IMPORTANTE!sul pc portatile dubbio per utilizzo della batteria

sincero

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
1.123
Località
Latina
Buonasera a tutti,

Io ho comprato un computer portatile sony vaio.

I miei amici mi hanno detto che quando utilizzo il computer con il AC adattatore, dovrei togliere la batteria dal computer? Questa cosa è vero? è meglio che non tolgo dal computer? Invece nel libretto di istruzioni è scritto che non dovrei togliere, ma io ho dei dubbi.
L'adattatore e la batteria quando funzionano entrambi non è che uno dei due brucerà?

Grazie per qualsiasi risposta
 
Ultima modifica:
Sul mio ASUS la batteria e sempre collegata ma risulta non in carica fino a che scesa sotto una determinata soglia viene ricaricata al 100% per cui problemi di surriscaldamento non esistono, e poi averla attaccata è utile in caso di black-out visto che ti salva dalla perdita di dati e ti permette di continuare a lavorare ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Sul mio ASUS la batteria e sempre collegata ma risulta non in carica fino a che scesa sotto una determinata soglia viene ricaricata al 100% per cui problemi di surriscaldamento non esistono, e poi averla attaccata è utile in caso di black-out visto che ti salva dalla perdita di dati e ti permette di continuare a lavorare ;)


grazie per la risposta.
Si ma, se dovessi lasciare sempre attaccato al computer, non che si diminuirà la vita di batteria???

grazie
 
sincero ha scritto:
ma, se dovessi lasciare sempre attaccato al computer, non che si diminuirà la vita di batteria???
grazie

Si, superato il tempo di carica si sovraccarica e a lungo andare si riduce l'autonomia, come coi cellulari.
Per questo motivo sul mio acer è sempre tolta, ma carica in caso ne avessi bisogno
 
Come ho detto per il mio ASUS non c'è il rischio di sovraccarica in quanto il SW di gestione della batteria mi dice chiaramente per esempio "98% disponibile, collegata ma non in carica" e parte in ricarica appena arriva ad una soglia prefissata (che non so quale sia).

Invece sul mio vecchio TOSHIBA la batteria restava costantemente sotto tensione, non ho mai avuto problemi di surriscaldamento ma dopo pochi anni praticamente sempre utilizzato collegato alla rete elettrica era arrivata alla fine del suo ciclo vitale e si scaricava in un battibaleno.
 
Informati, ma credo che il prodotto (Sony Vaio, come la maggior parte degli altri notebook) abbia un controllo sullo stato della batteria e ricarica. Personalmente, se questo controllo effettivamente ce l'ha come penso, io lascierei sempre attaccata la batteria ... il rischio di mancanza di corrente e di perdita dati, c'è sempre, se no perchè avrebbero inventato i gruppi di continuità per i desktop ? Poi dipende anche che uso fai del notebook :)
 
ALEVIA ha scritto:
Informati, ma credo che il prodotto (Sony Vaio, come la maggior parte degli altri notebook) abbia un controllo sullo stato della batteria e ricarica. Personalmente, se questo controllo effettivamente ce l'ha come penso, io lascierei sempre attaccata la batteria ... il rischio di mancanza di corrente e di perdita dati, c'è sempre, se no perchè avrebbero inventato i gruppi di continuità per i desktop ? Poi dipende anche che uso fai del notebook :)

Conosci per caso qualche software che disattiva la ricarica della batteria anche lasciando il cavo collegato alla corrente?
 
La batteria mi sembra gestita dal Bios del notebook ... forse può esistere un aggiornamento, ma anzitutto direi che prima bisognerebbe sapere di quale notebook si parla e soprattutto di quale problema ha. Io di notebook ne ho avuti diversi e non ho mai avuto problemi prematuri nella carica della batteria ... eppure gli ho usati per lavoro. Potrei dire che la batteria mi è durata minimo tre anni, ho provveduto in solo caso a sostituire la batteria con una compatibile (ma dal nome di qualità). Non sono andato oltre la seconda batteria anche perchè il notebook aveva fatto il proprio tempo ... sarò stato fortunato ? :)
 
Indietro
Alto Basso