Impianto esistente, funziona ma ho un dubbio.

Eccomi quà, ho provato a far passare un pò di giorni per vedere se c'erano problemi con le tv. C'è solo il mux 60 che a volte squadretta, trovo strano perchè l'unaohm mi aggancia il mux ed anche il ber è buono.
A questo punto volevo controllare in antenna il valore del segnale, se non erro dovrebbe essere da un minimo di 47 dBuV ad un max di 67 dBuV (senza amplificatore).
Mi confermate? :eusa_whistle:
 
goldrake744 ha scritto:
1) C'è solo il mux 60 che a volte squadretta, trovo strano perchè l'unaohm mi aggancia il mux ed anche il ber è buono.
2) A questo punto volevo controllare in antenna il valore del segnale, se non erro dovrebbe essere da un minimo di 47 dBuV ad un max di 67 dBuV (senza amplificatore).

1) hai riportato solo il ber, e il resto?

2) Teoricamente basterebbero poco più di 30 dBuV ma in realtà se non ne misuri 40-45 non sempre è probabile "tirar su" un mux.
 
Ciao, sono stato sbadato, avevo controllato solo il ber in antenna, poi misurando il valore del segnale ad una presa mi dà fino al mux 52 circa 60 dbuv per poi a scendere a 28-30 sul mux 60, penso sia per quello che ogni tanto squadretta. In questo caso si può agire solo sul guadagno di un'altra antenna? (ho la blu 920). :happy3:
 
goldrake744 ha scritto:
Ciao, sono stato sbadato, avevo controllato solo il ber in antenna, poi misurando il valore del segnale ad una presa mi dà fino al mux 52 circa 60 dbuv per poi a scendere a 28-30 sul mux 60, penso sia per quello che ogni tanto squadretta. In questo caso si può agire solo sul guadagno di un'altra antenna? (ho la blu 920). :happy3:

Secondo me ti conviene misurare i livelli in antenna, così capisci se quel 60 è basso alla fonte oppure se muore lungo l'impianto.
 
goldrake744 ha scritto:
Ciao, sono stato sbadato, avevo controllato solo il ber in antenna, poi misurando il valore del segnale ad una presa mi dà fino al mux 52 circa 60 dbuv per poi a scendere a 28-30 sul mux 60, penso sia per quello che ogni tanto squadretta. In questo caso si può agire solo sul guadagno di un'altra antenna? (ho la blu 920). :happy3:

Credo di non aver capito, puoi essere più chiaro e riportando tutti i valori (livello, ber e mer) misurati in antenna e poi lungo la distribuzione?
 
Questi i valori in antenna:
(livello ber mer)
23 28.2 3.60E-2 8
30 52 6E-3 24.1
33 48.6 6.30E-3 24.1
36 54 3E-5 24.1
40 57 1.50E-4 24.1
42 47 5.30E-4 24.1
49 54.3 5E-5 24.1
50 56 6E-5 24.1
52 54 6E-5 24.1
56 51.8 5E-5 24.1
60 28.4 1.90E-2 21

agli estremi si vede che l'antenna non rende più
 
uhm...tra il ch56 ed il 60 ci sono soltanto 32MHz di differenza; tra il 23 ed il 30 56MHz! Sicuro che i mux in questione (23 e 60)non abbiano temporaneamente ridotto la potenza di emissione? o che non subiscano interferenze isocanale? addirittura la blu920 dovrebbe guadagnare maggiormente sugli 800MHz...
 
Dovrei provare a puntare l'antenna verso il M. Venda, ma sebbene abbia 6 metri di palo ho un condominio proprio davanti, non sò se mi convenga fare questa prova.
 
Indietro
Alto Basso