Impianto TV Catania centro

el.carlito

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Febbraio 2008
Messaggi
1.565
Ciao a tutti. Vorrei sostituire il mio vecchio impianto che serve 3 TV ma ormai obsoleto ( in pratica ho una logaritmica per ogni tv...).Avevo pensato di comprare un'antenna UHF tripla (non penso possa mettere il link Amazon) e mettere un derivatore sul palo con tre uscite per i tre TV. Abito a Catania centro e dovrei puntare su Monte Lauro. Secondo voi dato che la distanza del cavo che va dall'antenna alla TV sarà max 15 metri, secondo Voi basterebbe questo tipo d'impianto o servirebbe un'amplificatore? Grazie dell'aiuto.
 
Se hai monte Lauro a vista non dovresti avere problemi, pero' potrebbe accadere che con i segnali molto forti provenienti dalle spalle da Valverde che qualche mux abbia una qualità molto scadente dovuto agli interferenti; cio' dipende anche dalla qualità dell'antenna, in particolar modo dalla capacità di tagliare tutto cio' che viene dalle spalle e di non tenere conto di cio' che viene dai lati dovuto ai riflessi dei palazzi. In pratica si chiama rapporto fronte retro e direttività; tutti parametri che una buona antenna deve avere ai massimi livelli. Occhio a non mettere cineserie.... Occhio pure agli interferenti 5G; Catania ne è piena e sparano di brutto......
 
Ciao. Grazie ai vostri consigli sono riuscito a montare l'antenna servendo,tramite partitore da palo, 3 TV. Ho notato, però, che in alcuni momenti della giornata alcuni canali squadrettano e non si riescono a vedere. Facendo test della linea tramite TV sui Mux incriminati il segnale potenza è al 60% mentre la qualità del segnale è molto bassa. Secondo voi comprando un amplificatore da palo (su Amazon ho visto che c'è ne sono con regolazione fino a 30 decibel) potrei risolvere? Il mio dubbio è che magari sistemerei i mux deboli ma creerei problemi a quelli che adesso funzionano... Però sarebbe la cosa più facile perché non dovrei "spostare" l'antenna. Consigli... Grazie
 
Monte lauro lo vedi a occhio dall'antenna? Quali sono i mux problematici? Un amplificatore serve ad incrementare la potenza ma tu hai già 60% quindi non ti serve. Un amplificatore NON incrementa mai la qualità, semmai la diminuisce! Un amplificatore serve soltanto quando si hanno grandi impianti, per compensare le perdite di distribuzione.
 
Ok, allora mi sa che devo provare ad orientare meglio l'antenna. I mux problematici (ma solo nella qualità) sono 24,36,44,46 e 47. La cosa strana è che tramite l'uscita del ddt del decoder Sky questi canali si vedono, mentre tramite la TV no... Ho sempre pensato che i "ricevitori" dei TV fossero più performanti rispetto ad un decoder pensato per altro.
 
Gherardo, Carminello non ha i Rai, o per lo meno, ce li ha ma sono direzionati verso Calabria e non Catania.
Quando monte Lauro non è a vista la soluzione ottimale (ottica permettendo) è quella di adottare 2 antenne: una UHF verso Carminello che non ha i Rai, e una IV banda verso s. Sofia dove si trova lo storico trasmettitore Rai; ma cio' va fatto possibilmente con un mixer tagliato solo fino al 40 per i Rai onde minimizzare le sovrapposizioni di doppioni, anche se da s. Sofia non arriva altro se non i 4 mux Rai, quindi niente rischio sovrapposizioni.

Ciao. Grazie ai vostri consigli sono riuscito a montare l'antenna servendo,tramite partitore da palo, 3 TV. Ho notato, però, che in alcuni momenti della giornata alcuni canali squadrettano e non si riescono a vedere. Facendo test della linea tramite TV sui Mux incriminati il segnale potenza è al 60% mentre la qualità del segnale è molto bassa. Secondo voi comprando un amplificatore da palo (su Amazon ho visto che c'è ne sono con regolazione fino a 30 decibel) potrei risolvere? Il mio dubbio è che magari sistemerei i mux deboli ma creerei problemi a quelli che adesso funzionano... Però sarebbe la cosa più facile perché non dovrei "spostare" l'antenna. Consigli... Grazie
senza indicare l'indirizzo preciso per privacy, potresti almeno dire la zona?
 
Grazie, mi erano sfuggiti i rai. Ma meglio una autoprogrammabile se deve usare due antenne, sai che i mixaggi alla bruta non mi piacciono....Vediamo cosa ci dice riguardo l'ottica su monte lauro, magari spostando l'antenna risolve tutto e bene.
 
Ultima modifica:
Smanettando un po' con l'antenna, si è abbassata la potenza che ora è al 50/60% (che prima era quasi al massimo per tutte le frequenze) ma si è alzata la qualità (al 50% per le frequenze incriminate).Pensate che tutto questo è solo per il mux 47 che ospita food network... Pensate possa lasciare così con questi valori?
 
Smanettando un po' con l'antenna, si è abbassata la potenza che ora è al 50/60% (che prima era quasi al massimo per tutte le frequenze) ma si è alzata la qualità (al 50% per le frequenze incriminate).Pensate che tutto questo è solo per il mux 47 che ospita food network... Pensate possa lasciare così con questi valori?
sei un po' al limite, se non hai ottica libera non è una ricezione sicura. Per caso hai Valverde e l'antenna di via Santa Sofia a vista? Se sono entrambi a vista gira l'antenna verso di questi a metà tra i due e provi; da Valverde i livelli arrivano forte e se riesci ad avere un buon livello anche con i Rai di Sofia sei apposto.

Grazie, mi erano sfuggiti i rai. Ma meglio una autoprogrammabile se deve usare due antenne, sai che i mixaggi alla bruta non mi piacciono....Vediamo cosa ci dice riguardo l'ottica su monte lauro, magari spostando l'antenna risolve tutto e bene.
Gherardo non è del tutto una miscelazione alla bruta; primo perchè quello che ha un sito non ha l'altro, quindi niente doppioni, e secondo con appositi ampli/mixer che tagliano fino al 40 l'unica pozione di banda che si sovrappone è la IV, ma ripeto, non ci sono doppioni, se si fa con criterio non succede nulla e la qualità e ai massimi livelli con valori di ber e mer alti. Guarda che le programmabili da palo non sempre risolvono, ne ho avuto alcuni esempi compreso il mio impianto personale, dove ne ho testati 2 per curiosità, e ambedue mi restituivano alcuni canali azzoppati senza motivo, canali che in antenna arrivano bene. E poi non sempre i clienti sono disposti a spendere quasi 200 euro per un ampli da palo; come si suol dire a Catania "ti fannu fari i cussi" (ti rincorrono...)
 
sei un po' al limite, se non hai ottica libera non è una ricezione sicura. Per caso hai Valverde e l'antenna di via Santa Sofia a vista? Se sono entrambi a vista gira l'antenna verso di questi a metà tra i due e provi; da Valverde i livelli arrivano forte e se riesci ad avere un buon livello anche con i Rai di Sofia sei apposto.
No,non sono a vista
 
Ho trovato un compromesso. Riesco ad avere un buon livello per il Mux 47 che ospita il canale che mi interessa (Food Network) a discapito del Mux 36 che ospita Cine34 che in pratica non si vede completamente... Tuttavia per vedere quest'ultimo utilizzerò il decoder di Sky che,non riesco a spiegarmi come, invece aggancia perfettamente il Mux 36... In questi giorni testo la situazione in caso vi disturbo ancora. Grazie sempre
 
Gherardo non è del tutto una miscelazione alla bruta; primo perchè quello che ha un sito non ha l'altro, quindi niente doppioni, e secondo con appositi ampli/mixer che tagliano fino al 40 l'unica pozione di banda che si sovrappone è la IV, ma ripeto, non ci sono doppioni, se si fa con criterio non succede nulla e la qualità e ai massimi livelli con valori di ber e mer alti. Guarda che le programmabili da palo non sempre risolvono, ne ho avuto alcuni esempi compreso il mio impianto personale, dove ne ho testati 2 per curiosità, e ambedue mi restituivano alcuni canali azzoppati senza motivo, canali che in antenna arrivano bene. E poi non sempre i clienti sono disposti a spendere quasi 200 euro per un ampli da palo; come si suol dire a Catania "ti fannu fari i cussi" (ti rincorrono...)
Non ci sono sovrapposizioni di canali ma ogniuna delle due antenne tira dentro rumore di fondo, echi, riflessioni, per non parlare degli effetti deleteri quando si apre la propagazione, che si vanno a sommare al segnale utile dell'altra distruggendolo. Se alcune autoprogrammabili non soddisfano ci sono anche prodotti di standard più elevati. Altrimenti per chi non vuole spendere troppo ci sono ancora le buone classiche vecchie analogiche https://www.offel.it/ita/Prodotti/ELETTRONICA-TV/CENTRALINI-per-interno/Serie-MAK_-MCK-e-MSK o per un costo ancora più basso https://www.offel.it/ita/Prodotti/ELETTRONICA-TV/MISCELATORI-e-DEMISCELATORI-TV/Serie-MIX-LK
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso