Impianto con Miscelatore e Modulatore

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Ciao a tutti ragazzi,

Devo inserire un modulatore RF nell'impianto di casa per vedere sky in tutte le stanze con un unico decoder.

Premetto che già ho realizzato un impianto di questo tipo senza problemi inserendo nell'impianto tv il modulatore, ma in questo caso il problema si complica in quanto l'impianto è stato costruito mediante miscelatore/demiscelatore TV+SAT. In questo caso dunque vi chiedo se il segnale del modulatore si possa inserire ugualmente e, in caso positivo, in quale dei due punti che ho evidenziato dello schema? (premetto che non posso metterlo in testa come sarebbe più ovvio perché il miscelatore "in" non è in una posizione accessibile)

Grazie in anticipo a tutti!

 
Ultima modifica:
Non potendo realizzare, come nel tuo Impianto, un Ch. di Ritorno sulla Calata Sat (per evitare di tagliare il Cavo in Antenna x procedere alla miscelazione diretta all'Uscita del centralino) ho utilizzato la medesima configurazione.

Nel mio caso ho inserito il Segnale RF sull'Uscita OUT TV poichè i Mix & DeMix utilizzati nel mio Impianto sono fra loro equivalenti.
Nel caso che non siano di questo tipo ti consiglio di postare il quesito anche nella sezione DTT.

Eviteri l'inserimento del segnale direttamente sulla Linea Miscelata (IN MUX) poichè la presenza di altri Componenti Passivi (Mix o altro) potrebbe introdurre perdite anche sul Segnale SAT oltre a consentire l'inserimento della Tensione di alimentazione per Lnb nell'Impianto DTT (nel caso in cui non vengano utilizzati componenti adeguati).

Ti consiglio inoltre di utilizzare, come Ch.RF, la Banda I o III (se libera da Ch.DTT) oppure i Ch. dal 61 al 69 liberati x LTE (se LTE non è presente).

Nel mio caso, avendo a disposizione uno Strumento, ho regolato il C/N del Segnale RF (mediante il Trimmer sul Modulatore se presente) perchè non eccesse i 60 dBuV.
Non disponendo di strumentazione sarà necessario verificare visivamente la Qualità del Segnale RF su ogni presa dell'Impianto.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Non potendo realizzare, come nel tuo Impianto, un Ch. di Ritorno sulla Calata Sat (per evitare di tagliare il Cavo in Antenna x procedere alla miscelazione diretta all'Uscita del centralino) ho utilizzato la medesima configurazione.

Nel mio caso ho inserito il Segnale RF sull'Uscita OUT TV poichè i Mix & DeMix utilizzati nel mio Impianto sono fra loro equivalenti.
Nel caso che non siano di questo tipo ti consiglio di postare il quesito anche nella sezione DTT.

Eviteri l'inserimento del segnale direttamente sulla Linea Miscelata (IN MUX) poichè la presenza di altri Componenti Passivi (Mix o altro) potrebbe introdurre perdite anche sul Segnale SAT oltre a consentire l'inserimento della Tensione di alimentazione per Lnb nell'Impianto DTT (nel caso in cui non vengano utilizzati componenti adeguati).

Ti consiglio inoltre di utilizzare, come Ch.RF, la Banda I o III (se libera da Ch.DTT) oppure i Ch. dal 61 al 69 liberati x LTE (se LTE non è presente).

Nel mio caso, avendo a disposizione uno Strumento, ho regolato il C/N del Segnale RF (mediante il Trimmer sul Modulatore se presente) perchè non eccesse i 60 dBuV.
Non disponendo di strumentazione sarà necessario verificare visivamente la Qualità del Segnale RF su ogni presa dell'Impianto.

Paolo

Ti ringrazio molto mckernan, allora proverò a fare così!
 
Indietro
Alto Basso