Impossibile avviare windows firewall su xp

stefio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
19 Novembre 2007
Messaggi
14.565
Località
Baiano AV
Come detto nella discussione sulla fine di Xp non riesco ad entrare nel Firewall per apportare delle modifiche . Quando clicco sull'icona del muro in Pannello di controllo mi dice " Impossibile visualizzare le impostazioni di Windows Firewall. Il relativo servizio non è avviato . Avviare il servizio Windows Firewall / condivisione connessione internet ( ICS ) ? " io rispondo SI e mi risponde che è impossibile fare ciò .

Quando vado a riavviare il servizio come indicatomi da Bobbys nell'altro 3d non lo riavvia mi dice " Errore 1075 . Il servizio di dipendenza non esiste o è stato segnato per l'eliminazione " .

Qualche idea ??? :eusa_think:
 
Ciao stefio.
Purtroppo non sono esperto di XP. Però potresti provare a googlare per "impossibile visualizzare le impostazioni di windows firewall il relativo servizio non è avviato". Oppure per "errore 1075 il servizio di dipendenza non esiste o è stato segnato per l'eliminazione" o per "windows firewall errore 1075".

Altrimenti, una soluzione radicale: installarne uno di terza parte, quali, ad es.:
A) TinyWall (leggero, sfrutta quello natio - e forse te lo rimatte in sesto),
B) Comodo firewall (c'è anche in versione internet security: antivirus + firewall). Dispone anche di un modulo HIPS.
C) Online Armour,
D) PC Tool firewall Plus,
E) PrivateFirewall (anche modulo HIPS) solo in inglese,
F) (Agnitum) Outpost firewall (disponibile anche in versione internet security) solo in inglese,
G) Ashampoo FireWall,
H) il classico Zonealarm.

Ho provato B, C ed E. Quest'ultimo l'ho trovato un ottimo compromesso fra sicurezza, leggerezza, semplicità d'uso.
 
Ultima modifica:
Vai in -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi
controlla che il servizio "Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)" sia presente e avviato
controlla che il tipo di avvio sia "automatico" altrimenti arresta il servizio e impostalo su "automatico"
Controlla in servizi che siano avviate anche le seguenti dipendenze
"Connessioni di rete"
"Strumentazione gestione Windows"

Se anche cosi' non risovi prova col Metodo 1 o 2 indicati qui http://support.microsoft.com/kb/920074/it
 
Ho deciso di Formattare e passare ad altro S.O. , quale mi consigliate ? :eusa_think: Spero non Vista che conosco perchè l'avevano molti amici sui loro PC e lo hanno tutti levato per disperazione ... :laughing7:
 
Devo dire che c'ho fatto un pensierino anch'io e per ora non ho scartato ancora nessun opzione , tranne quella detta sopra .;)
 
Indietro
Alto Basso