Impianto con Gibertini 150 e Manhattan

WalkerLarianRanger

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Ottobre 2007
Messaggi
48
Ciao a tutti! ;)

Mi sono appena iscritto al forum ma vi seguo ormai da molto tempo (Più di un annetto) e grazie alla lettura in lungo e in largo del forum ho tratto delle preziosissime informazioni in base alle quali ho acquistato il materiale per il mio primo impianto sat.

Ho acquistato i seguenti pezzi:
- parabola Fracarro modello Gibertini 155cm di diametro
- polarmount
- attuatore Jaeger 24''
- ricevitore satellitare Manhattan Plaza ST450
- palo da 8cm di diametro in acciaio lungo sei metri

Ho preso il materiale un po' sul noto sito d'aste e un po' su alcuni siti.
E' tutto materiale usato, ma in ottime condizioni, tranne il decoder che è nuovo e il palo.

Ora dovrei completare l'impianto e mi mancano l'LNB e i cavi, poi dovrei avere tutto.

Avrei una serie di domande da sottoporvi:

1. mi consigliereste quale LNB acquistare per la banda Ku, e se vale la pena acquistare anche qualcosa per la banda C considerando che abito in zona Como-Milano.

2. per il cavo sat considerando che la parabola la monterei sul tetto del garage o in giardino, quali devo acquistare tenendo conto che la distanza sarà di circa 50mt?Ci saranno forti attenuazioni del segnale?

3. ce la farò a montare il tutto da solo e a sfruttare al 100% le potenzialità del mio impianto? (Saremo in due o tre, in ogni caso nessuno con esperienza).
C'è qualche buona guida a riguardo che mi permette di risolvere la situazione?
Devo per forza acquistare uno strumento professionale?

4. Riguardo al Manhattan: è un buon decoder? Cosa sono e come faccio a caricare i settings sul decoder? Vedo che la sezione a riguardo è un po' ferma...è ormai un decoder tecnologicamente vecchio?

5. Curiosità: perchè, su qualsiasi forum, è così gettonato il Clarke Tech? Vedo che tanti lo comprano anche come secondo decoder...eppure dalle caratteristiche che ha non mi pare che abbia così tanto in più degli altri decoder.

6. Potete consigliarmi, anche in pvt, qualche negozio online dove acquistare il rimanente materiale sat? Sui link degli sponsor non riesco a trovare l' LNB.

Scusate per le troppe domande, ne avrei altre mille da fare ma per ora questi sono i miei dubbi principali...

A presto,
WalkerLarianRanger
 
Benvenuto nel forum ;)

Leggendolo ti sarai già fatto alcune idee sulle potenzialità del tuo prossimo impianto che, certamente, è un ottimo punto di partenza.
Non risponderò a tutte le tue domande, anche per far lavorare gli altri :D

Un palo da 6 metri è molto alto, forse troppo. Se hai deciso di ricorrere a questo vuol dire che hai proprio molti ostacoli attorno: 1.50 m. è già di norma più che abbastanza.
50 metri di cavo sono tanti, se proprio non puoi ridurli cerca qualcosa che attenui il meno possibile (in rete troverai tutte le informazioni).
Qualunque LNB, anche da pochi €, andrà benissimo, mentre forse è il caso di rimandare il discorso banda C ad un secondo tempo.
Il Manhattan dà problemi, te ne sarai accorto leggendo tutte le discussioni fatte, ma purtroppo non ci sono grandi alternative.
 
Ciao,
grazie per la risposta!
Il palo lo vendevano solo da sei metri, perchè in realtà è un tubo per i cavi elettrici, infatti me ne serviranno probabilmente solo 3 se la metterò sul garage, ancora meno se andrà a terra.

So che 50mt di cavo sono tanti, mi sa che dovrò comprare un bel cavo performante...purtroppo non posso ridurli, dato che mettere una parabola così grande sul mio tetto, che sarebbe la posizione ideale, è troppo rischioso e difficile da raggiungere per eventuali aggiustamenti in un secondo momento.

Per l'LNB leggo di un Invacom 0,3 db, ne parlano tutti molto bene, ma in rete non riesco a trovarlo ... oppure c'è anche un Titanium da 0,2 db ma non lo conosco.

Il Manhattan me l'hanno consigliato perchè ha da solo tre caratteristiche che cercavo: nell'ordine, PVR ready, posizionatore integrato e blind scan. Non so se ci siano altri decoder in giro che fanno lo stesso...poi ha anche due slot per cam e un ottimo tuner (A quanto dicono)...
Spero di sentire un po' di pareri di chi è pro e di chi è contro per farmi un'idea più precisa, anche se ormai l'ho comprato.
 
WalkerLarianRanger ha scritto:
Per l'LNB leggo di un Invacom 0,3 db, ne parlano tutti molto bene, ma in rete non riesco a trovarlo ... oppure c'è anche un Titanium da 0,2 db ma non lo conosco.



Il Manhattan me l'hanno consigliato perchè ha da solo tre caratteristiche che cercavo: nell'ordine, PVR ready, posizionatore integrato e blind scan. Non so se ci siano altri decoder in giro che fanno lo stesso...poi ha anche due slot per cam e un ottimo tuner (A quanto dicono)...
Spero di sentire un po' di pareri di chi è pro e di chi è contro per farmi un'idea più precisa, anche se ormai l'ho comprato.
Per il Motorizzato decisamente L'invacom 0.3,se Twin ancora meglio.

Effettivamente Il Manhattam che indichi è un buon Ricevitore,quelle caratteristiche sono presenti e positive,rimane un po difficoltoso da Gestire per quanto riguarda il riordino delle Liste Canali,nonchè delle Liste "preferiti",per quanto riguarda il Tuner è Buono.
Gli Echostar di vecchia generazione "Assimilabili" pur non avendo il PVR e il Blind scan sono di altra Caratura.
Io li uso entrambi in un certo senso sono Complementari,e mi tornano utili in eguale misura.
 
WalkerLarianRanger ha scritto:
Ciao,
grazie per la risposta!
Il palo lo vendevano solo da sei metri, perchè in realtà è un tubo per i cavi elettrici, infatti me ne serviranno probabilmente solo 3 se la metterò sul garage, ancora meno se andrà a terra.

So che 50mt di cavo sono tanti, mi sa che dovrò comprare un bel cavo performante...purtroppo non posso ridurli, dato che mettere una parabola così grande sul mio tetto, che sarebbe la posizione ideale, è troppo rischioso e difficile da raggiungere per eventuali aggiustamenti in un secondo momento.

Per l'LNB leggo di un Invacom 0,3 db, ne parlano tutti molto bene, ma in rete non riesco a trovarlo ... oppure c'è anche un Titanium da 0,2 db ma non lo conosco.

Il Manhattan me l'hanno consigliato perchè ha da solo tre caratteristiche che cercavo: nell'ordine, PVR ready, posizionatore integrato e blind scan. Non so se ci siano altri decoder in giro che fanno lo stesso...poi ha anche due slot per cam e un ottimo tuner (A quanto dicono)...
Spero di sentire un po' di pareri di chi è pro e di chi è contro per farmi un'idea più precisa, anche se ormai l'ho comprato.


Ciao e benvenuto anche da parte mia, per l'invacom puoi trovarlo quì http://www.andrea-sat.it:8080/andrea-sat/vari.jsp, riguardo al Manhattan penso sia un ottimo ricevitore a patto di non usarlo con un corotor:D :D
 
Grazie per le dritte! ;)

Ok, allora per l'LNB mi indirizzo verso un Invacom da 0,3 db.
Il mio dubbio sul materiale da acquistare è ridotto solo ai cavi.
Leggendo il forum vedo che consigliate i cavi della Cavel, da molti indicati come i migliori...
A me ne servono una cinquantina di metri, sapete consigliarmi un modello performante anche per una lunghezza del genere?
Sul catalogo online ce ne sono decine.
Inoltre se qualcuno mi può segnalare un sito dal quale acquistare questi cavi (Anche in pvt se vìola le regole del forum) mi farebbe cosa gradita, io finora non ne ho trovati.
 
Considera che per diminuire significativamente l'attenuazione di tratta (alcuni dB) bisogna aumentare sostanzialmente il diametro del cavo. Per intenderci, si tratta di passare dai normali cavi foam per uso sat da 6/7mm di diametro esterno a quelli con guaina semirigida (in genere nera) e diametro esterno uguale a 1/2" (12,7 mm).

WalkerLarianRanger ha scritto:
A me ne servono una cinquantina di metri, sapete consigliarmi un modello performante anche per una lunghezza del genere?
Sul catalogo online ce ne sono decine.
 
Tuner ha scritto:
Considera che per diminuire significativamente l'attenuazione di tratta (alcuni dB) bisogna aumentare sostanzialmente il diametro del cavo. Per intenderci, si tratta di passare dai normali cavi foam per uso sat da 6/7mm di diametro esterno a quelli con guaina semirigida (in genere nera) e diametro esterno uguale a 1/2" (12,7 mm).
interessante questa del cavo ma:per quel cavo cosi grosso ci vorrà un mutuo:D non so se vale la pena
 
Tuner ha scritto:
Considera che per diminuire significativamente l'attenuazione di tratta (alcuni dB) bisogna aumentare sostanzialmente il diametro del cavo. Per intenderci, si tratta di passare dai normali cavi foam per uso sat da 6/7mm di diametro esterno a quelli con guaina semirigida (in genere nera) e diametro esterno uguale a 1/2" (12,7 mm).

Mi pare d' averli usati quand'ero militare, per i collegamenti radio su ponti mobili con parabole. Se sono quelli, la grana è che hanno un raggio di curvatura massimo molto grande, se stringi troppo, si spezza l' anima. :(

Ciao
 
Niente cellflex o eliax a dielettrico corrugato rigido o semirigido. ;)
Sto parlando di cavi tv a 75 Ohm che vengono usati dagli antennisti quando la tratta è molto lunga (sospesa o interrata). Direi che il prodotto è relativamente facile da reperire visto che i fornitori di materiale antennistico che frequento (dai tempi del liceo...:lol:) ne dispongono, così come hanno i connettori F adatti. Il raggio di curvatura non è piccolissimo visto che stanno su ruzzole di legno nemmeno troppo grandi (interno 20cm) però sono abbastanza poco flessibili da scoraggiare l'idea di farli passare nel corrugato di un impianto elettrico normale.:eusa_think:
 
Grazie per i consigli,
riguardo al cavo vedo però che ci sono dei pareri discordi.

In giro per Internet ho trovato questo come diametro maggiore:

"Cavo coassiale per TV e Sat, classe A, impedenza 75 ohm, tripla schermatura, gas-injected, bassa attenuazione, diametro standard 6,9 mm., colore bianco."

Può andare bene? C'è il rischio che con un cavo del genere non mi entrano dei canali che sono al limite e che con un cavo di diamentro maggiore vedrei senza problemi?
Il fatto è che un cavo di quel diamtro (12,7mm) faccio un po' fatica a trovarlo...se qualcuno mi può linkare un negozio che li rivende gliene sarei grato, è l'ultimo tassello che mi manca per ultimare l'impianto sat
(Poi ci sarà la fase del montaggio, e lì ci sarà da divertirsi...).
 
Indietro
Alto Basso