Da dove ti trovi è effettivamente complicato ricevere Messina.
Ancor più ricevere Gambarie. Per Valverde o Monte Lauro, peggio ancora, anzi impossibile.
Ma se dici che si vede Mediaset e la RAI poche volte, ne potrei dedurre che al momento lì si utilizza una UHF verticale verso Scilla M. Scrisi (che si dovrebbe ricevere abbastanza agevolmente) e una III banda orizzontale che forse capta il Mux 1 RAI di Gambarie sul ch. VHF 5 (quindi RAI 3 Calabria), ma ovviamente male.
Aggiungo che la direzione verso M. Scrisi, Palmi o Vibo cambia di poco, mentre in UHF cambia totalmente la polarizzazione, verticale per ricevere da Scrisi e orizzontale per ricevere da Vibo Valentia, da Monte Poro e, se non erro, pure da Palmi.
Per quanto ne so e mi ricordo, lì è comunque possibile ricevere abbastanza bene il segnale RAI trasmesso dal'importante sito di Vibo Valentia.
Dovresti fare una qualche prova di ricezione sul posto con una UHF orizzontale verso Vibo. Dovresti ricevere senza problemi anche le private da Monte Poro, sempre in orizzontale.
Se in orizzontale risulterà soddisfacente a ricezione RAI da Vibo Valentia (Mux 1 su UHF 35), ma le private presenteranno problemi di ricezione, significherà che la vicinanza di Monte Scrisi crea un isolivello in antenna sui segnali delle private che la diversità di polarizzazione tra M. Poro e M. Scrisi non riesce a compensare, di conseguenza il decoder o il TV DTT vanno in crisi.
A quel punto l'unica soluzione è reperire il filtraggio-mix specifico per i canali RAI della Calabria o dell'Abruzzo (Mux 1 sul ch. 35 in ambo i casi), usando due diverse antenne UHF: verticale su Scrisi per le private e orizzontale su Vibo per la RAI.
Leggi qui:
http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE!
