impianto con parabola per decoder SKY + SS2

erbottens

Digital-Forum New User
Registrato
18 Giugno 2014
Messaggi
15
Ciao a tutti..posto qui dopo aver ricevuto la prima tirata di orecchie per un OT :)
dunque..ho un decoder mySkyhd e una ss2, dalla parabola mi scende un unico cavo che finisce in uno splitter a 2 vie, con entrambe le uscite funzionanti sul decoder, come mai se collego un'uscita dello splitter alla ss2 e una al decoder da progdvb non vedo niente pur avendo un livello segnale al 100% con qualità al 23%? ..nella ricerca non trovo canali!! ps.la ss2 viene rilevata correttamente sia da win7 che da progdvb ed ho installato codec vari + gli elecard!! dov'è questo errore enorme da newbieone? :) ciao ciao
 
dalla parabola mi scende un unico cavo che finisce in uno splitter a 2 vie, con entrambe le uscite funzionanti sul decoder
Data la presenza del mySkyhd sembrerebbe il classico impianto con LNB SCR, da una piccola ricerca sembrerebbe che progdvb non supporta SCR, mentre DVBViewer si

in questo vecchio thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?97909-SKystar-2-con-sistema-unicable si legge tra l'altro che il protocollo SCR è supportato solo dalle skystar non HD. quindi la Skystar2 con DVBViewer dovrebbe andar bene
 
Data la presenza del mySkyhd sembrerebbe il classico impianto con LNB SCR, da una piccola ricerca sembrerebbe che progdvb non supporta SCR, mentre DVBViewer si

in questo vecchio thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?97909-SKystar-2-con-sistema-unicable si legge tra l'altro che il protocollo SCR è supportato solo dalle skystar non HD. quindi la Skystar2 con DVBViewer dovrebbe andar bene

beh spero di riuscire a spiegarmi meglio :)
..grazie del link!! per fortuna la mia ss2 funziona con l'SCR :))
Confermo che il mio impianto è un SCR!! ...Ho 2 LNB, uno a 2 uscite e uno singolo. Su quello a due uscite però è collegato un solo cavo, poi i 2 LNB vanno in una scatola di derivazione a cui non posso accedere, quindi non conosco che dispositivo c'è nel mezzo, ma dato che è l'unica parabola che ho :) sò che dietro il decoder ho uno splitter a 2 vie (5 - 2500MHz) che mi trasforma il cavo singolo che esce dalla famigerata scatola di derivazione in 2 cavi per i 2 ingressi del MySkyHd.
Qui arriva il problema....sul decoder (uscita 1 dello splitter) tutto funzionante e impianto impostato come SCR, ma sul pc (uscita 2 dello splitter su ss2) non vedo nulla anche con DVBviewer! ..devo capire come funziona il diseqc per impostarlo correttamente e poter vedere il mio impianto SCR tramite DVBviewer o cosa? che ne dite?

una cosa non chiara: come mai sotto l'LNB a 2 uscite ci sono scritte 4 frequenze per 4 cancali? :eusa_think: vuoi vedere che un LNB è inusato e sto usando 2 canali di un solo LNB!?!? :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
devo capire come funziona il diseqc per impostarlo correttamente e poter vedere il mio impianto SCR tramite DVBviewer o cosa? che ne dite?
dico che il DiSEqC almeno riferito come comandi per il multifeed con SCR non c'entra nulla
una cosa non chiara: come mai sotto l'LNB a 2 uscite ci sono scritte 4 frequenze per 4 cancali? :eusa_think:
SCR funziona con 4 frequenze diverse che vanno ad alimentare fino a 4 ricevitori, con DVBviewer ne devi settare una che non è già usata dal MySkyHd
vuoi vedere che un LNB è inusato e sto usando 2 canali di un solo LNB!?!? :eusa_doh:
se intendi l'altro lnb singolo che entra nella scatola di derivazione è possibile, può darsi che all'inizio l'impianto era nato come dualfeed e poi quando hanno sostituito LNB normale con quello SCR il dual feed è andato a farsi benedire

comunque io sono allergico a SKY e agli LNB SCR ...
 
Ultima modifica:
dico che il DiSEqC almeno riferito come comandi per il multifeed con SCR non c'entra nullaSCR funziona con 4 frequenze diverse che vanno ad alimentare fino a 4 ricevitori, con DVBviewer ne devi settare una che non è già usata dal MySkyHd se intendi l'altro lnb singolo che entra nella scatola di derivazione è possibile, può darsi che all'inizio l'impianto era nato come dualfeed e poi quando hanno sostituito LNB normale con quello SCR il dual feed è andato a farsi benedire

comunque io sono allergico a SKY e agli LNB SCR ...

Beh credo proprio che non ho minimamente capito cos'è il diseqc (mi rifarò con un pò di lettura), comunque si credo sia nato dual feed e poi diventato un SCR. Ma quindi LNB con 2 uscite e 4 canali può fornire 2 canali in uscita su un solo output?
Nel frattempo con DVBviewer anziché "ricerca frequenza" ho fatto "ricerca intervallo" e mi ha trovato 393 programmi ma un totale di 0 aggiornati (credo sia perché già presenti nella lista canali) , il problema è che selezionando il canale non li vedo!!
Grazie dei consigli...provo il prima possibile a riconfigurare correttamente togliendo di mezzo strane impostazioni da me fatte col Diseqc!! :)
..mi sta venendo un certo prurito anche a me con questo SRC di SKY :)
 
Ma quindi LNB con 2 uscite e 4 canali può fornire 2 canali in uscita su un solo output?
Un LNB SCR a due uscite funziona così: All' uscita SCR si possono collegare tramite splitter fino a 4 decoder che possono funzionare in contemporanea ed in maniera indipendente l'uno dall'altro (Il MySky con due tuner vale come 2 decoder).L'altra uscita chiamata legacy funziona come ed è equivalente ad un normale LNB universale

I 4 toni il DiSEqC invece servono per pilotare fino 4 differenti LNB universali che possono stare tutti su un unico disco, impianto quadrifeed, o anche su quattro distinte parabole ognuna puntata su un diverso satellite

Le 4 frequenze SCR (meglio non chiamarli canali) usate da il My Sky sono a1210, b1420,c1680,d2040 su DVBviever devi settare LNB SCR e utilizzarne una delle 4 che non è già in uso dal My Sky
 
Ultima modifica:
Un LNB SCR a due uscite funziona così: All' uscita SCR si possono collegare tramite splitter fino a 4 decoder che possono funzionare in contemporanea ed in maniera indipendente l'uno dall'altro (Il MySky con due tuner vale come 2 decoder).L'altra uscita chiamata legacy funziona come ed è equivalente ad un normale LNB universale

I 4 toni il DiSEqC invece servono per pilotare fino 4 differenti LNB universali che possono stare tutti su un unico disco, impianto quadrifeed, o anche su quattro distinte parabole ognuna puntata su un diverso satellite

Le 4 frequenze SCR (meglio non chiamarli canali) usate da il My Sky sono a1210, b1420,c1680,d2040 su DVBviever devi settare LNB SCR e utilizzarne una delle 4 che non è già in uso dal My Sky

Grandissimo :) la spiegazione perfetta per un neofita come me!!
Ancora non ci sono, ma qualche granello dalle scarpe lo sto togliendo!!
C'era un problema anche con i driver che avevo (BDA anziché WDM 4.6) ed adesso la rilevo come scheda di rete e non dispositivo audio/video, abilitando così l'opzione in DVBviewer "unicable", e ho installato il software Technisat per poter vedere il "disco" nelle icone di sistema che cambia distato (rosso/verde) quando riceve o meno segnale.
Il problema adesso (perché devo averne sempre uno :p ) è che impostando lo slot e la frequenza nel pannello "unicable" di DVBviewer nella ricerca trova sempre i canali, ma poi se dalla lista canali tento di vederne uno, non ho segnale.
(il "disco Technisat" nelle icone di sistema, diventa verde solo quando trova i canali nella ricerca)
..che ne dite? :) ..io proseguo con i tentativi vari!!
Grazie mille per le info!!!
 
Direi che ci siamo, quasi... purtroppo (per te) non ho montato su un LNB SCR, sono allergico :D, per fare delle prove, poi non conosco bene dvb viewer e meno che mai il suo funzionamento con LNB SCR unicable, anche perché con la skystar 2 ho usato da prima progdvb e poi sono passato a DVB dream che non ho più lasciato, dvb viewer l'ho usato giusto la prima volta che ho installato la skystar, ma per la gestione e ricerca dei canali l'ho trovato meno pratico rispetto agli altri citati

l'icona che diventa verde è un fatto positivo ma rimane da capire perchè poi quando vai a vederli non hai segnale :eusa_think:

comunque io cancellerei tutte le liste canali esistenti perchè mi rimane ancora poco chiaro se trattasi di canali trovati effettivamente dalla ricerca e non di canali "preinstallati" da DVB viewer all'atto della sua installazione

hai dato una guardata qui:http://www.dvbviewer.com/en/index.php?page=manual

non ho altro da aggiungere e rimango in attesa di buone nuove
 
LUCE!!! (ma nuvoloso :p) ..avevi intuito bene!! i canali non erano presenti per via della ricercas ma era una lista di DVBviewer che non ho cancellato prima della ricerca!!! Cancellandoli e ricercando dinuovo adesso sono molto meno (qualche impostazione da rivedere) ma almeno si vedono!! Si vedono purtroppo solo per una manciata di secondi e poi si blocca, cambiando canale succede la stessa cosa.
Proseguo con lo smanetto e ti faccio sapere se riesco a scovare il problema!! Grazie mille ;)
 
adesso sono molto meno (qualche impostazione da rivedere) ma almeno si vedono!! Si vedono purtroppo solo per una manciata di secondi e poi si blocca, cambiando canale succede la stessa cosa.
perfetto, o quasi :D

DVBviewer penso non fa blindscan... quindi i canali trovati sono in relazione al database trasponder 13°E... se i canali sono molto meno vuol dire che il database trasponder 13°E non è completo o non è aggiornato

il crash dopo 5 secondi potrebbe essere causato dalla combinazione di filtri video utilizzati
 
Ci quasi sono..impostando l'uniocable di DVBviewer sullo slot 2 a 1420 ricevo!! il problema è che il video non è fluido, o meglio, il codec che sto usando è di K-lite pack ed ho impostato in DVBviewer "LAV video decoder" e va fluido e ben definito quando si vede, ma il segnale non c'è sempre, va e viene!! Dal "Setup for pc" (disco rosso/verde Technisat in icona di sistema) quando è verde tutto ok...e quando è rosso scatta il video e poi riprende :eusa_shifty: ..a che cosa è imputabile questo andare e venire del segnale? (quando c'è, c'è al 60/70%) ..bah!
 
Ultima modifica:
Bah...ho impostato in DVBviewer "apri tutto il flusso del transponder" e non vedevo niente, ho rimesso tutto com'era ed ora va alla grande...cambia canale subito e tutti si vedono fluidi e audio/video sincronizzati perfettamente!!! segnale stabile e sempre presente!! ...non riesco proprio a capire cosa gli prende!!!
 
Scusate la triplice risposta :icon_redface: ...aggiornando i transponder tramite il software proveniente da www.fastsatfinder.com (installazione nella cartella sbagliata..ma ho poi copiato in manuale nella cartella transponder di DVBviewer) ora ho un buquet canali di circa 400..inclusi rai e mediaset. Il problema è che a volte si vede tutto per qualche secondo, a volte si vede tutto alla grande e a volte non si vede niente pur cambiando canale e riavviando pc o DVBviewer!!! ..a volte mi mostra un epg in DVBviewer "hardware non disponibile" ..mi fa diventare matto!!! :eusa_wall:
 
Il problema è che a volte si vede tutto per qualche secondo, a volte si vede tutto alla grande e a volte non si vede niente pur cambiando canale e riavviando pc o DVBviewer!!!
Non so che PC stai adoperando anche se ormai hanno tutti dei mostri (nel senso delle prestazioni) comunque prova a vedere se nelle opzioni c'è qualcosa come priorità, normale, alta, o tempo reale, e prova a cambiarla, e prova anche a giocare con i settaggi di codec video, video renderer, direct show, io quando ho avuto problemi di crash con la skystar ho sempre risolto così, e comunque magari prenditi una pausa ;)
 
aggiornamento finale: ho acquistato un decoder :(
non sono riuscito a risolvere! sempre luce a tratti...volte tutto ok e volte niente da fare! ho sostituito temporaneamente l'lnb scr con uno standard e andava tutto alla grande...si vedeva sempre e partiva ad ogni click!! ..purtroppo ho dovuto rimettere l'scr quindi niente da fare!!
Dopo ore di smanetto direi che la mia ss2 non rieece a gestire per bene l'scr!!
grazie mille per l'aiuto comunque!! ;) ..alla prossima magagna :))
 
perfetto, o quasi :D

DVBviewer penso non fa blindscan... quindi i canali trovati sono in relazione al database trasponder 13°E... se i canali sono molto meno vuol dire che il database trasponder 13°E non è completo o non è aggiornato

il crash dopo 5 secondi potrebbe essere causato dalla combinazione di filtri video utilizzati
Mah, che io sappia tutti i vari DvbViewer, Progdvb, eccetera dovrebbero fare il blindscan.
 
Forse le ultime versioni :eusa_think: ma di sicuro no per le vecchie di Prog DVB, DVB Dream, DvbViewer, Alt Dvb, per fare la ricerca canali si basano (basavano?) unicamente su liste trasponder in database

Con la Skystar 2 ho sempre dovuto usare un programma a parte, Satblindscan.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso