impianto tv/sat

CrashMaster

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Luglio 2003
Messaggi
51
Località
FANO (PU)
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi in quanto ho bisogno del vostro aiuto e perchè sono poco esperto di impianti SAT :)

io ho questo impianto TV nella mia abitazione
https://docs.google.com/file/d/0B19c0hM9CBaqTXFvdkhNamE0QjA/edit?usp=sharing

siccome non c'è spazio per passare ulteriori cavi per aggiungere prese SAT volevo sapere come posso fare per miscelare il segnale sat all'interno dei cavi esistenti e quale materiale necessito.
premetto che non in tutte le prese andrà installato un decoder SAT ma almeno sono tutte abilitate.

Grazie mille.
Alex.
 
se il nostro amico è di Fano non credo debba postare là dentro, e comunque anche questa sezione è dedicata agli impianti motorizzati.
Chiudo l'altra e metto questa in "generiche sat".
 
se il nostro amico è di Fano non credo debba postare là dentro, e comunque anche questa sezione è dedicata agli impianti motorizzati.
Chiudo l'altra e metto questa in "generiche sat".
Ooops, non avevo fatto caso alla località riportata nel profilo :icon_redface:
 
si li vorrei indipendenti
2 sicuramente dovranno andare nelle seconda linea TV da sinistra
ed altri 2 sulla terza linea (quella a destra)
 
si li vorrei indipendenti
2 sicuramente dovranno andare nelle seconda linea TV da sinistra
ed altri 2 sulla terza linea (quella a destra)
Ok, quindi sai già priori che al massimo puoi ottenere 4 decoder indipendenti e non di più, oppure è stato un caso?

Comunque, se buttiamo giù uno schemino idoneo, potremo servire 4 decoder completamente indipendenti e potrai metterli in tutte le prese che vorrai, purchè non siano più di 4.
Ti anticipo che, oltre alla parabola_ e accessori vari, dovrai procurarti un LNB in tecnologia SCR.
Poi, anche se hai già detto che non riesci a passare altri cavi ti informo che se riuscissi a passarne almeno uno sino alla presa singola, indicata sinistra del tuo schema, si potrà arrivare a 5 decoder indipendenti. Questa possibilità, ce la dà l'LNB SCR che ha due connettori, uno per l'SCR e l'altro che ha un uscita "legacy" ovvero standard come i cosiddetti lnb "universali".

C'è però uno scotto da pagare, i 4 decoder sul ramo SCR devono poter gestire questa tecnologia. Ci dici come vorresti gestire il tutto?
 
se utilizzassi un multiswitch 5/8? potrei collegarci anche 6 decoder vero? (passando altri cavi)
ci sono le limitazioni?
 
Con i multiswitch, praticamente non hai limitazioni ma mi sembrava di aver capito che non potevi passare altri cavi...
 
si infatti ma stiamo valutando con un muratore come aggiungere delle traccie senza spendere un occhio della testa...
questo passaggio al sat per me sarà obbligatorio dato che avrò un ripLTE a pochi metri da casa.... :(
 
Allora decidi il da farsi, elimina le prese in cascata e fai in modo di ottenere una derivazione a "stella" in modo che tutte le prese convergano in un unica scatola.
 
Ma dove le leggete, o chi ve le mette in testa, queste teorie?
L'LTE (a 800 MHz) può creare problemi a certe condizioni e su certi canali, ma nessuno è autorizzato ad oscurarvi la ricezione TV terrestre, montando l'antenna LTE sullo stesso palo della vostra.
Siccome le problematiche sono ormai ben note a chi attiva il servizio LTE, ben difficilmente succederanno cose simili (oscuramenti totali).
La maggior parte degli utenti non ripiegherebbe certo sul SAT (es tutti coloro i quali sono abbonati a servizi pay sul DTT) ma si aprirebbero contenziosi legali dove a soccombere sarebbe il fornitore di servizi LTE.


questo passaggio al sat per me sarà obbligatorio dato che avrò un ripLTE a pochi metri da casa.... :(
 
Ma dove le leggete, o chi ve le mette in testa, queste teorie?
L'LTE (a 800 MHz) può creare problemi a certe condizioni e su certi canali, ma nessuno è autorizzato ad oscurarvi la ricezione TV terrestre, montando l'antenna LTE sullo stesso palo della vostra.
Siccome le problematiche sono ormai ben note a chi attiva il servizio LTE, ben difficilmente succederanno cose simili (oscuramenti totali).
La maggior parte degli utenti non ripiegherebbe certo sul SAT (es tutti coloro i quali sono abbonati a servizi pay sul DTT) ma si aprirebbero contenziosi legali dove a soccombere sarebbe il fornitore di servizi LTE.

Quoto in pieno Tuner... Per legge, l'operatore telefonico che dovesse produrre disturbi di qualsiasi entità agli utenti televisivi deve provvedere a sue spese a sanare tali disturbi, rimborsando il costo dell'intervento tecnico e dei materiali occorrenti (leggi filtri LTE). Per questo esiste un apposito fondo e un servizio che si chiama SOS LTE gestito da Fondazione Bordoni.
 
Indietro
Alto Basso