Direi che bene o male, grazie a tutti i vostri preziosi suggerimenti, dovrei esserci (a parte l'alimentatore che in effetti quello lineare non lo trovo facile da reperire). A patto di fare tutto bene l'unico punto critico rimarrebbe proprio l'alimentatore, devo assicurarmi che venga alimentato bene e costantemente, altrimenti rischio di lasciare cinque televisioni "al buio" (visto che appartengono ad appartamenti diversi).
Voglio comunque azzardare una soluzione alternativa, nel caso i miei genitori siano "spaventati" da questo sistema "attivo" e preferiscano rimane su una soluzione completamente passiva (in fin dei conti la casa è la loro e la decisione finale spetta a loro), ditemi se può funzionare una cosa del genere:
- razionalizzazione del numero di antenne da 5 a 2, composte da elementi di alta qualità che assicurino il guadagno più alto possibile (stile Offel 21-456 TRIO+ Z HD oppure Offel 21-094 E5/E15Y6)
- miscelatore non amplificato (stile Offel 22-059 MIX2L V-U), o addirittura pensare di eliminarlo prendendo una antenna multibanda (stile Offel 21-476 COMBI TRE Z HD)
- un partitore da 2 uscite per una antenna (stile Offel 27-032 CM2L) e uno da 3 per l'altra (stile Offel 27-033 CM3L)
Naturalmente sul divisore da due ci metterei le televisioni utilizzate più frequentemente, mentre le restanti su quello da tre...
A parte esser sembrato un rivenditore della Offel

(ho preso il suo catalogo solo per comodità) che dite?