Guarda, io abito in zona Tiburtina e sono originario della prov. di Treviso, dove peraltro ho messo le mani su diversi impianti da amici e parenti negli anni... Meglio di così...!
I ripetitori da ricevere sono tutti in provoncia di Padova, sui Colli Euganei, distribuiti in linea di massima tra Monte Venda (RAI) e Monte Madonna (gli altri), quindi da Treviso con differenza di puntamento davvero trascurabile.
Diciamo che si tratta "televisivamente" di una condizione ottimale per ricevere tutto da un'unica direzione, e per di più con segnali dai livelli paragonabili tra loro.
La log di solito va benissimo (un po' come da noi a Roma per chi giustamente decide di ricevere tutto da Monte Cavo), però per un impianto più "serio" io di solito preferisco a prescindere usare due antenne dedicate: una per VHF (III banda) ed una per UHF.
Ti confermo, intanto, che in quasi tutto il Veneto Orientale è per ora impossibile ricevere il Mux RAI A, cioè quello che contiene RAI 1, 2, 3 e 4, in quanto da Monte Venda non è ancora trasmesso.
Certamente però ritengo che lo sarà a breve, in fase di switch over (il periodo immediatamente precedente lo switch off, con l'iniziale conversione in digitale di RAI 2 e Rete 4), quindi nel corso del 2010.
Domani vediamo nel dettagio cosa può servire per una buona riuscita dell'impianto (ora è tardissimo...).
Ah, dimenticavo... Sul sito
www.otgtv.it alla voce "LISTE" trovi quanto mi hai chiesto, per moltissime località Italiane.
