max tooney
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 19 Novembre 2008
- Messaggi
- 112
Sono di Sassuolo (MO)
Tempo fa avevo chiesto qui un aiuto sul mio impianto e mi erano stati chiariti molti aspetti e spiegato i motivi dello scarso segnale che ricevevo, dovuto alla necessità di prendere tutti i segnali dal Venda e da Verona (Serramazzoni è in ormbra), e dall'ineguatezza delle antenne montate, delle logaritmiche della offel, che chi ha fatto l'impianto 9 anni fa pensava di sfruttare per il segnale da Serra, ma poi resosi conto dell'impossibilità non ha pensato si sostituirle con qualcosa di più adeguato.
Ora vorrei sistemare io la cosa, come suggeritomi da voi (AG-Brass, e gli altri), visto che più il tempo passa e più le cose peggiorano e riesco ormai a vedere qualcosa solo nelle prese più vicine alla'antenna. Ma avrei bisogno per la lista della spesa.
Per la V banda immagino che la cosa più adeguata sarebbe una classica 90 elementi che in genere gli antennisti consigliano nella mia zona. In alternativa avevo pensato ad una antenna tipo Sigma o Offel Trio che sono montabili più facilmente (mi dicono che sono in pratica premontate ed è molto semplice farlo) ed essendo alla prima esperienza non vorrei non riuscire nell'intento con una 90 elementi o dite che non dovrebbero esserci particolari problemi?
Ho il dubbio se sostituire anche l'altra antenna di banda III sul Venda che fa il suo lavoro ancora bene e ad occhio non sembra rovinata o rotta (nessuna traccia di ruggine), tra l'altro penso che sia per tutta la banda e non solo per Rai 1 visto che prendo anche altre emittenti come un'altra RAI 1 sul canale 15 o 16 (a memoria) pari livello con l'altra.
Stesso dubbio per la logaritmica di IV banda sul Venda: RAI 2 e RAI 3 li ricevo bene, male tutto il resto sui canali 21-34. E' il caso di sostituirla con qualcosa di più adeguato e se sì con che cosa?
Ho un miscelatore/amplificatore della OFFEL mi sembra LT3 -20 con con tre entrate con guadagno di 20 db regolabile, ma per il mio impianto di una casa bifamiliare con circa 12 prese forse è inadeguato visto che in quella più lontana il segnale arriva davvero scarso per tutti i canali. Con cosa posso sostituirlo?
Non avendolo mai fatto, potrà sembrare una domanda da poco ma avrei bisogno di capire come montare gli attacchi F al cavo coassiale nel miglior modo possibile in maniera da non causare una eccessiva perdita di segnale già scarso, sul mio impianto. Non avendolo mai fatto capite che potrei anche fare le cose in maniera poco consona e non accorgermene, mi potete suggerire magari una pagina web in cui viene spiegato bene?
Grazie
Tempo fa avevo chiesto qui un aiuto sul mio impianto e mi erano stati chiariti molti aspetti e spiegato i motivi dello scarso segnale che ricevevo, dovuto alla necessità di prendere tutti i segnali dal Venda e da Verona (Serramazzoni è in ormbra), e dall'ineguatezza delle antenne montate, delle logaritmiche della offel, che chi ha fatto l'impianto 9 anni fa pensava di sfruttare per il segnale da Serra, ma poi resosi conto dell'impossibilità non ha pensato si sostituirle con qualcosa di più adeguato.
Ora vorrei sistemare io la cosa, come suggeritomi da voi (AG-Brass, e gli altri), visto che più il tempo passa e più le cose peggiorano e riesco ormai a vedere qualcosa solo nelle prese più vicine alla'antenna. Ma avrei bisogno per la lista della spesa.
Per la V banda immagino che la cosa più adeguata sarebbe una classica 90 elementi che in genere gli antennisti consigliano nella mia zona. In alternativa avevo pensato ad una antenna tipo Sigma o Offel Trio che sono montabili più facilmente (mi dicono che sono in pratica premontate ed è molto semplice farlo) ed essendo alla prima esperienza non vorrei non riuscire nell'intento con una 90 elementi o dite che non dovrebbero esserci particolari problemi?
Ho il dubbio se sostituire anche l'altra antenna di banda III sul Venda che fa il suo lavoro ancora bene e ad occhio non sembra rovinata o rotta (nessuna traccia di ruggine), tra l'altro penso che sia per tutta la banda e non solo per Rai 1 visto che prendo anche altre emittenti come un'altra RAI 1 sul canale 15 o 16 (a memoria) pari livello con l'altra.
Stesso dubbio per la logaritmica di IV banda sul Venda: RAI 2 e RAI 3 li ricevo bene, male tutto il resto sui canali 21-34. E' il caso di sostituirla con qualcosa di più adeguato e se sì con che cosa?
Ho un miscelatore/amplificatore della OFFEL mi sembra LT3 -20 con con tre entrate con guadagno di 20 db regolabile, ma per il mio impianto di una casa bifamiliare con circa 12 prese forse è inadeguato visto che in quella più lontana il segnale arriva davvero scarso per tutti i canali. Con cosa posso sostituirlo?
Non avendolo mai fatto, potrà sembrare una domanda da poco ma avrei bisogno di capire come montare gli attacchi F al cavo coassiale nel miglior modo possibile in maniera da non causare una eccessiva perdita di segnale già scarso, sul mio impianto. Non avendolo mai fatto capite che potrei anche fare le cose in maniera poco consona e non accorgermene, mi potete suggerire magari una pagina web in cui viene spiegato bene?
Grazie