Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
salve a tutti...ho molti video fatti con una videocamera a cassette e volevo importarle sul pc per poi riversarle in dvd...con la mia scheda di acquisizione e il pinnacle studio 10 mi chiede in quale formato importare...e meglio importare un video in mpeg2 o mpeg4?
mpeg2 se vuoi fare dei DVD compatibili con la maggior parte dei lettori DVD, mpeg4 se possiedi un lettore DivX.
Con mpeg2 avrai dei file molto più grandi rispetto mpeg4.
La qualità è sarà pari a un SVCD perchè importi da una videocamera a cassette e non da una digitale.
Per me se importi in mpeg2 hai più varietà di software per elaborarli con menu, titoli, etc.
Personalmente mi trovo benissimo con Windows Movie Maker e opzione Acquisisci da periferica video:
selezionato la periferica contenente la cassetta MiniDV;
immesso un nome al file e scelta la directory ove salvare;
in impostazioni video scelta su Formato periferica digitale (DV-AVI);
in Metodo di acquisizione scelta su acquisisci l'intero nastro su automaticamente ... il resto fa tutto lui.
Viene creato un file abbastanza grande circa 12gb per ogni ora di videocassetta in formato avi non compressato ... però in seguito è possibile elaborarlo come meglio si crede con qualsiasi tool di proprio gradimento.
Il cavo da utilizzare per mettere in comunicazione la periferica col PC è un connettore DV facilmente reperibile sul mercato.