Impianto TV Appartamento

ciccio135

Digital-Forum New User
Registrato
12 Settembre 2011
Messaggi
2
Buongiorno a tutti.

Ho letto svariati thread sul forum per farmi una idea sulla configurazione di derivatori e partitori in un appartamento e sono arrivato ad avere in testa un'idea che vorrei esporvi per essere validata.

Sto andando ad abitare in un appartamento che si trova all'ultimo piano di una casa di tre piani.
Dall'antenna condominiale, nell'appartamento ora arriva solo un cavo TV collegato direttamente ad una presa TV a muro di tipo passante e da qui ad un altra presa.

Vorrei stendere dei cavi intorno ai battiscopa, per portare l'antenna TV in tutte le altre stanze della casa (5 prese in totale).

La mia idea è quella di prendere il cavo che deriva dall'antenna condominiale ed attaccarlo ad un derivatore a 3 uscite tipo Fracarro CAD13 per tutte le prese della zona giorno.
Attraverso l'uscita passante del CAD13 pensavo di arrivare con un cavo nella zona notte e qui usare un divisore tipo Fracarro PP2 per portare segnale a due prese presenti nelle due camere.

Può aver senso la cosa, oppure no? Se no, cosa mi consigliate?

Per la divisione nella zona notte, va bene usare un PP2 oppure conviene un derivatore a due uscite facendo attenzione a terminare la linea passante?

Per quanto riguarda i derivatori, che differenza c'è fra quelli direzionali e quelli non direzionali?
Nel caso sopra, va bene un CAD13 (direzionale) oppure è meglio un CD144 (non direzionale) o un CD4-12?

Grazie infinite per l'aiuto che mi potete dare

Saluti a tutti
 
Di solito i derivatori direzionali hanno una maggiore separazione in dB tra le diverse uscite.
In linea di massima il CAD13 come prima derivatore va bene e a seguire metterei un CD2-10, c osì da ottenere un segnale molto simile come livello a quello delle prese collegate al derivatore precedente (col PP2 avresti delle differenze per eccesso).
Naturalmente l'uscita passante del CD2-10 va terminata, come giustamente dicevi tu stesso.

Bisogna solo aggiungere che sarà bene accertarsi che il segnale disponibile all'origine della tua utenza (cioè dal pianerottolo) sia sufficiente nei riguardi delle perdite di almeno 12 o 15 dB in UHF apportate dalle derivazioni.
in caso contrario, temo che l'unica strada possa essere quella di installare un piccolo amplificatore di linea a monte del primo derivatore, anche se amplificare a valle di un impianto "finito" non è mai una soluzione tecnicamente ortodossa... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Grazie mille della risposta.
Sei stato utilissimo.

Spero che il segnale sia sufficiente visto che mi hanno detto che l'impianto condominiale è stato rifatto un paio di anni fa.

Comunque, se ho qualche problema, proverò a riscrivervi per chiedervi qualche aiuto.

Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso