Impianto non funzionante, perchè?

Retroman

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Luglio 2003
Messaggi
261
Salve a tutti, volevo sottoporre un quesito agli esperti dato che io sono solo un umile informatico e non conosco bene il mondo sat tv.
Ho sempre avuto un impianto terrestre poi non utilizzato per passaggio alla parabola.
Stamattina il tecnico sky mi adegua l'impianto esistente per passare al mysky hd e gli dico di dare una controllata all'impianto digitale.
Dice che l'antenna è ok e che il problema è in una scatolina (forse non più alimentata) che si trova in una parete della soffitta.
Trovo la scatolina e la apro, dentro ci sono tutti i cavi elettrici e c'è una ulteriore piccola scatolina dove vanno anche i cavi tv, tutto mi sembra in ordine.
Il problema è che facendo una scansione canali tramite chiavetta del decoder mi trova zero canali.
Che problema potrebbe essere?
 
Ultima modifica:
Hai provato a far fare la scansione ad un normale TV con sintonizzatore digitale terrestre incorporato? o un normale decoder DTT (non chiavetta Digital-key).

PS: L'impianto d'antenna non è "digitale". ;)
 
Chiedo scusa per l'imprecisione, adesso provo a fare la scansione da un tv con tuner integrato.
Edit: nulla, sembra.

Vi allego le foto dello scatolo in soffitta della casa:








Età impianto: oltre 20 anni ma il tecnico ha controllato l'antenna e le scatoline sulla medesima stamattina dicendo che erano a posto.
 
Ultima modifica:
la scatolina potrebbe essere di tutto; devi descrivere tutto l'impianto in base a questi paramerti http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! magari aiutandoti con delle foto.

Ok fatto grazie come faccio a controllare se le scatoline delle foto sono alimentate?

Edit: ho letto un po' di cose qui:

http://www.meccanismocomplesso.org/limpianto-di-ricezione-di-un-segnale-televisivo-digitale/

in particolare mi interesserebbe sapere se è un problema di alimentazione, come controllo?
 
Ultima modifica:
nel componente in foto vedo due cavi "mazzettati" insieme...sarebbe utile capire cosa sta a monte e a valle di tale componente (sembra un partitore) descrivendo tutto l'impianto come precedentemente richiesto.
 
Allora grazie per avermi risposto. Purtroppo non ho una grande competenza per descrivere l'impianto. Ha più di 20 anni ed è stato usato per almeno 10, poi come ti dicevo abbiamo messo la prima parabola motorizzata e via via le altre parabole fisse quindi è andata in disuso.
Quando provavo ad utilizzarla anni fa (erano i tempi di sky italia neonata e dei crt, ricordo con affetto il mio bravia 32'' 16/9 100hz che mi ha dato grandi soddisfazioni) prendeva pochi canali, locali per la maggior parte, mentre la rai aveva solo rai 1 e 3, con una qualità di visione bassa.
Allora però il digitale terrestre non era nemmeno stato concepito.

L'antenna è sul tetto e il tecnico dice che è ok, io ho una villa a 3 piani e gli scatoli di cui sopra sono sulla parete della soffitta.
In particolare, lo scatolo grande è della fracarro e includo altre foto:






Nella prima c'è il box fracarro e i collegamenti con la scatola dei cavi elettrici (l'elettricità al piano c'è e funziona da sempre), nella seconda il box da davanti e nella terza da dietro.
Ho notato una cosa guardando questa ultima fotografia: sembra che qualcosa sia colato all'interno. Effettivamente in corrispondenza del box sul soffitto c'è un buco (ho dei pannelli di cartongesso sulla soffittatura) provocato da qualcosa, forse entrava dell'acqua?
Infine la foto in basso è quella della scatola dei cavi elettrici aperta.
Di più purtroppo non so dire.
 
gia ho notato due difetti: nella seconda foto c'é una mazzettatura di due cavi, nell'ultima foto vedo un cavo strappato...ma senza uno schema preciso con la descrizione di ogni componente (foto eventuale) da cima a fondo non posso aiutarti; anche il comune (per capire l'orientamento e il tipo di antenne) é utile saperlo.
 
dovrebbero essere un vecchio mix-amplificatore serie EK5/EK6 ed un partitore IP 2 Fracarro (il cui morsetto grigio consente il transito della CC) utilizzato impropriamente come partitore a 3 uscite (mazzettatura)

http://s5.postimg.org/nlwzitbzb/FR138.jpg

e meno male...
Età impianto: oltre 20 anni ma il tecnico ha controllato l'antenna e le scatoline sulla medesima stamattina dicendo che erano a posto.
 
Ultima modifica:
appunto; qui necessita uno schema completo a partire dalle antenne, dove puntano, come sono miscelate nella centralina e tutta la distribuzione fino all'ultima presa, in modo da correggere gli errori.
 
Ciao, Retroman, confermo quanto detto da gherardo e aq62.
Dai una descrizione delle antenna, se alleghi una foto sarbbe la cosa migliore.
Dicci anche DOVE SEI esattamente, così da capire a quali ripetitori si può fare riferimento.
Confermo anche che lo scatolino bianco (IP2 Fracarro) è un partitore a due uscite usato come fosse a tre uscite con cavo in surplus incastrato dentro (errore GRAVISSIMO) e che il "tecnico" Sky evidentemente o era incompetente o non intendeva "perdere tempo", finendo per far fare una figuraccia all'intera categoria degli installatori, anche se una rondine non fa primavera (e un cogl*ne non fa categoria)! :D
Inoltre, apri la scatola bianca più grande e fotografa i dettagli (morsetti, descrizioni, ecc).
 
Indietro
Alto Basso