Impianto condominiale e abbattimento segnale in appartamento

Lovethesun

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
357
Salve a tutti, ho un grosso problema che andrò pian piano a spiegarvi. Spero possiate aiutarmi. Abito al primo piano di un palazzo di 5 piani con impianto centralizzato con un unico cavo che trasporta sia il segnale terrestre che satellitare. Arriva il cavo al mio appartamento e penetra all'interno di un partitore fracarro pa4 a quindi 4 uscite. 2 vanno alle camere, una ad una presa fuori al balcone e una alla sala in cui vi è una presa demiscelata che mi permette di collegare digitale terrestre e satellitare mentre nelle altre stanze ci sono normali prese tv. Dopo questa premessa vengo subito al punto. Decido di mettere sky in sala e mi accorgo di prendere pochi canali. Nelle impostazioni del decoder my sky hd vedo che la potenza del segnale è bassissima, circa il 25% ad occhio (non ci sono percentuali e non ho purtroppo altri mezzi per misurare l'intensità se non quello poco affidabile del decoder) mentre la qualità è sui 80-90. Faccio una prova staccando il partitore e attaccando direttamente la calata condominiale al cavo in sala senza passare per il partitore (cavo in sala lungo circa 10 metri attraverso le canalette) e il segnale arriva al 50%. Per verificare quanta potenza mi arriva dentro l'appartamento prendo un cavo da due metri e lo attacco direttamente al decoder e alla calata...potenza circa 70-75%. Praticamente il partitore mi abbatte completamente il segnale satellitare. Il dtt funziona senza problemi. Decido di mettere un piccolo amplificatore senza alimentazione elettrica a monte del partitore e verificare l'aumento di segnale. Dal decoder l'aumento c'è tutto e sembra essere intorno al 70% ma non mi permette di vedere i canali che si vedono al 50% senza amplificatore. Suppongo quindi che si generi molto rumore e che quindi non risolvo la situazione. Decido di prendere uno Split a T a 3 uscite di cui una la collego alla calata condominiale, una al partitore a cui attacco i cavi delle 3 stanze e l'altra uscita la faccio diretta verso la sala bypassando il partitore. La situazione migliora e da quel 25% che non mi permetteva di vedere molti canali quando il cavo era attaccato al partitore, passo a circa un 40% (so che non sono dati reali e affidabili perché letti da un decoder ma posso fare solo queste prove) che però mi permette di vedere tutti i canali con qualità invariata. Facendo la diagnostica sky delle frequenze ricevo tutte valutazioni 6 e qualche 7 mentre prima erano valutazioni 6, 5 e addirittura non agganciava determinati canali. Vorrei poter fare qualcosa in più per aumentare il segnale in sala. Cosa posso fare? Avrei voluto mettere un demiscelatore a monte ma poi mi sarei trovato due linee, una solo digitale e una solo sat. Facendo come ho fatto io ho preservato entrambe le frequenze sul cavo dato che ho una sola presa demiscelata terminale in sala. Cosa mi consigliate di fare per aumentare il segnale in sala? Non sono riuscito nemmeno con un piccolo amplificatore montato tra il partitore e la calata condominiale...aumenta il segnale sul decoder ma non cambia nulla. Ho risolto solo bypassando il partitore solo dalla parte sala. Grazie a tutti per l'attenzione.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Dimenticavo: ora sul partitore a 4 uscite ho collegato solo due cavi per le stanze. Il terzo e quarto cavo non sono collegati perché vanno a posti in cui non mi serve. Devo mettere due resistenze da 75 ohm al partitore oppure collego direttamente i cavi senza mettere le resistenze in modo da non generare "riflessioni" tanto vanno a finire a prese terminali che non utilizzo ma suppongo sia cmq meglio collegarle al partitore piuttosto che lasciare due uscite scoperte su quest'ultimo. Pensandoci bene potrei anche mettere un partitore a due uscite, mi aumenterebbe il segnale anche nella parte non collegata al partitore ma che fa parte dello Split che va alla sala? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Tenere sat e terrestre separati aiuta sempre: se puoi tirare un cavo in più, è la cosa migliore.

Detto questo, il segnale satellitare è probabilmente distribuito un po' basso nell'impianto (il terrestre invece funziona bene su tutte le prese?), e forse originariamente quel partitore per 4 non era previsto. Il PA4 sulla banda satellitare ti fa perdere 11-12 dB, e evidentemente nel tuo caso sono troppi.

Soluzione 1: chiedere all'amministratore di verificare se è possibile amplificare di più il segnale satellitare al centralino

Soluzione 2: mettere un demiscelatore prima del partitore e tirare un secondo cavo

Un'altra possibilità, molto "sporca", consisterebbe nel sostituire il PA4 con un PA2 (che va verso la presa demiscelata) e in cascata un PA3 per le altre prese: guadagneresti 5-6 dB sul satellite (che potrebbero essere sufficienti, oppure no), ma sicuramente peggioreresti la distribuzione terrestre: in un caso generale lo sconsiglierei, ma in casi semplici può funzionare.


EDIT: Ho letto solo ora il secondo messaggio:

Se usi solo 2 prese, metti un partitore a 2 uscite, potrebbe bastare quello a risolvere il problema.

Non ho capito però la frase "mi aumenterebbe il segnale anche nella parte non collegata al partitore ma che fa parte dello Split che va alla sala?": quanti sono i partitori, 1 o 2?
 
Sulla soluzione 1 proverò a chiedere ma la vedo difficile per il tipo di persona che è (molto menefreghista e non riusciamo a mandarlo via perché il palazzo è di recente costruzione e il costruttore detiene ancora quote condominiali importanti) perciò preferirei, nel limite del possibile, modificare qualcosa nel mio appartamento. Si, nelle altre stanze non ho problemi di segnale digitale terrestre.
Soluzione 2: ci avevo pensato ma così mi escluderei la possibilità di usare un decoder sat in altri ambienti nelle altre stanze che ora invece farei mettendo semplicemente una presa demiscelata terminale...dividendo a monte il segnale in sat e digitale, nella parte digitale un domani dovrei portare un cavo sat e nella parte della sala dovrei portare cmq un cavo dtt. E' una idea, al momento non serve.
La soluIone 3: se invece tenessi lo Split a T e montassi un pa2 lato stanze x il digitale e lato sat diretto senza partitore? In pratica sostituire solo il partitore pa4 e diventare pa2, avrei benefici anche lato sat non collegato direttamente al partitore ma di cui però condivide una uscita Split del cavo condominiale? Perché come sto ora le cose non vanno male utilizzando lo Split e bypassando il partitore lato sala.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito però la frase "mi aumenterebbe il segnale anche nella parte non collegata al partitore ma che fa parte dello Split che va alla sala?": quanti sono i partitori, 1 o 2?


In pratica ho preso a 1,50 euro un semplice Split a T quindi a 3 uscite. A una uscita ho collegato la calata condominiale, ad una uscita ho collegato il cavo che va alla sala con la presa finale demiscelata (senza passare per il partitore) e alla terza e ultima uscita ho collegato il partitore che porta i cavi alle altre stanze. Quindi ho uno Split a T, con una uscita il partitore che va alle stanze e dall'altra uscita il cavo che va diretto alla sala senza partitore. Mi chiedevo se il partitore pa4 che va alle camere possa influenzare anche la sala che non è collegata ora al partitore (l'ho fatta diretta ieri è mi ha aumentato il segnale) ma che ha in comune una uscita dello Split e che quindi magari sia meglio mettere un pa2. Spero di essere stato chiaro.
Edit: per farti capire meglio prima era tutto collegato al partitore pa4, anche la sala. Mettendo uno Split a monte ho fatto in modo di mandare alla sala solo il segnale diretto senza partitore e alle stanze il segnale tramite partitore. Così mi ha aiutato abbastanza.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ok, questa era la soluzione 3 di cui sopra, però quei T sono di scarsissima qualità (le uscite non sono disaccoppiate), per cui lo sostituirei almeno con un PA2 per ridurre un po' le riflessioni dei segnali tra le varie prese.

Poi, vedi tu se tenere il PA4 (verifica i canali terrestri alle varie prese prima e dopo la modifica che hai fatto) o se sostituirlo con un PA3.
 
Ok grazie mille. Con il pa2 o marca equivalente dovrebbe quindi andare meglio la mia situazione? Praticamente è qualcosa che già sto facendo...nelle altre stanze il digitale si vede bene con il pa4. Le altre uscite del pa4, nel caso non lo sostituissi, le chiudo con una resistenza oppure ci collego gli altri due fili di stanze in cui non ho tv in modo che il carico ci sia lo stesso? Grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ok, intanto provero' a togliere il T e mettere un pa2. Vediamo se migliora la situazione...ti terrò aggiornato. Ps ma usare nel caso un derivatore sarebbe sbagliato?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Acquistato un partitore a due uscite (no fracarro ma altra marca) e messo al posto dello sdoppiatore a T con un lato diretto alla sala e un lato all'altro partitore verso le altre stanze...risultato: non si vedono più determinati canali che si vedevano prima in sala. Attenua troppo. Sono ritornato a mettere la "T".

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Questo è molto strano: nulla si crea e nulla si distrugge, meno di 3-4 dB la T non può perdere.

Che modello di partitore hai comprato?
 
Frena frena...questo è un esito del tutto anomalo, che invita a procedere a un completo controllo dell'impianto...capace che quei canali li riceve col pezzo di cavo, probabilmente totalmente disadattato...(il T probabilmente non sarà un vero partitore, ma avrà le prese saldate tra di loro...)
 
Col pezzo di cavo no, parla dei segnali sat.
Il mio dubbio è sul nuovo partitore, che potrebbe non essere adatto a quelle frequenze.
 
Col pezzo di cavo no, parla dei segnali sat.
Il mio dubbio è sul nuovo partitore, che potrebbe non essere adatto a quelle frequenze.
Ah, non avevo capito che si parlasse del SAT, fra parentesi sono del tutto allergico agli impianti misti...
Allora sarà così come dici: il T, per quanto economico, sarà materiale da satellite, l'altro solo terrestre, con frequenza di lavoro troppo bassa.
 
Col pezzo di cavo no, parla dei segnali sat.
Il mio dubbio è sul nuovo partitore, che potrebbe non essere adatto a quelle frequenze.
No, il nuovo partitore ha frequenze anche sat (5-2400 MHz). I canali si vedono ma non tutti perché la potenza del segnale è minore rispetto a quando uso il "T" questo perché secondo me il partitore acquistato assorbe di più rispetto a quello a "T".

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Questo è molto strano: nulla si crea e nulla si distrugge, meno di 3-4 dB la T non può perdere.

Che modello di partitore hai comprato?
Uno sp@ce digital par2.
fcfe12644619f6fce7681e9d3803fad4.jpg


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ah, non avevo capito che si parlasse del SAT, fra parentesi sono del tutto allergico agli impianti misti...
Allora sarà così come dici: il T, per quanto economico, sarà materiale da satellite, l'altro solo terrestre, con frequenza di lavoro troppo bassa.
Come detto sopra, ha frequenza anche sat. Se non l'avesse avuta non si sarebbe visto nulla e non solo alcuni canali (esattamente li stessi canali di quando attacco direttamente il cavo della sala al partitore fracarro a 4 uscite insieme alle altre uscite delle altre camere.) Secondo me disperde più db della "T" usata...probabilmente sono al limite e pertanto può fare la differenza.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Con un po' di puzza sotto il naso potrei dire che più o meno stiamo comunque giocando con delle schifezze...un partitore vero? Tipo il PA2? ;)
 
Con un po' di puzza sotto il naso potrei dire che più o meno stiamo comunque giocando con delle schifezze...un partitore vero? Tipo il PA2? ;)
Ho un pa4 della fracarro. Assorbirà di più ma mi dà lo stesso risultato di questo a due uscite a livello di segnale satellitare. Poi credo che faccia più schifo uno switch a T (che funziona) di un partitore a F che costa di più ma che secondo me disperde di più. Ps con il dtt ho una potenza di segnale del 95%...quindi sarà una schifezza ma c'è un problema di scarso segnale sat piuttosto che di componentistica.
Edit: per completezza...il prodotto è questo:

http://www.corelitaly.it/hikashop-menu-for-categories-listing/category/listing/203-partitori

Qui l'immagine dei db
2c5a52df725352bf717aa68ebf0bbb64.jpg

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho un pa4 della fracarro. Assorbirà di più ma mi dà lo stesso risultato di questo a due uscite a livello di segnale satellitare. Poi credo che faccia più schifo uno switch a T (che funziona) di un partitore a F che costa di più ma che secondo me disperde di più. Ps con il dtt ho una potenza di segnale del 95%...quindi sarà una schifezza ma c'è un problema di scarso segnale sat piuttosto che di componentistica.
Edit: per completezza...il prodotto è questo:

http://www.corelitaly.it/hikashop-menu-for-categories-listing/category/listing/203-partitori

Qui l'immagine dei db
2c5a52df725352bf717aa68ebf0bbb64.jpg

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non stiamo mica parlando di un impianto idraulico e mi rifiuto di valutare la qualità di un componente sulla base di parametri tipo "assorbe" o "disperde", allora i derivatori farebbero tutti schifo a ragionare così...
Inoltre spero che tu abbia sbagliato a scrivere perchè "Ho un pa4 della fracarro. Assorbirà di più ma mi dà lo stesso risultato di questo a due uscite a livello di segnale satellitare." è un non senso totale.
 
Indietro
Alto Basso