Impianto da rifare

davide85

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2010
Messaggi
3
ciao a tutti... sono nuovo del forum... :D

volevo se possibile un aiuto da voi esperti prima di farmi spillare soldi da qualche pseudo antennista da strapazzo...

sono molisano e per la precisione di un paese che si chiama larino... devo cambiare l'impianto di ricezione tv...

Lista canali tv Larino

l'impianto in questione non riceve dal centro del paese (dove ho potuto notare che il segnale mediaset è nettamente superiore come qualità), ma dalla periferia... vallata direi, con delle colline proprio nella direzione dei ripetitori...

ho sentito parlare bene di produttori come televes e fracarro... in base alle mie esigenze potreste consigliarmi qualche antenna di entrambe le marche?

ma sopratutto da quante antenne deve essere composto il mio impianto?

cioè devo fare una cosa tipo questa?

Antenna_TV_doppia.jpg


o va bene una fracarro sigma combo hd?

80741.jpg


grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno ;)
 
Secondo me la situazione è troppo variegata per poter pensare di ricevere tutto e bene.
Dovresti fare una scelta di cosa ti interessa vedere e poi decidere.
 
Ultima modifica di un moderatore:
allora

ANALOGICO
rai bene (si potrebbe migliorare rai 2 che si vede a puntini)
mediaset maluccio (tutti e tre i canali hanno dei disturbi... rete 4 e italia 1 si vedono a righe, mentre canale 5 a puntini, anzi puntoni)

DIGITALE (ricerca con un decoder)
rai totalmente assente
mediaset parzialmente assente (riesco a beccare solo premium calcio ma il segnale salta spesso, anzi sempre... direi che su 90 minuti di una partita riuscirei a vederne appena 5 secondi)

quindi dovrei migliorare tutto :D
 
Ho visto che lo stesso canale può riceversi da più di un ripetitore.
Occorrerebbe salire sul tetto con un antenna portatile a larga banda ed un misuratore di campo e prendere nota del livello dei segnali da più postazioni. Questo è quello che farei se non conoscessi la zona, cioé se fossi un antennista che viene da fuori. Dopodiché pianificare il numero di antenne, la loro dimensione, il loro puntamento, e infine curare la distribuzione del segnale.

Insomma fare le cose bene non è mai banale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
@ChannelMaster

Non serve quotare un post immediatamente precedente, perciò anche per non allungare il 3d ho tolto il quote ;)
 
ChannelMaster ha scritto:
Ho visto che lo stesso canale può riceversi da più di un ripetitore.
Occorrerebbe salire sul tetto con un antenna portatile a larga banda ed un misuratore di campo e prendere nota del livello dei segnali da più postazioni. Questo è quello che farei se non conoscessi la zona, cioé se fossi un antennista che viene da fuori. Dopodiché pianificare il numero di antenne, la loro dimensione, il loro puntamento, e infine curare la distribuzione del segnale.

Insomma fare le cose bene non è mai banale.

lo so che fare le cose bene non è mai banale... ma visto e considerato che 2 anni fa ho speso 100 euro (antennista super accessoriato) per farmi installare la parabola (cosa che ho fatto io a casa della mia ragazza al costo di un cerca segnale da 15 euro), non vorrei ripetere la stessa spiacevole esperienza...

sarei felice se qualcuno mi indicasse un'antenna o una combinazione di antenne (fracarro, televes, pinco pallino) che si addice al mio caso... cioè scarsa ricezione dovuta a ostacoli naturali (colline)... poi ho linkato la lista canali proprio per dare un'idea delle frequenze e delle polarizzazioni...

facciamo così... antenna per rai e mediaset analogico e digitale (lo so che mi direte che l'antenna è la stessa ma presumo che le frequenze cambino, di conseguenza cambia anche l'antenna)

aiuto

:eusa_think:
 
davide85 ha scritto:
(lo so che mi direte che l'antenna è la stessa ma presumo che le frequenze cambino, di conseguenza cambia anche l'antenna)

aiuto

:eusa_think:

Ecco appunto, da questa affermazione direi che ti conviene decisamente chiamare un antennista. Installare un sistema di antenne direzionate su più siti e dimensionare opportunamente l'amplificazione richiede in primis una strumentazione adeguata (il cercasegnale non serve a un tubo) e poi un minimo di conoscenze non guasta.
Inoltre il fatto che hai ostacoli naturali comporta misurazioni accurate e conseguente scelta delle antenne, che non si può fare a distanza. Poi quando si montano è indispensabile perdere un bel po di tempo facendo la "stratificazioe" e anche qua serve strumentazione...la vedo grigia!
 
Indietro
Alto Basso