Impianto Sat e Dtt in un unico cavo

raffelectro

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Dicembre 2011
Messaggi
180
Salve a tutti, dovrei modificare l'impianto di casa mia, in pratica vorrei mettere Sat e Dtt in un unico cavo, e usando ovviamente i vari mix e demix, e fin qui e tutto semplice....la mia domanda xrò e come faccio poi ad alimentare l'amplificatore da palo del dtt???
Praticamente io ho l'alimentatore per alimentare l'ampli da palo in una stanza (non ho un sotto tetto per poterlo mettere a monte) a sto punto mi chiedo come si comporterebbe l'impianto avendo doppia alimentazione che transita nel cavo di discesa, cioè quella dell'alimentatore dell'antenna dtt più quella dell'lnb della parabola all'uscita del decoder sat, l'impianto e suddiviso in casa da un derivatore a tre uscite, e nell'ultima presa ho l'alimentatore del dtt.....ora presupponendo che voglio il sat in tutte e tre le prese, dovro usare quindi un demix in ogni presa? E per l'alimentazione per l'nb e l'amplificatore del dtt come devo fare i collegamenti.
 
Allora esistono solo alcuni modelli di amplificatori per il DTT, che miscelano anche il Sat e si alimentano sia dagli stessi decoder sat se sono accesi e se sono spenti entra in funzione l'alimentatore dedicato, che va inserito nell'impianto.... con i normali amplificatori da palo, non puoi alimentarli con la tensione dei ricevitori sat e nemmeno inserire alimentatori esterni, oltre a rischiare bruciature degli apparecchi, andranno anche in conflitto.. inoltre la maggioranza dei derivatori, non lasciano passare la corrente continua dall'uscita derivata.

Per ogni presa andrebbe messo un demix, o cambiarla con una presa demix...

Se ti è possibile passare altri cavi, evita di miscelare il Sat e DTT, possono sempre insorgere problemi.
 
Allora esistono solo alcuni modelli di amplificatori per il DTT, che miscelano anche il Sat e si alimentano sia dagli stessi decoder sat se sono accesi e se sono spenti entra in funzione l'alimentatore dedicato, che va inserito nell'impianto.... con i normali amplificatori da palo, non puoi alimentarli con la tensione dei ricevitori sat e nemmeno inserire alimentatori esterni, oltre a rischiare bruciature degli apparecchi, andranno anche in conflitto.. inoltre la maggioranza dei derivatori, non lasciano passare la corrente continua dall'uscita derivata.

Per ogni presa andrebbe messo un demix, o cambiarla con una presa demix...

Se ti è possibile passare altri cavi, evita di miscelare il Sat e DTT, possono sempre insorgere problemi.

Innanzi tutto grazie per la risposta, il fatto e che non potrei fare altre calate di cavo, e volevo capire se e possibile fare un impianto del genere....quindi tutti quelli che hanno un impianto sat più dtt come fanno? Hanno l'alimentatore del dtt a monte dell'impianto?
Per il derivatore al limite potrei usare un offel che ha passaggio della cc in entrambi i sensi, ma ancora non riesco a capire vari passaggi....supponendo di installare un solo decoder sat in una presa con relativo demix, accendendo il decoder la cc transita fino al derivatore dell'impianto dtt, qui usero un derivatore offel con transito cc verso monte,
quindi arriva credo la cc del decoder sat sia all'ampli del dtt che all'lnb? E se contemporaneamente arrivasse pure quella dell'alimentatore dell'ampli del dtt cosa succederebbe?.....in poche parole allora un impianto sat più dtt non sempre si può fare a sto punto, visto che in un impianto normale di dtt ci sono sempre dei dervatori o partitori.
 
Innanzi tutto grazie per la risposta, il fatto e che non potrei fare altre calate di cavo, e volevo capire se e possibile fare un impianto del genere....quindi tutti quelli che hanno un impianto sat più dtt come fanno? Hanno l'alimentatore del dtt a monte dell'impianto?

Si, l'alimentatore va messo a monte.... anche negli impianti centralizzati Sat/DTT con multiswitch, l'alimentatore va messo prima dei multiswitch.

quindi arriva credo la cc del decoder sat sia all'ampli del dtt che all'lnb? E se contemporaneamente arrivasse pure quella dell'alimentatore dell'ampli del dtt cosa succederebbe?.....in poche parole allora un impianto sat più dtt non sempre si può fare a sto punto, visto che in un impianto normale di dtt ci sono sempre dei dervatori o partitori.

Generalmente gli amplificatori da palo lavorano a 12V o 24V... se si è in presenza di quello che lavora a 12V, quando il decoder sat seleziona la polarità orizzontale, verranno inviati sul cavo coassiali i 18V.. si rischia di bruciare l'amplificatore... Se invece si è in presenza di quello a 24V, tale tensione erogata dall'alimentatore, oltre a rischiare di bruciare lnb, blocca letteralmente tutte le commutazioni... polarità, tono a 22KHz ed eventuali segnali diseqc o SCR (se lnb è in tecnologia SCR).

PS: confermo che l'offel produce anche i derivatori che permettono il passaggio della CC dall'uscita derivata.. mentre per gli amplificatori con mix sat integrato, li produce la fracarro e mi sembra anche la televes, ma non ricordo il modello..
 
Indietro
Alto Basso