Impianto nuovo

SCARPA10

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2010
Messaggi
4
Salve,sono nuovo di qui,e vedo che siete esperti,a casa ho un impianto vecchio con due calate,una va su un piano e una va su un altro,poi entrambe sono derivate su due tv.Tot 4Tv ho un amplificatore a due uscite e l alimentatore all interno...ogni tanto mi parte e non vedo più niente...o partel alimentatore o l amplificatore...Ora mi son stufato e faccio impianto nuovo,una calata con ampli e un PP14 che vadano dirette nelle 4 TV!!!!con l alimentatore ovviamente.Il mio problema è:meglio il PP14 o il CAD 14 per un impiantino cosi semplice??mi hanno dato un PP14 e perchè prima dopo una pioggia forte partiva o l ampli o alimentatore???
 
Ciao e benvenuto ma cosa intendi per : ...ogni tanto mi parte e non vedo più niente...o partel alimentatore o l amplificatore...??:D
 
ogni tanto dopo pioggie grosse si rompe o l amplificatore eo l alimentatore,scrivo (o )perchè in un anno sono partiti per tre volte,cambio uno dei due e funziana,cmq ora cambio tutto e lo faccio meglio,ho paura che i cavi non reggano più.meglio PP14 o CAD 14?entro in casa con una linea,metto il PP14 o CAD4 e vado diretto nelle quattro TV!!!naturalmente sempre col suo amplificatore e alimentatore...ma non capisco perchè mi si rompevano,abito vicino al mare,e qui c'è poco segnale.
 
Molto generico, ma sintetizziamo :
Parte l' amplificatore? probabile scarica elettro-magnetica (fulmine) anche se quasi tutti i centralini hanno in VHF i diodi di protezione, mentre sugli ingressi si 4°-5° o UHF vi sono delle bobine piccolissime verso massa (10-18 nH) che costituiscono i filtri passa alto o passa banda e che limitano l' incidenza delle scariche.... (non tutti i modelli , e non di tutti i produttori).
Salta l' alimentazione? probabile scarica sulla linea elettrica e sovra-tensione ai capi del trasformatore.
Ultima ipotesi....... utilizzi un prodotto da palo a 12V e lo alimenti con un' alimentatore a 15V... ^_^. Scherzo, ma a volte capita...... A presto... assicurati di avere un prodotto di "ultima generazione". Ciao :=))))
 
grazie ma è tutto di ultima generazione,ora faccio tutto nuovo e vediamo!!!Sec te posso mettere qualche protezione,qualche fusibile non so,nell alimentatore?
 
Comunque non è normale che continuino a bruciare alimentatori e ampli.In anni di lavoro non mi è mai capitato(tranne ovviamente guasti dovuti a scariche atmosferiche dopo temporali di forte intensità o pochi casi in cui è bastato sostituire gli elementi dell'impianto che possono anche guastarsi per vecchiaia).Prova a rifare tutto stando attento ai collegamenti,valori di tensione e di assorbimento(dell'ampli.). Usando per esempio alimentatori che eroghino almeno un trenta per cento in più della corrente richiesta dall'ampli. in questione.
Dici di abitare vicino al mare ma questo non significa nulla a meno che la tua abitazione non si trovi in quel paese(sul mare) di cui non ricordo il nome dove esplodono contatori e prese elettriche senza nessun motivo apparente.
Per quanto riguarda il fusibile lascia perdere servirebbe a poco anche perchè devi prima capire la causa dei guasti. Facci sapere ciao!
 
intanto grazie,cmq sono successe anche queste cose si qui in isola in provincia di venezia,l isola si chiama PELLESTRINA!!!
 
M13 ha scritto:
Comunque non è normale che continuino a bruciare alimentatori e ampli.In anni di lavoro non mi è mai capitato(tranne ovviamente guasti dovuti a scariche atmosferiche dopo temporali di forte intensità o pochi casi in cui è bastato sostituire gli elementi dell'impianto che possono anche guastarsi per vecchiaia).Prova a rifare tutto stando attento ai collegamenti,valori di tensione e di assorbimento(dell'ampli.). Usando per esempio alimentatori che eroghino almeno un trenta per cento in più della corrente richiesta dall'ampli. in questione.
Dici di abitare vicino al mare ma questo non significa nulla a meno che la tua abitazione non si trovi in quel paese(sul mare) di cui non ricordo il nome dove esplodono contatori e prese elettriche senza nessun motivo apparente.
Per quanto riguarda il fusibile lascia perdere servirebbe a poco anche perchè devi prima capire la causa dei guasti. Facci sapere ciao!
Sono d'accordo.
Riguardo la suddivisione (unica) alle 4 prese, se devi usdare l'alimentatore a valle di questa ripartizione (come mi è parso i capire) allora devi usare un partitore che permetta il transito della corrente continua dell'alimentatore verso l'amplificatore d'antenna.
Suggerisco a questo proposito il PA4 (è da interno).
Se invece l'alimentaore viene sistemato PRIMA delle suddivisioni alle prese, puoi anche prendere un CAD14, avendo l'accortezza di chiudere l'uscita passante non attenuata con un carico (cioè una resistenza) da 75 Ohm, in quanto non userai l'uscita passante, ma solo le quattro derivate (un buon rivenditore sicuramente disporrà di questo tipo di resistenze). ;)
 
Indietro
Alto Basso