Impianto per ricezione da M. Argentario e Poggio Nibbio

tvrlaser

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Febbraio 2008
Messaggi
400
Località
Alto Lazio
Ho intenzione di realizzare un impianto “prova” che sia in grado di ricevere i canali VHF e UHF dall’Argentario e tutti i canali UHF da Poggio Nibbio. Vorrei usare le seguenti antenne: una logaritmica (esempio LP 34 della Fracarro) per la VHF e IV banda dell’Argentario, una semplice 10 BL5 per la V dell’Argentario (i relativi segnali arrivano abbastanza forti quindi penso che le suddette antenne siano sufficienti) e infine una antenna direttiva ad alto guadagno che riceve tutta la banda UHF da Poggio Nibbio (esempio blu 420 della Fracarro). Ora, a parte le possibili interferenze, da valutarsi in seguito, che tipo di amplificatore mi consigliate? Ne esiste uno che fa al mio caso cioè a 3 ingressi (VHF+IV, V e UHF)?
 
Ti devo bloccare subito subito... :icon_rolleyes:
A parte che non ho mai sentito di un amplificatore con ingressi di questo tipo, come la metti per il discorso delle differenti polarizzazioni VHF/UHF dall'Argentario, che notoriamente ha la UHF (tutta) in verticale? :eusa_think:

Spero che tu non abbia preso una di quelle logaritmiche a polarizzazione incrociata (orizzontale per una gamma e verticale per l'altra), che sono delle porcherie indecenti. :evil5:

Io, pur consapevole dei rischi di disadattamento ed interferenza reciprioca tra le antenne, semplificherei come segue.

- N. 1 antenna larga banda di III banda in orizzontale verso Argentario.
- N. 1 antenna direttiva larga banda UHF in verticale verso Argentario.
- N. 1 antenna direttiva larga banda UHF in orizzontale verso Poggio Nibbio.

Per avere un minimo di chance di limitare i problemi di interazione tra le antenne UHF, queste dovranno TASSATIVAMENTE essere identiche tra loro e i cavi di collegamento all'amplificatore pure (e della stessa identica lunghezza). :evil5:

Sarà anche cosa semplice trovare l'amplificatore adatto. Esistono infatti in commercio sia esemplari con ingresso VHF+UHF+UHF o anche con bande III + IV + V + UHF (ad es. nel caso in cui decidessi di ricevere da Argentario o da Poggio Nibbio solo la IV o solo la V banda). :icon_cool:
 
A parte che non ho mai sentito di un amplificatore con ingressi di questo tipo...............
Infatti anche io non ne conosco ma mi piaceva avere una conferma da parte di chi è più esperto.

Spero che tu non abbia preso una di quelle logaritmiche a polarizzazione incrociata (orizzontale per una gamma e verticale per l'altra), che sono delle porcherie indecenti. :evil5:
Non ho ancora preso la logaritmica ma devo dire che nella mia zona si fa grande uso proprio di questo tipo di logaritmiche con risultati se non ottimi comunque discreti. Volevo usare questa log solo per non sovraccaricare il palo dato che sono in una zona molto ventosa.

Sarà anche cosa semplice trovare l'amplificatore adatto. Esistono infatti in commercio sia esemplari con ingresso VHF+UHF+UHF o anche con bande III + IV + V + UHF (ad es. nel caso in cui decidessi di ricevere da Argentario o da Poggio Nibbio solo la IV o solo la V banda). :icon_cool:
Il problema è proprio questo: riuscire ad integrare i canali in maggioranza analogici dell'Argentario presenti in IV e V banda con i canali in maggioranza digitali di Poggio Nibbio anch'essi presenti in IV e V banda. Infatti ho già un impianto con amplificatore III (per Argentario), IV (per Argentario), V (Argentario), V (Poggio Nibbio) ma vorrei realizzare un altro impianto in grado di ricevere anche la IV da Poggio Nibbio. Forse è troppo. Non mi vengono in mente altre soluzioni ed al momento il consiglio di AG mi sembra il più ragionevole.
 
Indietro
Alto Basso