Impianto TV (molto) obsoleto

no, perché i derivatori hanno tutti l'uscita passante che non puo andare diretta a un televisore ma va chiusa con una resistenza, o va seguita da un secondo derivatore o presa passante e chiusa con la resistenza. hai letto qui http://www.digital-forum.it/showthr...to)-obsoleto&p=5169872&viewfull=1#post5169872 anzi il primo derivatore mettilo da 14 non da 12db.

Ho letto... ma non sono molto ferrato in materia... :icon_redface: :icon_redface:
Però io parlavo di far passare l'alimentazione non per l'uscita passante (che per l'appunto chiuderei con una resistenza), ma per una uscita derivata.... cambia qualcosa?
 
cambia che dovresti adoperare un derivatore a 6 uscite che parte mi pare da 16 o 18db, costa il doppio, (hai 5 apparecchi da servire) poi la maggior parte dei derivatori non consente il passaggio della cc. sulle derivate.
 
cambia che dovresti adoperare un derivatore a 6 uscite che parte mi pare da 16 o 18db, costa il doppio, (hai 5 apparecchi da servire) poi la maggior parte dei derivatori non consente il passaggio della cc. sulle derivate.

Chiaro, era per capire se in linea teorica poteva funzionare, grazie! ;)
 
Direi che bene o male, grazie a tutti i vostri preziosi suggerimenti, dovrei esserci (a parte l'alimentatore che in effetti quello lineare non lo trovo facile da reperire). A patto di fare tutto bene l'unico punto critico rimarrebbe proprio l'alimentatore, devo assicurarmi che venga alimentato bene e costantemente, altrimenti rischio di lasciare cinque televisioni "al buio" (visto che appartengono ad appartamenti diversi).

Voglio comunque azzardare una soluzione alternativa, nel caso i miei genitori siano "spaventati" da questo sistema "attivo" e preferiscano rimane su una soluzione completamente passiva (in fin dei conti la casa è la loro e la decisione finale spetta a loro), ditemi se può funzionare una cosa del genere:

- razionalizzazione del numero di antenne da 5 a 2, composte da elementi di alta qualità che assicurino il guadagno più alto possibile (stile Offel 21-456 TRIO+ Z HD oppure Offel 21-094 E5/E15Y6)
- miscelatore non amplificato (stile Offel 22-059 MIX2L V-U), o addirittura pensare di eliminarlo prendendo una antenna multibanda (stile Offel 21-476 COMBI TRE Z HD)
- un partitore da 2 uscite per una antenna (stile Offel 27-032 CM2L) e uno da 3 per l'altra (stile Offel 27-033 CM3L)

Naturalmente sul divisore da due ci metterei le televisioni utilizzate più frequentemente, mentre le restanti su quello da tre...
A parte esser sembrato un rivenditore della Offel :laughing7: (ho preso il suo catalogo solo per comodità) che dite?
 
Voglio comunque azzardare una soluzione alternativa, nel caso i miei genitori siano "spaventati" da questo sistema "attivo" e preferiscano rimane su una soluzione completamente passiva

Onestamente montare 5 antenne per 5 TV non mi pare una scelta migliore di montare 1 sola antenna con il suo piccolo amplificatore.

Gioca di astuzia ed evidenzia il fatto che con una sola antenna si riduce moltissimo l'impatto visivo sul tetto e che l'impianto costa meno.

Non menzionare il consumo elettrico dell'alimentatore (che in effetti e' assai basso)
 
No, beh, la soluzione "attiva" a scanso di equivoci rimane la preferita, ma preferisco comunque avere l'alternativa a portata di mano. Come dicevo la casa è vecchia, e quindi anche l'impianto elettrico; mio papà poi in pensione già da un po' si diletta con i suoi "hobby", tra saldatrice ad arco, mola a disco, lavatrici che vanno, stufette elettriche, è già capitato che saltasse la corrente o partisse qualche trasformatore per via dei forti rumori sulla linea (che ha l'impianto di terra che fa schifo), se dovesse rompersi L'alimentatore cinque TV andrebbero fuori uso contemporaneamente e poiché un paio sono di persone in affitto... non sarebbero contenti insomma... ma probabilmente sono solo paranoie (più dei miei genitori) che conto di superare :icon_thumleft:
Passerei comunque da una soluzione a cinque antenne come l'attuale ad una soltanto nel caso della configurazione attiva a due nel caso di configurazione passiva
 
Ragazzi, torno sull'argomento.
Devo fare ancora il lavoro, in compenso dovrei aver convinto i miei genitori per la soluzione "attiva" e tenere solo un'antenna! ;)
L'unica cosa che cambia è che sono salito sul tetto e ho contato le antenne... sono addirittura SEI, non cinque come avevo preventivato!! :icon_redface:
Tenendo buono lo schemino che il buon aq62 mi aveva fatto, che componenti devono essere modificati in questo caso? Immagino sia da cambiare sicuramente il "DE4-12", ma guardando il catalogo Fracarro trovo che il modello "superiore" (nel senso con almeno un ingresso in più) è il DE6-16... può andar bene? Tappando (se non ho capito male) con le opportune resistenze da 75 Ohm gli ingressi non utilizzati.
Grazie infinite
 
il de 6-16 va benissimo e le uscite derivate inutilizzate non é necessario chiudergliele (ma puoi farlo lo stesso), sulle distribuzioni é indispensabile chiudere la montante; tieni anche conto che sulla linea dedicata all'alimentazione (quella passante al de16) puoi montare una presa sola (passante da 12db) oppure anche piu di una (in cascata o a stella) avendo questa linea piu segnale rispetto alle altre 6 derivate.
 
Ultima modifica:
il de 6-16 va benissimo e le uscite derivate inutilizzate non é necessario chiudergliele (ma puoi farlo lo stesso), sulle distribuzioni é indispensabile chiudere la montante; tieni anche conto che sulla linea dedicata all'alimentazione (quella passante al de16) puoi montare una presa sola (passante da 12db) oppure anche piu di una (in cascata o a stella) avendo questa linea piu segnale rispetto alle altre 6 derivate.

Grazie! ;)
In effetti (sempre se non ho capito male) potrei mantenere il DE4-12 (o DE4-14 come mi avevi suggerito in un precedente post) e al posto del DE1-10 sulla passante montare un DE2-10 per poter utilizzare due uscite derivate al posto di una.
Curiosità, la scelta di utilizzare il DE4-14, quindi con una attenuazione delle derivate diversa da quella del DE4-12, da cosa è dovuta?
 
a niente, ho il difetto di stare sempre un po'troppo basso...piu si attenua piu si ha una buona separazione con tutti i vantaggi del caso (della serie sacrifico qualche db a vantaggio della buona qualita dei segnali ricevuti e del funzionamento dell'impianto); intendevo che anche se monti un de 6-16 in cima, puoi ugualmente montare un de x-12 in casa sulla montante, oppure prese passanti in cascata, per usufruire di piu prese appunto sulla montante, cosa che invece non puoi fare con le 6 uscite derivate del derivatore a monte che devono servire soltanto una presa diretta ciascuna.
 
Indietro
Alto Basso