Impianto DTT per Roma

fabrizio.alviti

Digital-Forum New User
Registrato
7 Gennaio 2011
Messaggi
4
Ulteriore domanda da ignorante per un impianto solo DTT su Roma Sud.

Da quello che ho capito i canali DTT su Roma occupano solo la III banda e la IV e V dell'UHF.

E' possibile quindi secondo voi creare un impianto con una sola antenna Logaritmica (Tipo Fracarro LP345F o LPV345F) amplificando il segnale con un amplificatore da palo (Tipo Fracarro ES1/Q + alimentatore AM50N) ?

Che controindicazioni avrei rispetto ad un impianto più traidzionale con antenna a pannello + logaritmica e amplificatore/miscelatore ?

Grazie Fabrizio
 
Le antenne logaritmiche sono caratterizzate da un basso guadagno, quindi è consigliabile usare antenne per UHF a larga banda che hanno un guadagno maggiore (pannello, blu420f, ecc), e un'antenna per VHF larga banda tipo BLV6F, + amplificatore o miscelatore a seconda del numero delle prese.
In molti casi con una buona antenna se il numero delle prese non supera le 3/$ unità si può anche fare a meno dell'amplificatore (che deteriora sempre il segnale).
 
Ad ogni modo, data la "portata" dei segnali in arrivo da Monte Cavo, se la ricezione in tale direzione non è compromessa da ostacoli significativi, da Roma Sud di solito una logaritmica per III, IV e V banda fa tranquillamente il suo dovere (il Mux 1 RAI si riceverà ovviamente sul ch. 11 ovvero 219,500MHz da Mnte Cavo anziche sul ch. 09 / 205,500MHz da Monte Mario).
Se poi si devono servire tre o quattro prese, può essere utile l'aggiunte dell'amplificatore+alimentaore da te citati. ;)
 
Indietro
Alto Basso