Impianto misto TV/SAT, problemi con la RAI

barbarossa

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2015
Messaggi
5
I miei genitori hanno una casa indipendente a Novi Ligure, sulla strada per andare alla Merella. Originariamente fu fatto da un antennista professionista un impianto TV/SAT che utilizzata un multiswitch Fracarro MS508 con l'ingresso per le 4 bande del satellite e per l'antenna TV e 8 uscite, che servono in tutto 7 camere (in una camera ci sono due prese).
Successivamente all'introduzione del digitale terrestre sull'impianto ha messo mano mio zio (perché non si vedeva più niente), combinando una serie imbarazzante di casini. Di fatto ha bypassato il multiswitch, eliminato l'antenna, sostituito l'illuminatore della parabola installando una versione quad con il quale serviva direttamente due stanze. Ho trovato pressoché tutti i cavi interrotti nella cassette di derivazione, tagliati. Un casino...
Di fatto la TV era visibile unicamente tramite ricevitore SAT in due sole stanze. Tra l'altro alcune delle prese demiscelate presenti sono da lui state alterate per permettere il passaggio di corrente.
Nell'impianto originale le prese demiscelate erano soltanto tre, per cui presumo le restanti prese TV, venissero servite per mezzo di un partitore/deviatore (non ce l'ho sotto mano per cui non so quale sia dei due, comunque era lì, inutilizzato, vicino al multiswitch).

Recentemente ho deciso di rifare l'intero impianto, in quanto i miei hanno acquistato due televisori nuovi con ricevitore per il digitale terrestre integrato e uno dei due ricevitori SAT si è guastato. Insomma la TV si poteva più vedere soltanto in cucina. Ho ricablato interamente la casa, usando un cavo di qualità. ho installato una nuova antenna Fracarro ALPHA5HD LTE orientata sul Penice (sperando di prendere tutto), ho sostituito l'illuminatore della parabola con nuovo illuminatore tedesco con 4 uscite, una per ogni frequenza. Ho infine riutilizzato il multiswitch Fracarro e due delle prese demiscelate su cui mio zio, che io sappia, non ha messo mano.

L'idea era - uso il passato - di utilizzare il solo multiswitch, sostituendo tutte le prese con versioni demiscelate, ma visti i prezzi credo che userò un approccio misto e riutilizzerò il partitore (o un deviatore), per servire 5 stanze con il solo segnale TV, ed il multiswitch per le altre. Sia chiaro, non posso far passare altri cavi, non c'è lo spazio, per cui dove metto la doppia presa devo utilizzare un solo cavo.
Nella configurazione attuale, per prova, l'antenna UHF è collegata direttamente al multiswitch e così anche i 4 cavi dell'illuminatore. Poi di lì parto con 8 cavi che servono le stanze. Ora come ora solo due prese demiscelate sono collegate, gli altri cavi non li ho connessi al multiswitch, sono cablati ma inutilizzati. Tutti i cavi sono diretti: partono dal sottotetto e arrivano alle rispettive prese senza interruzioni.
Non ho, al momento, utilizzato alcun genere di amplificazione. Veniamo ai problemi.

Ho fatto diverse prove. Se al multiswitch collego unicamente la parabola (dunque non gli faccio miscelare nulla, perché non uso l'ingresso TV), e poi collego direttamente il cavo che arriva nella stanza al ricevitore satellitare, i canali dal satellite li vedo benissimo. Se invece al multiswitch ci collego anche l'antenna, ed uso (per forza di cose) una presa demiscelata (non ho provato con un demiscelatore, ma è una prova che posso fare), il segnale SAT peggiora drasticamente. Dunque la prima domanda è la seguente: è probabilmente colpa della presa o del multiswitch? Le prese sono le VIMAR 17067.01, anche se il connettore SAT non è filettato. Si tratta di prese molto molto vecchie, non so se nel frattempo VIMAR le abbia aggiornate modificando i connettori. Il multiswitch invece è quello in foto.

Okxnh


Per quanto riguarda il segnale TV invece, ho due problemi. Il primo è che non non vedo RAI 4 e RAI Movie, il secondo è che RAI 1, RAI 2 e RAI 3 vanno e vengono. Un giorno si vedono, l'altro no, oppure si vedono per mezza giornata e poi il segnale sparisce. Premesso che sono sicuro di avere una perdita di segnale durante la miscelazione/demiscelazione, pensate che l'aggiunta di un semplice amplificatore da palo possa risolvere il problema? Ho altre due antenne, che eventualmente posso installare sul palo: un'antenna nuova VHF ed un'altra antenna UHF di cui non so dirvi la né marca, né modello.

Non dispongo di strumenti per la misurazione del segnale o cose del genere. Posso solo collegare un ricevitore sul canale 22 e vedere con la sintonizzazione manuale l'intensità e qualità del segnale. Da quel che ho visto, ricevo un segnale con qualità del 75% circa sui canali 22 e 23 (prove fatte direttamente dal sottotetto). Ho provato anche a prendere la RAI su Torino, usando l'antenna VHF, ma non prendo nulla, se non dei canali in banda UHF...

Dunque, ricapitolando mi servono consigli/suggerimenti su come risolvere il problema della perdita di segnale, ed in generale migliorare la ricezione, aggiungendo magari RAI Movie e RAI 4, che adesso non vedo. Non so, magari utilizzando un'altra antenna UHF con un miscelatore oppure cercando di far funzionare l'antenna VHF per prendere il segnale dall'Eremo sul canale 6 (sempre che si possa prendere). Oppure non so, girare l'antenna su Monte Spineto ed installando una seconda antenna UHF. Nel caso dovessi miscelare che miscelatore mi consigliate? Mi serve davvero qualche input.

Grazie anticipatamente per le risposte.
 
Tanti problemi tutti assieme... Bisognerebbe riuscire a risolverne uno per volta.

Qualche risposta (o domanda) in ordine sparso:

- Da Eremo il Mux 1 Rai è in UHF; in VHF arriva dal Turu, ma più o meno la direzione è quella (anche se la potenza è più bassa). Se hai un'antenna VHF a disposizione, io la prova la farei.

- Nel sottotetto il Mux 3 (Rai Movie) lo ricevi?
Se sì, potresti aver bisogno di amplificare un po', anche se è strano che un livello basso di segnale ti possa causare problemi sul sat.

- Per quanto riguarda il problema sul sat, potrebbe essere un problema di accoppiamento tra terrestre e satellitare o nel multiswitch o nella presa demiscelata.
Dovresti procurarti un mix-demix tv/sat buono (ad es. LEM Elettronica) e metterlo prima dell'ingresso terrestre del centralino oppure al posto della presa demiscelata, e vedere se migliora.

- Non ho capito bene il discorso del partitore e derivatore: non hai un impianto "a stella" con un'uscita del multiswitch per ogni stanza?
 
mo il Mux 1 Rai è in UHF; in VHF arriva dal Turu, ma più o meno la direzione è quella (anche se la potenza è più bassa). Se hai un'antenna VHF a disposizione, io la prova la farei.
Chiedo scusa, ho scritto male io, è dal Turu che ho provato a riceverlo senza riuscirci.

- Nel sottotetto il Mux 3 (Rai Movie) lo ricevi?
Se sì, potresti aver bisogno di amplificare un po', anche se è strano che un livello basso di segnale ti possa causare problemi sul sat.
Sinceramente non ricordo. Quando ero nel sottotetto ho solo verificato che si prendessero i canali Mediaset e RAI dal primo al terzo. Poi mia madre si è lamentata che non si vedeva Rai Movie. Comunque è una verifica che posso fare senza problemi. Dunque se lo ricevo posso provare a mettere un ampli, se invece non lo ricevo che posso fare?

- Per quanto riguarda il problema sul sat, potrebbe essere un problema di accoppiamento tra terrestre e satellitare o nel multiswitch o nella presa demiscelata.
Dovresti procurarti un mix-demix tv/sat buono (ad es. LEM Elettronica) e metterlo prima dell'ingresso terrestre del centralino oppure al posto della presa demiscelata, e vedere se migliora.
Per centralino intendi il multiswitch? Se ho capito bene (e non ne sono sicuro), mi stai dicendo di mettere un altro mix-demix prima del multiswitch e di usare il multiswitch come switch senza fargli miscelare i segnali, usando unicamente l'ingresso TV? Non sono sicuro d'aver capito bene. Per quanto riguarda la seconda ipotesi invece, posso provare a sostituire la presa con un demiscelatore e collegare direttamente a quello il cavo SAT.

- Non ho capito bene il discorso del partitore e derivatore: non hai un impianto "a stella" con un'uscita del multiswitch per ogni stanza?
Sì, ho un impianto a stella con un'uscita per ogni stanza. Però siccome costano un occhio della testa le prese doppie, volevo usare un partitore o un derivatore per portare in alcune stanze unicamente il digitale terrestre, sfruttando le prese singole che già ci sono (quelle doppie demiscelate sono solo in tre stanze). Comunque questo non è un problema, per me il problema è fare andare SAT + DT in tre stanze, poi al limite le prese doppie per le altre stanze le comprerà mio padre in un secondo tempo.
 
Dunque se lo ricevo posso provare a mettere un ampli, se invece non lo ricevo che posso fare?
Se non riesci a riceverlo in antenna non puoi fare nulla, se non provare a spostare/alzare/orientare diversamente l'antenna.

barbarossa ha scritto:
Per centralino intendi il multiswitch? Se ho capito bene (e non ne sono sicuro), mi stai dicendo di mettere un altro mix-demix prima del multiswitch e di usare il multiswitch come switch senza fargli miscelare i segnali, usando unicamente l'ingresso TV?
Scusa, volevo dire il multiswitch.
No, dovresti mettere il mix-demix prima dell'ingresso terrestre collegandoci solo l'antenna terrestre (usandolo cioè come filtro passabasso), mentre il sat continua a entrare dagli ingressi sat del multiswitch.

barbarossa ha scritto:
volevo usare un partitore o un derivatore per portare in alcune stanze unicamente il digitale terrestre, sfruttando le prese singole che già ci sono (quelle doppie demiscelate sono solo in tre stanze)
Se non ti servono altre prese aggiuntive, il terrestre lo puoi ricevere direttamente usando le prese singole: il satellite non è filtrato via dal demix della presa, ma in condizioni normali non dovrebbe dare troppo fastidio al decoder terrestre.
 
Non ho provato ma lo farò sabato. Ho senz'altro acquisito più nozioni, per cui spero di riuscire a fare qualche progresso, se non altro per escludere alcuni dei potenziali problemi. Sabato faccio un po' di prove dal sottotetto, perché devo trovare la quadra di ricevere tutto e bene almeno da antenna. Mia madre se non vede il gioco di Conti sulla RAI mi fa due marroni così! :)
 
Vi aggiorno sui progressi. Collegando il ricevitore direttamente all'antenna mi sono accorto che sia l'intensità del segnale che la qualità erano basse. Allora mi sono arrampicato sul palo per cercare di migliore il segnale, mentre mio padre mi dava indicazioni sui valori correnti. Mi sono accorto che la mia presenza sul palo migliorava l'intensità del segnale e non di poco. Così ho pensato che il miglioramento fosse causato dall'oscillazione del palo dovuta al mio peso. Allora ho modificato l'angolo dell'antenna ed il segnale è migliorato drasticamente ed è rimasto tale anche una volta sceso dal palo. Insomma, ora la RAI si vede. Non riesco a prendere invece RAI Movie, non c'è verso. Ho anche provato a mettere un'altra antenna verso Monte Spineto ma nulla. D'ogni modo è un problema relativo perché posso prenderla con il satellite. Adesso vorrei provare a sostituire le prese demiscelate, perché secondo me sono quelle che determinano una perdita del segnale che arriva dalla parabola. Farò un test direttamente con un demiscelatore e se con quello il segnale migliora allora compro tre nuove prese. Laddove il satellite non mi interessa ho rimesso le prese singole, che mi è stato detto, avrebbero funzionato perché il segnale satellitare disturba poco quello del digitale terrestre. E così è stato, la TV si vede bene in tutte le stanze. Intanto grazie per le risposte, mi siete stati d'aiuto.
 
Riapro la discussione, perché purtroppo, nonostante il segnale sia migliorato, ci sono comunque giorni in cui la RAI va e viene. Dunque penso sia un problema di antenna. Probabilmente il segnale a volte è più forte, altre più debole. Cosa mi consigliate di fare? Adesso ho installato una Fracarro ALPHA5HD LTE orientata sul Penice, può avere un senso sostituirla con una direttiva più potente, tipo la BLU22HD? Pensate che possa risolvere il problema della RAI?
Siccome devo fare l'impianto anche a casa mia, potrei riutilizzare la ALPHA5HD qui da me e cambiare l'antenna dai miei.
 
Indietro
Alto Basso