Impianto motorizzato per casa nuova

foopep

Digital-Forum New User
Registrato
18 Febbraio 2014
Messaggi
24
Ciao a tutti, è il mio primo post su questo forum (in passato scrivevo su altri lidi).
Per la mia nuova villetta in costruzione ho deciso di dotarmi di un impianto motorizzato, con la speranza di beccare qua e là qualche ora di sport in chiaro. Dopo aver letto alcuni contributi sulla rete ho deciso di orientarmi su:
- parabola da 150;
- palo di sostegno da 76,2 mm;
- posizionatore V-Box II con Tlc Superjack;
- attuatore 24' Superjack.
Il parere che chiedo a qualcuno con più esperienza del sottoscritto riguarda la scelta dell'LNB; in pratica la mia villetta è strutturata su due piani ed in teoria mi piacerebbe portare il segnale satellitare, oltre che su ogni piano, anche in ogni singola stanza da letto-salotto-cucina. Considerando che il posizionatore sarà piazzato nel salone del piano terra e che, quindi, solo con esso muoverò la parabola, quale soluzione mi consigliate?
Riguardo al montaggio della parabola, poi, mi piacerebbe sapere di quali altri elementi avrei bisogno (es. polarmount, distanziatori, etc.).
Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto.
 
Ciao. In quante stanze complessivamente vorresti portare il segnale?
Le soluzioni potrebbero essere diverse: un lnb quad, un lnb scr, ecc. a seconda delle esigenze che hai. Considera però che ovunque vedresti la posizione orbitale sulla quale è in quel momento girata la parabola.
Ho trovato un thread che potrebbe esserti utile (se non l'hai ancora visto): http://www.digital-forum.it/showthr...torizzato-con-partitore-di-segnale-a-4-uscite
Ti serve il polarmount relativo alla tua parabola da 150.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che mi farebbe gola un lnb ad 8 uscite (meglio predisporre abbondantemente in fase di costruzione). Quello che non ho capito, però, è se esistono lnb con questo numero di uscite che siano compatibili anche con Sky hd a cui un domani potrei decidere di abbonarmi. O forse, in tal caso, meglio piazzare un'altra parabola di dimensioni ridotte che punta i 13° est?
 
Per sky ti converrebbe usare per comodità, un altra parabola con lnb scr... tuttavia puoi anche usare due uscite del lnb octo (8 uscite indipendenti), configurando opportunamente il decoder sky...

Per motorizzare il disco con l'attuatore necessiti del polarmount.... Il posizionatore lo puoi anche gestire con uno dei ricevitori collegati attraverso il protocollo diseqc 1.2... Il V-Box II della supejack se collegato il cavo del lnb per gestirlo con i comandi diseqc, si ha una leggera perdita di inserzione, mentre con il V-Box 4000 ed il G-Box 3000 (in reltà sono uguali cambia solo il nome) le perdite sono trascurabili...
 
Ma l'LNB octo di cui parli ha almeno un'uscita scr? In caso contrario come potrei utilizzare un'uscita normale solo configurando il decoder sky (che, ripeto, mi interesserebbe nella versione hd)? Altra domanda: gestendo l'abbonamento Sky con un decoder base linux come il Vu+ duo, avrei comunque bisogno di un LNB scr?
In merito al posizionatore mi ero orientato sul V-Box II della superjack proprio perchè avrei acquistato l'attuatore della stessa marca. Non ho ben capito però cos'è la perdita di inserzione di cui parli. Si avrebbe lo stesso se usassi solo il posizionatore, senza il tramite del decoder, per muovere la parabola?
 
LNB octo non hà uscite scr... sono otto uscite indipendenti universali.. non ho molte esperienze con i decoder sky (non li considero proprio come ricevitori) però quelle poche volte chè ho avuto a chè fare con il mysky hd, lo configurato anche con lnb universali... le smartcard sky se non usate nei loro ricevitori si rischia di "friggerle", inoltre stanno accoppiando le smartcard al relativo ricevitore (contromisura contro il card sharing) quindi non si potrà usare nemmeno in un altro decoder sky....
Per quando riguarda la perdita attraverso il posizionatore, questa avviene solo se colleghi il cavo proveniente dal lnb verso il ricevitore, per controllare il posizionatore attraverso il protocollo diseqc e solo su quel ricevitore. Se per controllare il posizionatore usi solo il telecomando e non passi il cavo proveniente dal lnb, non c'è nessuna perdita d'inserzione... l'attuatore lo puoi controllare con i vari posizionatori presenti sul mercato,l'importante chè erogano i 36V ed hanno l'ingresso per il sensore reed, non deve essere per forza della stessa marca dell'attuatore...
In ultimo... per controllare l'attuatore necessiti di un cavo con 4 conduttori (2 per il motore e 2 per il sensore) per collegare il posizionatore all'attuatore.... se usi il protocollo diseqc per controllare il posizionatore, puoi alloggiarlo anche nel sottotetto.....
 
Alla fine ho optato per due parabole: una fissa sui 13° e l'altra motorizzata. Su quella fissa ci piazzo un lnb con otto uscite (quattro al piano terra e quattro al piano primo). Per quanto riguarda quella motorizzata, visto che sarebbe troppo macchinoso muovere la parabola direttamente con il posizionatore, ho deciso di acquistare il posizionatore da te indicato in modo da ridurre al massimo la perdita di segnale. Sono però indeciso sull'LNB che dovrò montare sulla motorizzata ed è qui che ancora una volta potresti aiutarmi: considerando che muoverò la parabola come detto con il protocollo diseqc attraverso il ricevitore e volendo far arrivare il segnale della motorizzata in una sola postazione del piano terra ed una sola postazione del piano primo (in tutto due postazioni) quale LNB dovrò piazzare? Uno a quattro uscite?
 
Indietro
Alto Basso