Salve a tutti, sono un amatore di impianti elettrici/tv... volevo chiedere informazioni su un impianto tv digitale terrestre.
Primo Impianto
Voglio realizzare ad es. un impianto tv a 3 prese tv
Parto dall'antenna che mi va all'amplificatore...dall'amplificatore metto un partitore a un ingresso e 3 uscite PP13, da quest'ultimo collego le 3 uscite a un derivatore a 3 ingressi e 3 uscite (ESISTONO????) , a un'uscita collego un alimentatore e da quest'ultimo vado alla prima presa tv, mentre dalle altre due uscite del derivatore vado alle altre due prese tv
Scusate se ho usato paint, ma questo dovrebbe essere lo schema
Domande
1) Ho sbagliato qualcosa? (se si cosa)
2) Come ho sottolineato prima, non so se esistono derivatori a 3 entrate, se non dovessero esistere posso usare 3 derivatori a un ingresso e un'uscita e fare così
?
3) In quest'immagine http://www.peduto.it/antenne/derivat1.gif c è lo schema di un derivatore in cui ci sono due uscite derivate e una no...le prese vanno collegate alle uscite derivate giusto? e l'uscita non derivata a cosa serve?
4) Se prendessi partitori o derivatori a più uscite di quante prese devo inserire, basta tappare con la resistenza di 75 Ohm solo le uscite derivatore non utilizzate del derivatore giusto? Quelle del paritore (per quanto ne so) non serve tapparle, basta lasciarle vuote...e in riferimento alla domanda n°3 l uscita non derivata se non mi serve va tappata o no?
Secondo Impianto
Voglio realizzare ad es. un impianto tv a 7 prese tv
Per quanto ne sappia sia i partitori, sia i derivatori hanno al max 4 uscite...
per risolvere...posso fare ad es.
Dall'antenna vado all'amplificatore, da questo a un partitore a due uscite pp12, da questo vado a due derivatori, uno a 4, l'altro a 3 uscite e da questi ai derivatori e poi procedo come nell'esempio precedente (faccio solo l'es. nel caso non esistono derivatori a più entrate...) ottenendo
va bene o sbaglio qualcosa?
Ulteriori domande
1) Se voglio mettere più di un'antenna, conviene di più ad es due banda larga o una banda larga e una logartimica?
2) Quando si fanno impianti condominiali, si va ai vari appartamenti tramite partitori (in modo da ottenere tante linee quante sono le case, e poi dalla linea che entra in ogni appartamento con partitori e derivatori si va alle varie prese? e in tal caso, di alimentatore basta solo uno in un solo appartamento o ci vuole uno per ogni appartamento? O per gli impianti condominiali si usano altri modi per entrare negli appartamenti? (in tal caso quali?)
Grazie
Primo Impianto
Voglio realizzare ad es. un impianto tv a 3 prese tv
Parto dall'antenna che mi va all'amplificatore...dall'amplificatore metto un partitore a un ingresso e 3 uscite PP13, da quest'ultimo collego le 3 uscite a un derivatore a 3 ingressi e 3 uscite (ESISTONO????) , a un'uscita collego un alimentatore e da quest'ultimo vado alla prima presa tv, mentre dalle altre due uscite del derivatore vado alle altre due prese tv
Scusate se ho usato paint, ma questo dovrebbe essere lo schema

Domande
1) Ho sbagliato qualcosa? (se si cosa)
2) Come ho sottolineato prima, non so se esistono derivatori a 3 entrate, se non dovessero esistere posso usare 3 derivatori a un ingresso e un'uscita e fare così

?
3) In quest'immagine http://www.peduto.it/antenne/derivat1.gif c è lo schema di un derivatore in cui ci sono due uscite derivate e una no...le prese vanno collegate alle uscite derivate giusto? e l'uscita non derivata a cosa serve?
4) Se prendessi partitori o derivatori a più uscite di quante prese devo inserire, basta tappare con la resistenza di 75 Ohm solo le uscite derivatore non utilizzate del derivatore giusto? Quelle del paritore (per quanto ne so) non serve tapparle, basta lasciarle vuote...e in riferimento alla domanda n°3 l uscita non derivata se non mi serve va tappata o no?
Secondo Impianto
Voglio realizzare ad es. un impianto tv a 7 prese tv
Per quanto ne sappia sia i partitori, sia i derivatori hanno al max 4 uscite...
per risolvere...posso fare ad es.
Dall'antenna vado all'amplificatore, da questo a un partitore a due uscite pp12, da questo vado a due derivatori, uno a 4, l'altro a 3 uscite e da questi ai derivatori e poi procedo come nell'esempio precedente (faccio solo l'es. nel caso non esistono derivatori a più entrate...) ottenendo

va bene o sbaglio qualcosa?
Ulteriori domande
1) Se voglio mettere più di un'antenna, conviene di più ad es due banda larga o una banda larga e una logartimica?
2) Quando si fanno impianti condominiali, si va ai vari appartamenti tramite partitori (in modo da ottenere tante linee quante sono le case, e poi dalla linea che entra in ogni appartamento con partitori e derivatori si va alle varie prese? e in tal caso, di alimentatore basta solo uno in un solo appartamento o ci vuole uno per ogni appartamento? O per gli impianti condominiali si usano altri modi per entrare negli appartamenti? (in tal caso quali?)
Grazie