Impianto satellitare, come migliorare?

Giuseppe Tacchin

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2017
Messaggi
3
Buonasera,
mi sono da poco iscritto al forum, così, avendo avuto modo di apprezzare la competenza delle risposte, ne approfitto per chiedere qualche consiglio in tema d’impianto satellitare.
Dovendo fare lavori a casa, ho deciso di aggiornare e possibilmente migliorare l’impianto, essendo assolutamente poco ferrato in materia, preferisco avere qualche opinione da persone più competenti.
Ad oggi posseggo due decoder MySky HD (entrambi PACE), sono collegati all’uscita SCR di un LNB unicable Inverto (HDTV DVB-S2) , con una vecchia parabola marchio Zodiac da 80 cm montata circa 20 anni fa (…e si vede).
Il decoder più vecchio (lo chiamerò A), che utilizza i canali 1 e 2, è servito da 1 cavo con un commutatore in prossimità delle due entrate posteriori,
il cavo è un Messi & Paoloni DIGISAT 823 ELITE classe A++ da 6,8 mm la cui lunghezza è approssimativamente di 15 metri.
Il decoder nuovo (lo chiamerò B), canali 3 e 4, è servito da 1 cavo di 5 mm di cui non conosco produttore e classe, non c’è commutatore, mi è stato spiegato al centro Sky che ne è già provvisto, la lunghezza è di circa 7 metri.
Ho fatto i test del segnale per A la barra di LNB1 è piena per 1/3 mentre LNB2 è 1/2
per B le barre di LNB1 e LNB2 sono piene per 3/4
Per entrambi è segnalata qualità massima.
Riguardo le frequenze A ha quasi tutti 6 sia su SAT1 che su SAT2
mentre B ha tutti 7
Le problematiche più frequenti sono l’assenza di segnale anche in caso di lieve maltempo e una visione non fluida (ogni tanto l’immagine salta per un attimo e non è sempre nitida) dei programmi.
Passo ai quesiti.
CAPITOLO PARABOLA
1) Aumentando le dimensioni (pensavo ad un piatto da 100) avrò benefici? (Abito nel Veneto orientale, vicino Bibione)
2) Quale marca per andare sul sicuro?
3) Alluminio o acciaio?
CAPITOLO LNB
Il dubbio riguarda il collegamento di entrambi i decoder ovvero, per ottenere i risultati migliori,
non avendo alcun problema a passare ulteriori cavi:
1) Meglio un LNB con quattro uscite universali, 2 per ogni decoder?
2) Meglio un LNB con una SCR per un decoder e due universali per l’altro?
3) Oppure collegarli entrambi all’uscita SCR perché potenza e qualità del segnale non hanno alcuna ripercussione?
4) Quale marca mi consigliate?
CAPITOLO CAVI
Chi farà il lavoro (…per ragioni di “diplomazia familiare” sarà un parente…non fidandomi molto preferisco conoscere il più possibile…XD) utilizza Messi & Paoloni
1) Oltre alla classe, cosa guardare?
2) 6,8mm è OK?
Spero di non avere scritto troppi "strafalcioni":)
Nel salutarVi, ringrazio anticipatamente.
Giuseppe.
 
Ciao e benvenuto :)

Quello dietro al decoder non è un commutatore ma un divisore (splitter) e come hai descritto l'impianto, c'è ne sicuramente un'altro, da dove parte il cavo da 5mm che serve il secondo decoder.

Se aumenti il diametro della parabola, sicuramente avrai più margine in caso di pioggia... meglio usare un disco in alluminio e di buona fattura, ad esempio le gibertini. Hai già un buon lnb, basta solo ottimizzare le regolazioni (skew e traslazioni). Per i cavi, visto che hai tratte non molto lunghe puoi usare anche cavi da 5mm.

PS: Messi & Paoloni, produce ottimi cavi.
 
mah, a me sembra strano che per ricevere meglio HB serva un diametro maggiore di 80cm, siamo sicuri che non sia piegata, che si muova o semplicemente puntata male?
 
Ciao e benvenuto :)

Quello dietro al decoder non è un commutatore ma un divisore (splitter) e come hai descritto l'impianto, c'è ne sicuramente un'altro, da dove parte il cavo da 5mm che serve il secondo decoder.

Se aumenti il diametro della parabola, sicuramente avrai più margine in caso di pioggia... meglio usare un disco in alluminio e di buona fattura, ad esempio le gibertini. Hai già un buon lnb, basta solo ottimizzare le regolazioni (skew e traslazioni). Per i cavi, visto che hai tratte non molto lunghe puoi usare anche cavi da 5mm.

PS: Messi & Paoloni, produce ottimi cavi.

Grazie 1000,
seguirò i consigli in fase d'acquisto dei materiali, per quanto riguarda le regolazioni dovrò limitarmi all'osservazione e fidarmi del tecnico, nel caso il lavoro non fosse eseguito a regola d'arte (come si diceva una volta) ci risentiremo.:)
 
mah, a me sembra strano che per ricevere meglio HB serva un diametro maggiore di 80cm, siamo sicuri che non sia piegata, che si muova o semplicemente puntata male?

Ciao,
un poco si muoveva, ho provato a fissarla bene cambiando viti e bulloni ma nel rimetterla al suo posto non ho fatto di certo un lavoro "scientifico", venne montata circa 20 anni fa, mostra segni di ruggine soprattutto nel perimetro, d'intemperie ne ha subite molte ma ad occhio non sembra piegata, anche se il maltempo di agosto qui in zona ha piegato l'antenna del digitale terrestre e non vorrei avesse arrecato danni anche al piatto (non sono ancora salito).
Così decidendo di cambiarla, è la componente più anziana di tutto l'impianto, pensavo di metterla più grande non avendo alcun problema di spazio o di vicinato, la casa è singola in zona di campagna.:)
 
Indietro
Alto Basso