Impianto da migliorare

max tooney

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Novembre 2008
Messaggi
112
Sono di Sassuolo (MO)
Tempo fa avevo chiesto qui un aiuto sul mio impianto e mi erano stati chiariti molti aspetti e spiegato i motivi dello scarso segnale che ricevevo, dovuto alla necessità di prendere tutti i segnali dal Venda e da Verona (Serramazzoni è in ormbra), e dall'ineguatezza delle antenne montate, delle logaritmiche della offel, che chi ha fatto l'impianto 9 anni fa pensava di sfruttare per il segnale da Serra, ma poi resosi conto dell'impossibilità non ha pensato si sostituirle con qualcosa di più adeguato.
Ora vorrei sistemare io la cosa, come suggeritomi da voi (AG-Brass, e gli altri), visto che più il tempo passa e più le cose peggiorano e riesco ormai a vedere qualcosa solo nelle prese più vicine alla'antenna. Ma avrei bisogno per la lista della spesa.
Per la V banda immagino che la cosa più adeguata sarebbe una classica 90 elementi che in genere gli antennisti consigliano nella mia zona. In alternativa avevo pensato ad una antenna tipo Sigma o Offel Trio che sono montabili più facilmente (mi dicono che sono in pratica premontate ed è molto semplice farlo) ed essendo alla prima esperienza non vorrei non riuscire nell'intento con una 90 elementi o dite che non dovrebbero esserci particolari problemi?
Ho il dubbio se sostituire anche l'altra antenna di banda III sul Venda che fa il suo lavoro ancora bene e ad occhio non sembra rovinata o rotta (nessuna traccia di ruggine), tra l'altro penso che sia per tutta la banda e non solo per Rai 1 visto che prendo anche altre emittenti come un'altra RAI 1 sul canale 15 o 16 (a memoria) pari livello con l'altra.
Stesso dubbio per la logaritmica di IV banda sul Venda: RAI 2 e RAI 3 li ricevo bene, male tutto il resto sui canali 21-34. E' il caso di sostituirla con qualcosa di più adeguato e se sì con che cosa?
Ho un miscelatore/amplificatore della OFFEL mi sembra LT3 -20 con con tre entrate con guadagno di 20 db regolabile, ma per il mio impianto di una casa bifamiliare con circa 12 prese forse è inadeguato visto che in quella più lontana il segnale arriva davvero scarso per tutti i canali. Con cosa posso sostituirlo?
Non avendolo mai fatto, potrà sembrare una domanda da poco ma avrei bisogno di capire come montare gli attacchi F al cavo coassiale nel miglior modo possibile in maniera da non causare una eccessiva perdita di segnale già scarso, sul mio impianto. Non avendolo mai fatto capite che potrei anche fare le cose in maniera poco consona e non accorgermene, mi potete suggerire magari una pagina web in cui viene spiegato bene?

Grazie
 
max tooney ha scritto:
Sono di Sassuolo (MO)
Tempo fa avevo chiesto qui un aiuto sul mio impianto e mi erano stati chiariti molti aspetti e spiegato i motivi dello scarso segnale che ricevevo, dovuto alla necessità di prendere tutti i segnali dal Venda e da Verona (Serramazzoni è in ormbra), e dall'ineguatezza delle antenne montate, delle logaritmiche della offel, che chi ha fatto l'impianto 9 anni fa pensava di sfruttare per il segnale da Serra, ma poi resosi conto dell'impossibilità non ha pensato si sostituirle con qualcosa di più adeguato.
Ora vorrei sistemare io la cosa, come suggeritomi da voi (AG-Brass, e gli altri), visto che più il tempo passa e più le cose peggiorano e riesco ormai a vedere qualcosa solo nelle prese più vicine alla'antenna. Ma avrei bisogno per la lista della spesa.
Per la V banda immagino che la cosa più adeguata sarebbe una classica 90 elementi che in genere gli antennisti consigliano nella mia zona. In alternativa avevo pensato ad una antenna tipo Sigma o Offel Trio che sono montabili più facilmente (mi dicono che sono in pratica premontate ed è molto semplice farlo) ed essendo alla prima esperienza non vorrei non riuscire nell'intento con una 90 elementi o dite che non dovrebbero esserci particolari problemi?
Ho il dubbio se sostituire anche l'altra antenna di banda III sul Venda che fa il suo lavoro ancora bene e ad occhio non sembra rovinata o rotta (nessuna traccia di ruggine), tra l'altro penso che sia per tutta la banda e non solo per Rai 1 visto che prendo anche altre emittenti come un'altra RAI 1 sul canale 15 o 16 (a memoria) pari livello con l'altra.
Stesso dubbio per la logaritmica di IV banda sul Venda: RAI 2 e RAI 3 li ricevo bene, male tutto il resto sui canali 21-34. E' il caso di sostituirla con qualcosa di più adeguato e se sì con che cosa?
Ho un miscelatore/amplificatore della OFFEL mi sembra LT3 -20 con con tre entrate con guadagno di 20 db regolabile, ma per il mio impianto di una casa bifamiliare con circa 12 prese forse è inadeguato visto che in quella più lontana il segnale arriva davvero scarso per tutti i canali. Con cosa posso sostituirlo?
Non avendolo mai fatto, potrà sembrare una domanda da poco ma avrei bisogno di capire come montare gli attacchi F al cavo coassiale nel miglior modo possibile in maniera da non causare una eccessiva perdita di segnale già scarso, sul mio impianto. Non avendolo mai fatto capite che potrei anche fare le cose in maniera poco consona e non accorgermene, mi potete suggerire magari una pagina web in cui viene spiegato bene?

Grazie

solo per dirti che il canale D (o5). è LO STESSO sul 16. Ecco perchè prendi raiuno da due canali..
 
Da una BLU420 a una 920 oppure da una Offel K47 a una K95, le difficoltà di montaggio è identica, ovvio che per il modello maggiore, dovrai perdere qualche minuto in più per il fizzaggio degli elementi ma vista la zona e considerato che devi ricevere da Verona, una 90 elementi è senz' altro più indicata.

Io ti consiglio la K95 al posto della BLU920 in quanto la prima elettricamente è di tutt' altro pianeta...

Riguardo alla III e alla IV sul Venda, considera che in banda IV da quella direzione non ti arriva altro di utile, quindi anche sostituendola non avresti grossi benefici; piuttosto se quei due elementi hanno più di 15 anni, oppure se hanno i morsetti del balun completamente arrugginiti (tipico delle vecchie FR che perdevano il coperchio) allora cambiale...

Non aspettarti però di beccare il Mux A Rai da Verona perchè nella pedecollina emiliana arriva da cani.

Riguardo al centralino, è senz' altro piccolino: considera che i segnali da Verona non sono fortissimi, il 50 da Verona dovrebbe arrivare con circa 70 dB in antenna.

Io opterei per un 30 dB di guadagno con ingressi III, 21-32, 34-69.
 
AlexRamones ha scritto:
Riguardo al centralino, è senz' altro piccolino: considera che i segnali da Verona non sono fortissimi, il 50 da Verona dovrebbe arrivare con circa 70 dB in antenna.

Io opterei per un 30 dB di guadagno con ingressi III, 21-32, 34-69.


Grazie per le indicazioni utilissime. Per quanto riguarda il centralino mi potresti indicare marca e modello su cui orientarmi?
 
max tooney ha scritto:
Grazie per le indicazioni utilissime. Per quanto riguarda il centralino mi potresti indicare marca e modello su cui orientarmi?

Io come centralini di quel tipo uso autoalimentati Laem e Fracarro, ma a dire il vero, non conosco le sigle...

Quando vado dal mio rivenditore, passo direttamente nell' area antenne e affini e sono disposti sugli scaffali: guardo le caratteristiche stampigliate sulle confezioni e via :D

Comunque, se vai da un rivenditore, digli un centralino autoalimentato sui 30 dB, con potenza d' uscita idonea per 12 prese e che abbia gli ingressi come quelli che ti ho indicato: se è serio e competente (spero lo sia), saprà rifilarti l' aggeggio giusto :D
 
Scusate se mi intrometto, comunque per marca Fracarro che uso abitualmente a 33db c'è il'MBJ3650S, la sigla con la S finale fa fare passare il 36 in banda5 (x l'attuale canale5 analogico da Verona). Il centralino in questione ha comunque 5 ingressi, cioè I,III,IV,V e UHF, oppure più piccolo 3 ingressi con 21dB inIII, 26dB in IV e 24dB in V c'è il fracarro MBJ2332S. Sono centralini autoalimentati, se serve da palo c'è il MAK2332S, ma dovrebbe essere sempre 21dB in III, 26dB in IV e 24dB in V.
 
Grazie per i suggerimenti. Spero di vedere un po' meglio. Non pretendo l'impossibile, ma per lo meno RAI e Mediaset senza disturbi eccessivi su tutti i televisori già sarebbe un buon risultato.
 
max tooney ha scritto:
Grazie per i suggerimenti. Spero di vedere un po' meglio. Non pretendo l'impossibile, ma per lo meno RAI e Mediaset senza disturbi eccessivi su tutti i televisori già sarebbe un buon risultato.

Beh se l' impianto di ricezione è messo male, rifarlo può solo far bene :)

Al limite poi si può dare anche un occhio alla distribuzione per controllare se è fatta a regola d' arte.
 
Ho montato il centralino amplificato marca OFFEL MC5/30, per l'antenna aspetto almeno una giornata di sole. Dovrebbe avere le caratterisitche che mi avevate detto, 30db di guadagno e il taglio dei canali come sugerito. Una volta montato la situazione è migliorata, ora si vede quasi alla stesso livello in tutte le prese TV. Unico dubbio è se ha bisogno di regolazione. Nel centralino ci sono per ogni entrata dei pulsanti di alimentazione a 15V che sono spenti. Devo accenderli? Ho provato ad agire sui potenziometri del guadagno, ma sembra quasi che girino a vuoto e la qualità dell'immagine non cambia. Lascio tutto così o sbaglio in qualcosa?
 
L'alimentrazione devi metterla su on esclusivamente se hai dei preamplificatori sulle antenne, altrimenti ti va in cortocircuito e si spegne l'amplificatore.
Sui potenziometri potresti vedere miglioramenti solamente su canali analogici perchè se il segnale è basso (sabbioso) aumentando l'amplificazione diminuisce la sabbia. Sui digitali non vedi variazioni se non hai strumenti.
Se funziona tutto bene lascia tutto così.
 
Indietro
Alto Basso