Impianto da sistemare

Si, hai ragione, scusa. Il fatto è che la casa non è ancora abitata per cui non ancora chiaro se metterò una tv per ognuno dei 4 punti tv (la foto era relativa a questa evenienza) o ne eliminerò una. In questo momento, quindi, non ci sono nè prese tv (ma solo i cavi tv presenti nelle prese di elettricità) e men che meno tv collegate. Forse è per questo che, nonostante l'impianto fatto senza alcun criterio, qualcosa si vede ma, probabilmente, collegando tutte le tv previste, ci sarebbe forti disturbi. Quindi tu consigli dei partitori e non derivatori, ma forse al piano di sotto, per evitare una grande attenuazione alla tv principale dovuta alla lunghezza del filo, si potrebbe mettere un derivatore a due o tre uscite, attaccando tutte le altre tv alle uscite derivate e collegare l'uscita passante al tv principale, ha senso?
 
danilsat ha scritto:
Quindi tu consigli dei partitori e non derivatori, ma forse al piano di sotto, per evitare una grande attenuazione alla tv principale dovuta alla lunghezza del filo, si potrebbe mettere un derivatore a due o tre uscite, attaccando tutte le altre tv alle uscite derivate

danilsat ha scritto:
e collegare l'uscita passante al tv principale, ha senso?

no ! perche' in questo caso porteresti al tv + segnale con il rischio di portare in saturazione il tuner del TV col rischio di non vedere nulla.

se prevedi di usare il partitore da palo con 2 calate distinte, non ti servono + i derivatori passanti

ma ti basta il partitore alla cassetta di derivazione al primo piano fracarro PA3

i derivatori avevano un senso se usavi una sola calata ! ;)

facevano in modo di prelevare un po di segnale dalla discesa (segnale prelevato -10DB per ogni uscita) per le prese del secondo piano e far passare il segnale senza (o quasi !) attenuazione di sorta per il piano successivamente sotto.;)


Comunque, bisogna tenere presente, per fare un impianto questi punti fermi: 1° quante prese servire, 2° come strutturare l'impianto, 3° quanti piani ci sono, 4° quanti metri di cavo ci sono,

da qui poi si prendono le decisioni se usare Partitori, Derivatori, o quantaltro

poi per ultimo ma non ultimo :D
calcolare L'amplificazione (da palo o interna). se necessaria !!

per un corretto dimensionamento bisogna bilanciare l'impianto in modo tale da non dare nè troppo nè poco
 
Indietro
Alto Basso