Impianto per myskyhd

Evil Chuck

Digital-Forum New User
Registrato
25 Gennaio 2012
Messaggi
19
Salve a tutti
sono nuovo del forum quindi mi scuserete se scrivo stupidaggini....

Vi spiego la mia situazione: casa unifamiliare quindi con parabola di proprietà sul tetto dove partono tre cavi ai quali ho collegato 2 decoder HD(1 di proprietà e 1 in comodato) e 1 SD(proprietà) in modo da spostare la scheda a mio piacimento.
Ora vorrei fare il myskyhd quindi vi chiedo:
1. Nei 49 euro dell'installazione è compreso il passaggio in corrugato del quarto cavo fino a dove voglio mettere il mysky?
2. In alternativa se mi cambiano l'illuminatore mettendo l'scr poi riesco ad usare gli altri 2 decoder? è compreso nel prezzo?
3. Secondo la vostra esperienza riuscirei a non farmi sostituire il decoder HD in comodato in modo da avere tutti e tre i decoder in HD?
4. Mi confermate che se tolgo la scheda dal mysky per qualche ora non dovrei perdere i diritti di visione e anche se dovesse succedere con una tel ad un num verde risolverei il problema?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
 
1) Nei 49 euro sono compresi l'adeguamento dell'impianto sostituendo l'illuminatore con uno di tipo SCR o facendo scendere un'ulteriore calata di cavo nella stanza dove verrà installata il MySkyHD (anche se ormai sostituiscono quasi sempre l'illuminatore)
2) Sostituendo l'illuminatore con uno di tipo SCR avrai un'uscita unicable che andrà al MySkyHD e un'altra che potrai usare per qualsiasi decoder vuoi in casa. Normalmente sono solo due uscite sugli illuminatori SCR, ma in commercio penso ce ne siano anche con più uscite, non quelli che Sky fornisce però.
3) Ti sostituiscono il decoder legato al tuo abbonamento, in questo caso quello HD.
4) Per qualche ora i diritti MySky sulla smart card non dovrebbero perdersi, cosa che spesso accade se la scheda sta inserita in un semplice decoder HD o SD per alcuni giorni. Eventualmente riattivarli è molto semplice. C'è un numero con la segreteria automatica per farsi rimandare l'abilitazione in caso si perdano i diritti sulla card.

Nota..: Io quando viene l'installatore nasconderei gli altri decoder che hai in casa perché, purtroppo, anche spostare la scheda da un decoder all'altro è una violazione contrattuale. Di regola è permesso avere 2 decoder in casa solo con l'opzione Sky Multivision. Quindi a installazione fatta poi ti ricolleghi tu l'altro decoder.
 
Grazie della risposta.
Quindi se sky non fornisce scr a più uscite per mantenere le tre postazioni l'installatore sarà costretto a calare il cavo dalla quarta uscita del mio illuminatore che dovrebbe essere libera, giusto?

NB il secondo decoder HD l'ho regolarmente acquistato in uno sky service. Anche in questo caso potrebbero farmi problemi?
 
Ultima modifica:
Esattamente. L'installatore calerà un cavo che si andrà a collegare alla quarta uscita sull'illuminatore LNB.

Per il resto se trovi un installatore molto pignolo potrebbe farti storie in quanto che io sappia puoi usare Sky su un solo decoder in casa con un abbonamento normale e la smart card non andrebbe mai spostata. Proprio per chi ha necessità di avere 2 decoder in casa è infatti previsto il servizio Multivision. Ragion per cui consiglio di non far notare che sposti la card.
 
Un saluto tutti Voi
avrei bisogno anch'io di un Vostro aiuto per capire se con il mio impianto posso montare il MySkyHD. Spero di spiegarmi bene, scusatemi se l'esposizione sarà contorta :
ho una mia parabola motorizzata su una casa singola su 2 piani, dalla quale parte un solo cavo sat che scende fino alla taverna ( dove uso un 3100+ ) e poi tramite giunto F, riporto in sala dove ho uno SKY HD ( abbo. oramai in scadenza ). Lo sò Voi vi chiederete perchè scende e poi risale, diciamo che l'ho trovato così !!
Nella canalina non c'è spezio per altre calate, montando LNB SCR, quindi potrei sfruttare il MYSKY HD in caso di nuovo abbonamento ?
Grazie a tutti
gigio2002
 
gigio2002 ha scritto:
Un saluto tutti Voi
avrei bisogno anch'io di un Vostro aiuto per capire se con il mio impianto posso montare il MySkyHD. Spero di spiegarmi bene, scusatemi se l'esposizione sarà contorta :
ho una mia parabola motorizzata su una casa singola su 2 piani, dalla quale parte un solo cavo sat che scende fino alla taverna ( dove uso un 3100+ ) e poi tramite giunto F, riporto in sala dove ho uno SKY HD ( abbo. oramai in scadenza ). Lo sò Voi vi chiederete perchè scende e poi risale, diciamo che l'ho trovato così !!
Nella canalina non c'è spezio per altre calate, montando LNB SCR, quindi potrei sfruttare il MYSKY HD in caso di nuovo abbonamento ?
Grazie a tutti
gigio2002

Si che potresti.
 
@edinson
grazie x la risposta : quindi se ho capito bene, se sfrutassi una promo in cui ci sarebbe l'installazione gratuita, significa che il tecnico mi sostituirebbe il mio LNB con quello SCR, la calata rimarebbe quella che ho, e se mi montasse uno MYSKYHD che ha già lo splitter interno ( quale ? ), potrei vedere un canale mentre ne registro un altro, corretto ?
Ti ringrazio ancora per il supporto
gigio2002

;)
 
gigio2002 ha scritto:
@edinson
grazie x la risposta : quindi se ho capito bene, se sfrutassi una promo in cui ci sarebbe l'installazione gratuita, significa che il tecnico mi sostituirebbe il mio LNB con quello SCR, la calata rimarebbe quella che ho, e se mi montasse uno MYSKYHD che ha già lo splitter interno ( quale ? ), potrei vedere un canale mentre ne registro un altro, corretto ?
Ti ringrazio ancora per il supporto
gigio2002

;)

Esattamente. Vorrei precisarti che con tutti i my Sky puoi registrare 2 canali in contemporanea. Lo splitter interno evita solamente di metterne uno esterno dietro al decoder e sdoppiare il cavo in due. Semplicemente con lo splitter interno il cavo verrà collegato direttamente al tuner 1 del decoder, senza bisogno di sdoppiarlo.

Lo splitter interno c'è l'hanno gli ultimi decoder, samsung e credo anche BskyB.
 
@edinson
grazie ancora. Un'altra cosa : se ho capito bene leggendo un pò qui sul forum ( che bella cosa questa comunità !! ), è che alla calata " unicable " che avrò, non posso collegare il mio 3100+, vero ?
Ciao
gigio2002
 
@Zanna
ciao e grazie anche a te x la risposta. Quindi se volessi poi comandare ancora il motore, avrei bisogno di un dec. compatibile SCR che gestisca il Diseqc, vero ? :sad:
Ciao
gigio2002


:icon_rolleyes:
 
up
scusate, qualcuno mi può illuminare sulla questione ? Ho letto diversi post sull'argomento e mi sembra che avrei bisogno comunque di una seconda calata detta " legacy " per gestire il motore. E' vero ?? :crybaby2:
Grazie x l'aiuto
gigio2002
 
Indietro
Alto Basso