impianto condominiale

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.636
ieri mi sono recato in un condominio per una segnalazione di un condomino che non riceveva il segnale dalla parabola,il condominio ha pochi anni avvicinandomi vedo che il cancello pedonale rimane aperto, anche il portoncino d'ingresso rimane aperto, le due pulsantiere dei citofoni in stato penoso
entro all'interno la scala un pò sporca ho pensato qui trovo qualche sorpresa visto lo stato di abbandono del condominio
come sarà l'impianto tv sat

ecco qui



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us





Uploaded with ImageShack.us


non capisco una cosa se è stato fatto così per scelta oppure perchè quello che lo ha realizzato non era a conoscenza dell'utilita di sfruttare tutto il potenziale del sat
ps il problema era che tutti i tp avevano uno sfasamento di 5 Mhz quindi il condomino non riceveva nessun tp nel suo mysky mentre un vicino a detta sua non aveva problemi
fate voi un commento su sta cosa
alla fine ho chiuso il tutto e me ne sono andato ( prossimamente illustrerò il tutto all'amministratore )
 
Yapok ha scritto:
Quello della telewire sarebbe un multiswitch....? LNB è un twin...?
si è un multiswitch mentre l'lnb e un normale HV-HV solo che non hanno tirato 4 cavi ma solo 2
 
Yapok ha scritto:
Affascinante... e lo sfasamento di 5hz da cosa deriva...?
spostamento di 5 mhz semplicemente lnb non è stabile ma difettoso poi da cosa deriva non lo so
anche io sul mio impianto avevo fino a qualche mese fa un lnb con questo sfasamento che mi dava dei problemi, nel senso che se dovevo inserire delle freq nel data base della mia tbs dovevo aggiungere questi 5 mhz altrimenti nessun segnale, niente di grave ma era una seccatura
 
antoniopev ha scritto:
spostamento di 5 mhz semplicemente lnb non è stabile ma difettoso poi da cosa deriva non lo so
anche io sul mio impianto avevo fino a qualche mese fa un lnb con questo sfasamento che mi dava dei problemi, nel senso che se dovevo inserire delle freq nel data base della mia tbs dovevo aggiungere questi 5 mhz altrimenti nessun segnale, niente di grave ma era una seccatura
OL non stabile!

In ogni modo se lo sfasamento fosse lineare su tutto lo Spettro era possibile utilizzare la "Funzione DRO" (se disponibile sul Ricevitore).

Paolo
 
mckernan ha scritto:
OL non stabile!

In ogni modo se lo sfasamento fosse lineare su tutto lo Spettro era possibile utilizzare la "Funzione DRO" (se disponibile sul Ricevitore).

Paolo
si la cosa è stabile su entrambe polarità
non conosco questa funzione
ciao
 
antoniopev ha scritto:
si la cosa è stabile su entrambe polarità
non conosco questa funzione
ciao
La Funzione "ADJ DRO", presente sul vecchio Echostar LT8700, consentiva di correggere lo sfasamento del O.L. sul Lnb fra +/- 30Mhz a passi di 0.25Mhz senza modificare la Frequenza del Trasponder.

Sul Manuale la Funzione era descritta:
"La Funzione ADJ può essere utilizzata globalmente per migliorare la ricezione su ogni Trasponder nel caso il cui Lnb presenta uno sfasamento nella Frequenza del O.L. in presenza di elevate variazioni termiche".

Non ricordo se talre funzione venne implementata anche su Modelli Digitali.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
La Funzione "ADJ DRO", presente sul vecchio Echostar LT8700, consentiva di correggere lo sfasamento del O.L. sul Lnb fra +/- 30Mhz a passi di 0.25Mhz senza modificare la Frequenza del Trasponder.

Sul Manuale la Funzione era descritta:
"La Funzione ADJ può essere utilizzata globalmente per migliorare la ricezione su ogni Trasponder nel caso il cui Lnb presenta uno sfasamento nella Frequenza del O.L. in presenza di elevate variazioni termiche".

Non ricordo se talre funzione venne implementata anche su Modelli Digitali.

Paolo
come ben sai Echostar e chaparral ai suoi tempi erano avanti anni luce rispetto ad altri decoder
sui modelli digitali di oggi certe funzioni non esistono, figurati se funzioni alternative le trovi sui decoder del canguro
ciao
 
antoniopev ha scritto:
come ben sai Echostar e chaparral ai suoi tempi erano avanti anni luce rispetto ad altri decoder
sui modelli digitali di oggi certe funzioni non esistono, figurati se funzioni alternative le trovi sui decoder del canguro
ciao
Quoto al 100%

Il canguro ha ucciso il mercato!

Almeno un'opzione oltre allo Skyfobox (Cam NDS) non sarebbe una cattiva idea magari rinunciando a Primafila & Guida Programmi.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso