Impianto TV e fulmine

Basta vedere la dichiarazione di conformità (rilasciata per legge come lo scontrino fiscale e senza alcuna spesa aggiuntiva) dell'antennista.
In mancanza di quella, bye bye assicurazione. La 46/90 e successive modificazioni, parla chiaro.
 
A meno che.... all'atto della stipula dell'assicurazione, non abbiano loro accettato una vostra clausola vessatoria, in cui si rendono disponibili a pagare anche se gli impianti non sono a norma.
Anni fa, in affitto in un capannone con tutto fuori posto, ma col proprietario indisponibile anche solo a pertecipare alle spese, facemmo così.
 
Ultima modifica:
La copertura assicurativa è stata garantita per iscritto dall'assicurazione e ora si sta cambiando tutto.

Il lavoro sarà molto lungo, speriamo bene.
 
In questo caso una sfortuna diventa una fortuna....avrai gratis l'impianto completamente nuovo, soprattutto i cavi! Se l'antennista è un minimo decente, ne noterai la differenza.
 
In questo caso una sfortuna diventa una fortuna....avrai gratis l'impianto completamente nuovo, soprattutto i cavi! Se l'antennista è un minimo decente, ne noterai la differenza.

Il lavoro è terminato ieri sera sul tardi, cambiando tutto, dalle antenne alle prese principali negli appartamenti che in precedenza erano in massima parte ancora originali fine anni '60, passando per centralino, partitori e cavi.

Adesso abbiamo una UHF puntata direttamente su Valcava più una VHF sopravvissuta puntata su Sempione, giusto per coprire eventuali canali HD RAI che dovessero essere attivati in DVB-T in pianta stabile.

La sostituzione dei cavi, secondo le rilevazioni, ha permesso un guadagno di circa 3 db per piano e 4 fissi a ogni piano grazie alle prese più performanti. Già al mio piano ho avuto un guadagno di circa 18 db.

I canali sono ora tutti pulitissimi, senza eccezioni, potenza 100 qualità 100, un po' ballerino il ch. 58 che ogni tanto va su qualità 95. :laughing7:

Peccato che negli anni passati abbia sostenuto un guerra infruttuosa in condominio sulla necessità di questi stessi cambiamenti, tanto da dover costruire un mio impianto autonomo. Ora però sono tutti contenti che sia caduto il fulmine... :eusa_wall:
 
bene! classico esempio dove non tutti i mali vengono per nuocere, certo che dover arrivare a questi estremi...e chissa quanti altri versano in queste codizioni; ma...la messa a terra, almeno quella di esercizio dell'impianto di distribuzione l'ha fatta?
 
I canali sono ora tutti pulitissimi, senza eccezioni, potenza 100 qualità 100, un po' ballerino il ch. 58 che ogni tanto va su qualità 95. :laughing7:

Peccato che negli anni passati abbia sostenuto un guerra infruttuosa in condominio sulla necessità di questi stessi cambiamenti, tanto da dover costruire un mio impianto autonomo. Ora però sono tutti contenti che sia caduto il fulmine... :eusa_wall:

Ma guarda un po´chissá mai perché quando le cose non costano niente sono tutti contenti, grazie FULMINE
 
bene! Classico esempio dove non tutti i mali vengono per nuocere, certo che dover arrivare a questi estremi...e chissa quanti altri versano in queste codizioni; ma...la messa a terra, almeno quella di esercizio dell'impianto di distribuzione l'ha fatta?

sì. ;)

Edit: mi sono dimenticato di dire che l'antenna ha dovuto essere abbassata di quasi un metro e mezzo per evitare che i segnali laterali e posteriori provenienti da Penice e Milano sporcassero i segnali in UHF.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso