Impianto centralizzato vs singolo

quinto_V

Digital-Forum New User
Registrato
2 Marzo 2013
Messaggi
1
Salve a tutti,
vivo in un condomino (a Salerno) di 16 appartamenti dotato di impianto centralizzato per la televisione satellitare. Purtroppo, il segnale ricevuto e' molto instabile. In certi momenti della giornata, al test delle frequenze tramite la specifica funzione del decoder sky, ottengo tutti 6, 7 ed 8, e la ricezione e' ottima. In altri momenti, in particolare la sera, o in generale quando ci sono condizioni climatiche non ottimali, la ricezione e' molto problematica e, al test delle frequenze, alcune (tre o quattro) danno un punteggio 3 o non locked mentre tutte le altre sono piu' che sufficienti. Ho provato a verificare il segnale ottenuto con una normale parabola installata sul mio balcone ed ho trovato che quando l'impianto centralizzato da' segnali bassi e cattiva ricezione, quello dalla mia parabola singola risulta comunque sufficiente (almeno 6 al test delle frequenze e buona ricezione).
L'antenna centralizzata collocata sul tetto ha diametro 80cm con singolo "occhio" da cui partono 4 cavi che entrano in un multiswitch telewire mod. 2416mx 4 inputs 16 outputs 4-2150MHz. Uno degli output porta al mio appartamento.
L'antennista che abbiamo contattato ha detto che e' un problema di centralina (il multiswitch). Potrebbe essere un problema di diametro d'antenna (troppo piccola) o di diverso tipo?
Grazie anticipatamente per qualunque suggerimento.

Saluti a tutti
Fabio
 
quinto_V ha scritto:
Salve a tutti,
vivo in un condomino (a Salerno) di 16 appartamenti dotato di impianto centralizzato per la televisione satellitare. Purtroppo, il segnale ricevuto e' molto instabile. In certi momenti della giornata, al test delle frequenze tramite la specifica funzione del decoder sky, ottengo tutti 6, 7 ed 8, e la ricezione e' ottima. In altri momenti, in particolare la sera, o in generale quando ci sono condizioni climatiche non ottimali, la ricezione e' molto problematica e, al test delle frequenze, alcune (tre o quattro) danno un punteggio 3 o non locked mentre tutte le altre sono piu' che sufficienti. Ho provato a verificare il segnale ottenuto con una normale parabola installata sul mio balcone ed ho trovato che quando l'impianto centralizzato da' segnali bassi e cattiva ricezione, quello dalla mia parabola singola risulta comunque sufficiente (almeno 6 al test delle frequenze e buona ricezione).
L'antenna centralizzata collocata sul tetto ha diametro 80cm con singolo "occhio" da cui partono 4 cavi che entrano in un multiswitch telewire mod. 2416mx 4 inputs 16 outputs 4-2150MHz. Uno degli output porta al mio appartamento.
L'antennista che abbiamo contattato ha detto che e' un problema di centralina (il multiswitch). Potrebbe essere un problema di diametro d'antenna (troppo piccola) o di diverso tipo?
Grazie anticipatamente per qualunque suggerimento.

Saluti a tutti
Fabio
Ciao allora potrebbe avere ragione sia l'antennista e sia tu. Infatti il problema potrebbe dipendere dal multiswitch, anche io vivo in un condominio di 20 appartamenti e 5 piani e anche io ho avuto spesso problemi con molte frequenze, soprattutto quelle basse. Un anno e mezzo fa venne un tecnico che sia accorse che era bruciata la mia uscita del multiswitch e la sostituì con quella di un altro condomino che non aveva sky ne' ricevitore satellitare e le cose migliorarono, infatti vedevo tutto. Però poi da giugno fino a ottobre dell’anno scorso ho iniziato ad avere problemi su alcune frequenze sky hd, nel senso che in alcune ore della giornata il segnale andava via (in genere capitava durante le ore più calde del pomeriggio fino a sera inoltrata) e poi ritornava. Il tecnico mi disse probabilmente dipendeva dal multiswirtch che andava cambiato (cosa che non venne fatto alcuni mesi prima) Anche a me apparve strano questa cosa in quanto il segnale saltava solo alcuni giorni e in alcuni orari e non sempre mentre prima della modifica dell'uscita del multiswitch con quella dell'altro condomino il problema era fisso su determinate frequenze.

Però allo stesso tempo potrebbe dipendere anche da altri fattori: principalmente dalle dimensioni della parabola, 80 cm sono ridotte per una parabola condominiale che deve servire una palazzo di 16 appartamenti. Figurati che il tecnico quando venne per il primo sopralluogo andando sul tetto del palazzo vedendo la parabola disse che era piccola per un palazzo di 5 piani e 20 appartamenti. Eppure è di 120 cm minimo ad occhio e croce!

Inoltre potrebbe dipendere dal fatto anche che si sia spostata la parabola oppure si è logorato l'LNB (ad esempio è penetrata dell’umidità all'interno) oppure problema di schermatura all'interno delle canaline.
Quindi i fattori potrebbero essere diversi, ma principalmente è da imputare al multiswitch e alle dimensioni ridotte della parabola.
 
Indietro
Alto Basso