnale al piano poi, se fosse possibile, volevo fargli sostituire il cavo che va dal piano al mio appartamento facendogli metterne due per un'eventuale mysky-hd.
Grazie
 
Rieccomi qua con un'aggiornamento che potrebbe essere molto negativo.
Lunedi viene il tecnico a controllare l'impianto aprendo, piano per piano, tutti gli scatolotti per vedere cosa non và. L'alimentatore funziona correttamente e, nel quadro, non ci sono problemi. Se non riesce a rimettere in sesto l'impianto, questo verrà lasciato così com'è, cioè non funzionante.
A quel punto dovrò assolutamente mettermi una parabola e, in questo caso, metterei il MySky-HD senza problemi.
Siccome il palazzo è di 15 piani, dovrei metterla sul tetto e far calare due cavi volanti all'esterno del palazzo fino al mio piano e, a tal proposito, vorrei sapere una cosa da voi che ne capite molto: se la lunghezza del cavo è di 50 metri o superiore, potrebbero esserci dei problemi di segnale?
Sò che è compito del tecnico che eventualmente andrebbe a realizzare una cosa del genere, ma vorrei avere anche io un'idea su questo.
E poi, tutti i 50 metri andrebbero lasciati volanti e liberi di muoversi?
Lunedi deciderò a seconda del risultato dell'intervento sul centralizzato.
 
Triple H ha scritto:
Rieccomi qua con un'aggiornamento che potrebbe essere molto negativo.
Lunedi viene il tecnico a controllare l'impianto aprendo, piano per piano, tutti gli scatolotti per vedere cosa non và. L'alimentatore funziona correttamente e, nel quadro, non ci sono problemi. Se non riesce a rimettere in sesto l'impianto, questo verrà lasciato così com'è, cioè non funzionante.
A quel punto dovrò assolutamente mettermi una parabola e, in questo caso, metterei il MySky-HD senza problemi.
Siccome il palazzo è di 15 piani, dovrei metterla sul tetto e far calare due cavi volanti all'esterno del palazzo fino al mio piano e, a tal proposito, vorrei sapere una cosa da voi che ne capite molto: se la lunghezza del cavo è di 50 metri o superiore, potrebbero esserci dei problemi di segnale?
Sò che è compito del tecnico che eventualmente andrebbe a realizzare una cosa del genere, ma vorrei avere anche io un'idea su questo.
E poi, tutti i 50 metri andrebbero lasciati volanti e liberi di muoversi?
Lunedi deciderò a seconda del risultato dell'intervento sul centralizzato.
Su Calate così lunghe potrebbe essere necessario inserire un Amplificatore di Linea lungo il cavo al fine di compensare l'Attenuazione introdotta; in ogni modo solo dopo verifica Strumentale poichè l'uso di questi dispositivi, se non necessari, potrebbero compromettere la Qualità del Segnale.

Al fine di evitare la stesura di cavi volanti lungo la facciata opterei x un'Antenna sul balcone, magari un modello Piatto come la SelfSat; naturalmente se l'orizzonte a sud è libero da ostacoli.

Paolo
 
Triple H ha scritto:
Siccome il palazzo è di 15 piani, dovrei metterla sul tetto e far calare due cavi volanti all'esterno del palazzo fino al mio piano e, a tal proposito, vorrei sapere una cosa da voi che ne capite molto: se la lunghezza del cavo è di 50 metri o superiore, potrebbero esserci dei problemi di segnale?
Sò che è compito del tecnico che eventualmente andrebbe a realizzare una cosa del genere, ma vorrei avere anche io un'idea su questo.
E poi, tutti i 50 metri andrebbero lasciati volanti e liberi di muoversi?
Lunedi deciderò a seconda del risultato dell'intervento sul centralizzato.
Se la cosa ti può essere di aiuto,il mio impianto dalla parabola ad MySky ci sono quasi 50 mt ed ho :segnale al 100% , qualità a circa 90%.Premetto che il cavo passa per circa 6 mt all'esterno mentre il restante tutto dentro casa,tra soffitta e corrugati vari fino al decoder,non ho avuto bisogno di eventuali amplificatori.Poi,come dici te,è compito del tecnico valutare le cose.
 
mckernan ha scritto:
Su Calate così lunghe potrebbe essere necessario inserire un Amplificatore di Linea lungo il cavo al fine di compensare l'Attenuazione introdotta; in ogni modo solo dopo verifica Strumentale poichè l'uso di questi dispositivi, se non necessari, potrebbero compromettere la Qualità del Segnale.

Al fine di evitare la stesura di cavi volanti lungo la facciata opterei x un'Antenna sul balcone, magari un modello Piatto come la SelfSat; naturalmente se l'orizzonte a sud è libero da ostacoli.

Paolo

Veramente molto interessante questa soluzione.
Sono anni che stò tribulando con l'impianto centralizzato e tutte le limitazioni che mi dà........ mi riferisco sia ai molti canali con "assenza di segnale" e anche alla possibilità di mettere il Mysky-HD.
Questa soluzione sarebbe ottima e in casa verrebbe di sicuro accettata. La parabola classica non era molto praticabile per via del balcone in cui, se veniva montata, non si poteva mettere altro.
Mi sono letto una recensione su questa parabola, e la stessa viene paragonata alla classica padella da 70 cm. di diametro, sia come prestazioni che come aggancio del segnale. Ho notato anche che è stata approvata dalla stessa SKY, la quale stà incentivando questo tipo di installazioni dove non sia possibile installare la versione classica. Gli manderò una e-mail per chiedere se la posso far mettere senza pagare nulla dato che sono già abbonato da molti anni.
Pensavo che come prestazioni era di molto inferiore alla padella, ma devo ricredermi. Anche il prezzo di vendita non è molto alto.
Oltretutto il montaggio è molto semplice.
Se lunedi il tecnico non risolverà il problema dell'impianto centralizzato, prenderò in seria considerazione questa soluzione.
Grazie
 
DIGITALKEY ha scritto:
Se la cosa ti può essere di aiuto,il mio impianto dalla parabola ad MySky ci sono quasi 50 mt ed ho :segnale al 100% , qualità a circa 90%.Premetto che il cavo passa per circa 6 mt all'esterno mentre il restante tutto dentro casa,tra soffitta e corrugati vari fino al decoder,non ho avuto bisogno di eventuali amplificatori.Poi,come dici te,è compito del tecnico valutare le cose.

Grazie.
Adesso che ho scoperto la SelfSat sono apposto.
Se non sapevo di questa soluzione, facevo mettere il padellone sul terrazzo del palazzo e facevo fare una calata dei cavi per 15 piani, ma l'antenna piatta che mi ha proposto mckernan è molto più comoda e più semplice come soluzione. Oltretutto le prestazioni sono praticamente uguali alla classica padella da cm.70 di diametro.
 
Anch'io ho avuto un problema simile al tuo, che ho discusso due mesi fa' anche qui sul forum perchè mi ha creato non pochi disagi e perdita di soldi...

Il segnale spariva sempre piu' spesso fino a scomparire totalmente, nessun segnale dalla parabola. Il tecnico di Sky venne 3 volte senza risolvere nulla e quasi senza sapere dove mettere le mani, ma in compenso mi addebitarono 95 euro di interventi tecnici in fattura, nonostante rimasi in attesa e completamente senza segnale per quasi 4 mesi, continuando a pagare l'abbonamento.
Oltre al danno, la beffa di avermi addebitato il costo di 3 interventi irrisolutori per tentare di sistemare un guasto su un vecchio impianto preesistente dal tetto della palazzina (e forse in comune con gli altri condomini...), quando invece avrei potuto avere la mia parabola e la mia nuova installazione in balcone/terrazzo, come da contratto pronto Sky che avevo stipulato.
Dopo l'ennesima telefonata, ebbi la fortuna di trovare una gentile operatrice al call-center di Sky, la quale avendo appurato le mancanze dell'installatore/tecnico Sky, mi fisso' un appuntamento come "trasloco" gratuito (per compensare i soldi addebitatami per gli interventi); ora ho la mia parabola nuova sul muro del balcone e un segnale perfetto, ma ho dovuto insistere un pochino con gli installatori, i quali volevano nuovamente allacciarmi al vecchio impianto :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso