impianto tv- problemi con alimentazione amplificatore

Starwhale07

Digital-Forum New User
Registrato
11 Dicembre 2020
Messaggi
3
buona sera a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso se sto postando nella sezione sbagliata.
ho predisposto un impianto di ricezione per più abitazioni:
ho un amplificatore fait a due ingressi (vhf-uhf) e un'uscita. ho, poi, posizionato un derivatore a tre uscite e la banda passante l'ho collegata ad un partitore a tre uscite (tutti componenti fait)
l'impianto, grossomodo funziona: durante un test fatto con apparato tv appena attaccato all'antenna ho riscontrato la ricezione di tutti i canali. la difficoltà si è presentata con i canali a 506 e 778 mhz (La7 ecc): in particolar modo la caduta del segnale la riscontro quando collego il televisore ad una delle uscite dei componenti (derivatore e partitore).

tuttavia, il problema più rilevante è questo: quando do attivo il telealimentatore dell'amplificatore il segnale scompare del tutto.
ho provato a collegarlo alternativamente sia a monte (all'uscita dell'amplificatore da palo) che a valle (sul partitore), con il medesimo effetto (connessione a monte: dalla linea uscente dalla centralina all'ingresso [in] dell'alimentatore e uscita [TV] dell'alimentatore collegata con il derivatore - connettore [in]; connessione a valle: dall'uscita proveniente dal partitore all'ingresso [in] dell'alimentatore e l'uscita [TV] impegnata per la connessione con il televisore)- anche l'alimentatore è un fait da 200mA.
grazie a tutti per l'aiuto
 
Hai toccato i guadagni(trimmer)dell amplificatore?hai testato se l alimentatore da fuori i 12 volt?do per scontato che hai collegato bene partitore e derivatore
 
tuttavia, il problema più rilevante è questo: quando do attivo il telealimentatore dell'amplificatore il segnale scompare del tutto.
1) Devi fare uno schema esatto dell'impianto.
2)Che antenna/e hai installato
3)Hanno necessità di telealimentazione e perchè l'attivi? se la/e antenna/e non hanno bisogno di telealimentazione è abbastanza plausibile quello che ti succede.
 
ciao, provo a risponderti.
antenne: antenna UHF 37 elementi con riflettori, antenna VHF
centralina da palo: due ingressi VHF/UHF, un'uscita (su questa è possibile la telealimentazione).
partizioni del segnale: un derivatore (uscite: una passante due derivate), un partitore (tre uscite).
l'alimentatore mi è stato fornito con la centralina da palo.
 
ciao! si, ho provato a gestire i guadagni. l'alimentatore non l'ho testato e ho collegato derivatore al partitore per la passante
 
1) Il centralino è autoalimentato o ha necessità di un alimentatore separato? Sei sicuro che la tealimentazione sia su una uscita? Posta una foto.
2) Normalmente la telealimentazione alimenta un'antenna attiva o un preamplificatore.
3) Sinceramente capisco poco il tuo schema con un derivatore e poi un partitore, cosa c'è dopo?.
 
Indietro
Alto Basso