Impianto nuovo Dtt

Metropolis

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Aprile 2009
Messaggi
62
Salve ragazzi eccomi qui al mio primo post :D ,spero mi possiate aiutare allora dopo aver sbattuto con il decoder per fare l'aggiormento e con la smart eccomi qui a chiedervi aiuto per fare l'upgrade al mio impianto ma avrei bisogno del vostro aiuto,vorrei poter prendere tutte le emittenti raggiungibile da qui ho controllato e sono http://www.otgtv.it/lista.php?code=CE20&posto=Mondragone .
Quello che vorrei sapere è che antenna prendere,che centraline comprare, e che cavi utilizzare.Premetto che ho un'appartamento e ho 4 tv da dover utilizzare.Spero mi possiate aiutare un grazie ancora a tutti. :happy3: :happy3:
 
Bene, sai già dove reperire la lista dei canali e sai che hai 4 prese-tv da servire – è già un inizio, ma puoi fare di più: puoi dedurre dove sono orientate le vecchie antenne in base ai canali analogici che ricevi attualmente – ciò serve, non conoscendo la zona, ad avere un’idea sulle postazioni di ripetitori a te favorevoli (certe volte cambiano nell’arco della stessa città); intanto vedo che Camaldoli e Poggio Bellavista sono nella stessa direzione – quindi teoricamente con un’antenna di banda III lì orientata dovresti prendere sia Rai 1 analogico che il Mux La 7/A –
Domande: dove vedi attualmente Rai due? sul ch 23, 27 o 30?
dove prendi attualmente Rai tre? sul 28, 39 o 68?
dove vedi attualmente le tre reti Mediaset? forse sul 51, 54 e
61? (in questo caso dovresti avere un’antenna in verticale
diretta su M. Faito)
 
allora si l'antenna è in verticale (vado per intuizione in quanto gli elementi quei 4 elementi della antenna sono verso l'alto) si reggio domani ti potrei far sapere dove prendo i canali però se ti basta sapere solo se è in verticale posso fare una foto all'antenna disastrata :) vi ringrazio per l'aiuto ;) ;)
 
Beh, una foto aiuterebbe sicuramente... Anche perché per ora non ho capito il discorso dei "4 elementi"... Non vorri che ti riferissi ad un'antenna di III banda, che a quel punto sarebbe davvero da capire bene dove diavolo sia puntata...! :eusa_think:
Se poi nella foto riesci a mostrare anche qualche antenna vicina di qualche coinquilino o di qualche casa confinante, meglio ancora! ;)
Cerca anche di rispondere alle domande che ti ha rivolto reggio_s sui canali di ricezione di quelle specifiche emittenti.
 
allora ecco le foto della mia antenna e di qualche antenna dei vicini

La mia è la seconda cioè quella che ha mezza antenna a nastro isolate :icon_cool: :icon_cool:
queste sono le antenne dei vicini


Allora ripondo alle domande più precisamente:

Rai 1 non si vede Causa antenna a nastro isolante e mancano deflettore ecc ecc
Rai 2 23,Rai 3 39,Rete 4 51,Canale 5 54,Italia 1 61.

Ecco a tutto spero che vada bene cosi :D :D
 
Dunque...
Mi pare evidente che la ricezione avvenga esclusivamente da Monte Faito (NA). Tutto sommato era anche abbastanza logico aspettarselo...
Comunque, il discorso è un po' aricolato, almeno per la gamma su cui trasmette RAI 1 analogico. Attualmente, con un'antenna funzionante (come quella più bassa, con gli elementi più ingombranti) si riceve in I banda sul canale B (ovvero 04 o 14 sulla sintonia della TV).
Questa situazione però è destinata a non durare, perché con l'avvento della TV digitale terrestre, la I banda TV sarà dismessa e andrà in disuso.
Pertanto sarebbe tutto sommato inutile per un nuovo impianto nella tua zona (così come a Napoli o per chi riceve dal Faito) installare una nuova antenna di I banda, che tra quelche mese non servirebbe più a nulla, per ricevere RAI 1 analogico.
Molto meglio installare al suo posto un'antenna di III banda (canali da 05 a 12 oppure, secondo i televisori, 11, 12 e da 16 a 20), a larga banda (nel senso che la deve ricevere per intero, e non solo un canale) da puntare sempre verso Napoli. Questo perché la TV digitale ne prevederà certamente l'utilizzo, sopratuttto per la RAI.
Come antenna VHF di III banda suggerisco la 6E512 oppure la BLV6F (entrambe sono della Fracarro).
Invece per la gamma UHF (l'antenna più in alto), dove si trovano tutti gli altri canali (dal 21 al 69), va bene qualcosa di simile a quella che hai già, da utilizzare in polarizzazione verticale, come necessario per i segnali ricevibili dal Faito (verticali per la UHF, orizzontali per la VHF): suggerisco di utilizzare una Fracarro BLU420. E' piuttosto direttiva (tantoi segnali arrivano tutti dalla stessa direzione) e di buone prestazioni (circa 15 dB di guadagno), il che costituirà un aiuto in più visto che il Faito non è poi vicinissimo.
Per il cavo, va bene il tipo usato anche per gli impianti satellitari, che di solito ha una migliore schermatura, così da avere un'attenuazione il più bassa possibile a seconda dei i metri utilizzati.
NON prendere però quello del tipo più sottile!
Vedrei bene inoltre l'utilizzo di un amplificatore a due ingressi (1 x VHF e 1 x UHF) con guadagno regolabile e il cui guadagno massimo non superi 15-20 dB. Per la marca e il modello. penso tu possa tranquillamente chiedere ad un rivenditore di ricambi d'antenna sufficientemente serio e fornito.
Da non dimenticare l'alimentatore, se non ce l'hai già, da collegare in casa, che serve per fornire all'amplificatore installato sul palo d'antenna la corrente continua a 12 Volt necessaria per poter fuzionare.
Per distribuire il segnale a 4 prese, suggerisco di usare un comune partitore a 4 uscite (attenzione sottolineo PARTITORE, non derivatore passante), che pure ti fornirà il rivenditore. Da ognuna della 4 uscite del partitore partirà il cavo di ognuna della prese da collegare (eventualmente se vuoi puoi benissimo collegare il già citato alimentatore prima del partitore, se hai un luogo riparato ma anche minimamente areato dove collocarlo).
Mi raccomando, per distribuire il segnale alle prese NON COLLEGARE PER NESSUN MOTIVO più cavi giunti e nastrati assieme: questo causa sempre gravi problemi di segnale: bisogna SEMPRE usare il partitore, come appena detto.
Mi sembra tutto. ;)

Vedi anche questo link, magari ti darà qualche "dritta" in più: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
 
WOW con una spiegazione cosi è quasi totalmente impossibile non capire come fare ehhehe ti ringrazio mille per l'aiuto ma purtroppo c'è un problema,dove vivo io non esiste un buon negozio rifornito che noia mi sa che mi tocca o ordinarlo sulla rete oppure ordinarlo al negoziante,praticamente vediamo se ho capito tu mi consigli di prendere due antenne della fracarro da mettere;una in orizzontale al posto di quella di I banda,o meglio come hai detto te la Fracarro BLV6F,e mettere poi in verticale al posto di questo che ho ora una Fracarro BLU420,prendere un'amplificatore da palo a due ingressi vhf e uhf con guadagno regolabile,un'alimentatore e un partitore giusto cosi? vi chiedo dove gentilmente posso comprare questa atrezzatura in rete perchè da me se chiedo magari l'antenna fracarro me ne rinfilano uno da 10€ che hanno loro e che vogliono spacciare per antenna per digitale terreste :doubt: :doubt: :doubt:
 
Metropolis ha scritto:
WOW con una spiegazione cosi è quasi totalmente impossibile non capire come fare ehhehe ti ringrazio mille per l'aiuto ma purtroppo c'è un problema,dove vivo io non esiste un buon negozio rifornito che noia mi sa che mi tocca o ordinarlo sulla rete oppure ordinarlo al negoziante,praticamente vediamo se ho capito tu mi consigli di prendere due antenne della fracarro da mettere;una in orizzontale al posto di quella di I banda,o meglio come hai detto te la Fracarro BLV6F,e mettere poi in verticale al posto di questo che ho ora una Fracarro BLU420,prendere un'amplificatore da palo a due ingressi vhf e uhf con guadagno regolabile,un'alimentatore e un partitore giusto cosi?
Giusto. :)

Metropolis ha scritto:
vi chiedo dove gentilmente posso comprare questa atrezzatura in rete perchè da me se chiedo magari l'antenna fracarro me ne rinfilano uno da 10€ che hanno loro e che vogliono spacciare per antenna per digitale terreste :doubt: :doubt: :doubt:
Come mi pare tua abbia già intuito, di fatto NON ESISTONO le antenne "per il digitale", dato che ogni segnale si comporta allo stesso modo (pensa che una volta qualcuno spacciava antenne come "adatte per la TV a colori"!). Esistono solo antenne adatte o inadatte a certe situazioni di ricezione oppure antenne buone o scadenti.
E poi, se vuoi le Fracarro, queste sono dotate di confezione originale chiusa e sigillata con tanto di sigle appropriate... Non so quanto valga la pena di perdere tempo a spacciare materiale falso in questo senso...!
Per i negozi on-line mi sa che ti dovrai un po' organizzare. Al limita vai sul sito della Fracarro e cerca un contatto (sicuramente c'è anche il telefono) in modo che ti dicano dove eventualmente trovare un rivenditore dalle tue parti.
 
dai sembra ovvio che non esistono antenne per il digitale terreste,se mai esistono antenne con un guadagno maggiore oppure antenne adatte per un certo range di frequenze tutto qui ;) ,allora ho steso una lista del materiale potete vedere e dirmi se va bene o modificare qualcosa?

1)Antenna blv6f
2)Antenna blu420
3)Amplificatore map207
4)Alimentatore am100n
5)Partitore pa4

il tutto è fracarro naturalmente con un cavo 75ohm pensate vada bene?
 
ok perfetto mi metto alla ricerca del materiale speriamo bene riesca a trovarlo :doubt: :doubt:
 
Indietro
Alto Basso