Impianto condominiale 12 appartamenti segnale ballerino

digitalist

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Marzo 2010
Messaggi
59
Località
Latina
Ho rinnovato l'impianto del condominio dove abito (al 2° piano) a Latina sud, già carente prima dello switch-over. Ho sostituito una vecchia centralina Fracarro a 5 ingressi ed una uscita con una "Televes minikom 5391" con ingressi 3°,4°,5° banda e UHF e due uscite,una delle quali per il test, guadagno 32db in VHF e 36db in 4°,5° e UHF 40db in ingresso; in uscita 114 VHF, 117 UHF. Le antenne 1 Fracarro VHF p.o. 6 elementi e 2 UHF 21-69 Teleco ADT/28U. Le antenne vanno direttamente in centralina senza preampli e sono 2 (montate su UHF e V° banda) sfalsate di circa 10 gradi per prendere da Monte Cavo e Monte Artemisio a Velletri circa 336 e 347° azimuth su nord(oltre la VHF) che non ha problemi. Per quanto riguarda l'UHF siamo coperti da palazzi più alti ed il segnale è alquanto ballerino su livelli, sui canali 21-69, di forza segnale 68 e qualità molto oscillante da 98/100 a 11. Il bello è che sui canali con qualità ottima e forza segnale sui 58-60 l'immagine tende ad andare a scatti con righe di squadrettamento es.: ch.26 Rai, ch.50 Mediaset Premium e calcio (che di sera scende vistosamente di qualità e l'immagine si blocca). Intervenuto un tecnico con puntatore super tecnologico, ma il ns. segnale è di rimbalzo e non ha potuto fare molto.
Se avete qualche suggerimento è graditissimo, sono sull'orlo della crisi di nervi....
 
Detto che per fare una diagnosi bisognerebbe fare delle misure, non mi piace il fatto che hai miscelato un'antenna in banda V con un'altra antenna in banda UHF: in questo modo nella banda V potresti sommare segnali (anche diversi) che arrivano da due direzioni diverse, e se questo accade è normale che la qualità è scarsa.
Ti conviene o montare un'antenna sola in UHF o montarne 2 in IV e V banda, se ha senso riceverle da due direzioni diverse.
 
agosto1968 ha scritto:
Detto che per fare una diagnosi bisognerebbe fare delle misure, non mi piace il fatto che hai miscelato un'antenna in banda V con un'altra antenna in banda UHF: in questo modo nella banda V potresti sommare segnali (anche diversi) che arrivano da due direzioni diverse, e se questo accade è normale che la qualità è scarsa.
Ti conviene o montare un'antenna sola in UHF o montarne 2 in IV e V banda, se ha senso riceverle da due direzioni diverse.

Ti ringrazio per la risposta, ma se ho montato 2 antenne identiche c'è un motivo: nella mia zona, Latina 60 km. a sud di Roma, riceviamo il segnale UHF da monte Cavo a circa 40 km N/O e purtroppo il ch. 52 (Media Premium calcio) da Monte Artemisio spostato di circa 12° a nord. Viste le coperture di palazzi più alti possiamo prendere il segnale solo di sponda. Con il misuratore digitale abbiamo un segnale appena sufficente ed un BER "cattivo" abbastanza alto, così ho optato per usare l'ingresso V banda. Consigli per una centralina con 2 ingressi UHF + 1 VHF? O la scelta più economica di usare un accoppiatore di antenne ed usare il solo ingresso UHF con 2 antenne sfalsate di circa 10°?

Una cosa che avevo dimenticato nel precedente post: l'impianto è stato fatto con 2 discese di cavo , una per i piani 6,5,4 e l'altra per i piani 3,2,1 che vedono chiaramente peggio avendo circa 20 metri in più di cavo. Posso usare un amplificatore passante per aumentare il segnale ai piani più bassi, se esiste?
Scusate per le tante domande, ma vorrei risolvere (se possibile, con il vostro aiuto).
 
Ultima modifica:
Probabilmente dovresti mettere almeno un filtro sul canale 52 prima di entrare nell'amplificatore.
Sul catalogo Fr****ro sono presenti amplificatori multibanda speciali per queste esigenze (ce n'è uno con un ingresso per il canale 41 oppure 50), ma non ne vedo per il 52 (non so se siano tarabili facilmente).

L'amplificatore passante non è il massimo, se riesci a farne a meno sarebbe meglio.
 
digitalist ha scritto:
Ho rinnovato l'impianto del condominio dove abito (al 2° piano) a Latina sud, già carente prima dello switch-over. Ho sostituito una vecchia centralina Fracarro a 5 ingressi ed una uscita con una "Televes minikom 5391" con ingressi 3°,4°,5° banda e UHF e due uscite,una delle quali per il test, guadagno 32db in VHF e 36db in 4°,5° e UHF 40db in ingresso; in uscita 114 VHF, 117 UHF. Le antenne 1 Fracarro VHF p.o. 6 elementi e 2 UHF 21-69 Teleco ADT/28U. Le antenne vanno direttamente in centralina senza preampli e sono 2 (montate su UHF e V° banda) sfalsate di circa 10 gradi per prendere da Monte Cavo e Monte Artemisio a Velletri circa 336 e 347° azimuth su nord(oltre la VHF) che non ha problemi. Per quanto riguarda l'UHF siamo coperti da palazzi più alti ed il segnale è alquanto ballerino su livelli, sui canali 21-69, di forza segnale 68 e qualità molto oscillante da 98/100 a 11. Il bello è che sui canali con qualità ottima e forza segnale sui 58-60 l'immagine tende ad andare a scatti con righe di squadrettamento es.: ch.26 Rai, ch.50 Mediaset Premium e calcio (che di sera scende vistosamente di qualità e l'immagine si blocca). Intervenuto un tecnico con puntatore super tecnologico, ma il ns. segnale è di rimbalzo e non ha potuto fare molto.
Se avete qualche suggerimento è graditissimo, sono sull'orlo della crisi di nervi....

Nessun consiglio?
 
digitalist ha scritto:
Nessun consiglio?

scusa, ma il ch 52 mediaset premium trasmette anche dalla vetta di Monte cavo oltre che da velletri.
Quindi i segnali dovrebbero in SFN tra di loro e potresti sfruttare entrambe le postazioni....:eusa_think: oppure puntare tutto sul Cavo, cosa che a Latina tanti fanno.
Da Velletri in molti hanno solo la Rai.
 
massera ha scritto:
scusa, ma il ch 52 mediaset premium trasmette anche dalla vetta di Monte cavo oltre che da velletri.
Quindi i segnali dovrebbero in SFN tra di loro e potresti sfruttare entrambe le postazioni....:eusa_think: oppure puntare tutto sul Cavo, cosa che a Latina tanti fanno.
Da Velletri in molti hanno solo la Rai.

Grazie per la risposta Massera. Il guaio è che la sera dopo le 18:00, ho saputo da esperti, le partite Media Premium calcio le sposta su Monte Artemisio che è circa 12° più a nord rispetto a Monte Cavo e la banda è così debole che il quadro tv si blocca e squadretta in continuazione. Se hai pazienza di leggere tutto il thread ti renderai conto quanti problemi crei (non solo a me ma a mezza Latina sud). C'è da sperare che il segnale migliori all'inizio del campionato? Se no passiamo tutti al sat, che tra l'altro è gia montato condominiale ed operante.
 
Se veramente le postazioni sono sfasate di soli 10° non ha nessun senso mettere due antenne, perchè non sono abbastanza direttive da fare differenza.
La giustificazione poi che hai dato rispondendo ad agosto, che fate così perchè ci sono segnali riflessi, è sorprendente...perchè è proprio in questi casi che non vanno unite antenne sulla stessa banda.
Io proverei ad usare una sola antenna UHF da orientare per tentativi (vista la presenza di riflessioni) e collegarla all'ingresso UHF.
In alternativa, visto che già due antenne le hai, provare a differenziare la IV e la V banda (collegandole a tali ingressi) per avere più possibilità di prova, vista la situazione molto difficile...
 
areggio ha scritto:
Se veramente le postazioni sono sfasate di soli 10° non ha nessun senso mettere due antenne, perchè non sono abbastanza direttive da fare differenza.
La giustificazione poi che hai dato rispondendo ad agosto, che fate così perchè ci sono segnali riflessi, è sorprendente...perchè è proprio in questi casi che non vanno unite antenne sulla stessa banda.
Io proverei ad usare una sola antenna UHF da orientare per tentativi (vista la presenza di riflessioni) e collegarla all'ingresso UHF.
In alternativa, visto che già due antenne le hai, provare a differenziare la IV e la V banda (collegandole a tali ingressi) per avere più possibilità di prova, vista la situazione molto difficile...

Già fatto, e con lo strumento di misurazione, canale per canale. Se posiziono +10° vedo bene Premium e male i vari rai 4, rai movie etc.., se posiziono corretto vedo bene i vari rai ch. 26 e 30 e perdo media premium. Ecco perchè ho scelto le due antenne sfalsate. Consigli su centralina a 2 ingressi UHF modello e costruttore? che probabilmente è la soluzione migliore....
Grazie
 
digitalist ha scritto:
Grazie per la risposta Massera. Il guaio è che la sera dopo le 18:00, ho saputo da esperti, le partite Media Premium calcio le sposta su Monte Artemisio che è circa 12° più a nord rispetto a Monte Cavo e la banda è così debole che il quadro tv si blocca e squadretta in continuazione. Se hai pazienza di leggere tutto il thread ti renderai conto quanti problemi crei (non solo a me ma a mezza Latina sud). C'è da sperare che il segnale migliori all'inizio del campionato? Se no passiamo tutti al sat, che tra l'altro è gia montato condominiale ed operante.

Ciao. Provo a darti alcuni consigli in base alla mia esperienza, ma purtoppo scarsa conoscenza della zona (ricevo anche io da Monte Cavo ma da nord).
Primo: non conviene utilizzare amplificatori di linea, peggiori il BER di molto; il segnale deve essere adeguato all'uscita del centralino, se non lo è occorre o preamplificare, o meglio ancora usare un centralino con guadagno maggiore o livello di uscita maggiore.
Secondo: secondo me ti conviene provare a utilizzare l'ingresso UHF larga banda per Monte Cavo, da lì arriva tutti, anche Premium Calcio, quella tua informazione su dopo le 18 non mi risulta proprio, io ricevo Premium Calcio solo sul ch. 52 da Monte Cavo e si vede sempre; utlizza la seconda antenna con l'ingresso IV banda puntando verso M.te Secco (Velletri) o Sezze, per ricevere i mux Rai sui ch. 26 e 30. Fai una prova, prima, collegando solo l'antenna UHF larga banda e vedi com'è il BER e il C/N dei principali mux, dovresti avere problemi solo sui suddetti ch. 26 e 30 che a Latina non arrivano da Monte Cavo. In fondo, ripeto, dovresti ricevere tutto da Monte Cavo, tranne la Rai. Una domanda: avete provato a ricevere da Sezze?
 
digitalist ha scritto:
Già fatto, e con lo strumento di misurazione, canale per canale. Se posiziono +10° vedo bene Premium e male i vari rai 4, rai movie etc.., se posiziono corretto vedo bene i vari rai ch. 26 e 30 e perdo media premium. Ecco perchè ho scelto le due antenne sfalsate. Consigli su centralina a 2 ingressi UHF modello e costruttore? che probabilmente è la soluzione migliore....
Grazie

Non sono d'accordo... Non accoppiare due antenne UHF larga banda orientate diversamente, si creano interferenze dovute a echi e riflessioni. Va bene quella che hai di centralina, devi solo utilizzare la UHF per Monte Cavo e la IV banda per la Rai da M.te Secco o Sezze. Se la seconda antenna in IV banda dovesse creare problemi di interferenza ai mux ricevuti da Monte Cavo, al posto dell'antenna Teleco UHF utilizza una Fracarro 10 elementi per gruppi di canale 27-34 che va bene anche per il 26, così limiti la ricezione a pochi canali, quelli che ti servono.
 
Indietro
Alto Basso