aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 7.980
[RISOLTO] Impossibilità di iscrizione al registro opposizioni
Non so qual è la vostra situazione, ma personalmente sto incontrando numerose difficoltà a riattivare a questo servizio.
In passato, con il vecchio operatore riuscii ad iscrivermi senza problemi.
Da un paio di anni ho effettuato portabilità del numero fisso ma dopo poco tempo ho notato che avevano ripreso insistentemente a chiamarmi.
Pertanto ho provato a verificare lo stato di iscrizione sul sito del registro opposizioni e non risultavo piu in elenco.
Né tantomeno riuscivo ad effettuare nuova iscrizione.
Contattato il registro, mi è stato detto che quasi sicuramente, in fase di passaggio, si è generato un disallineamento dati.
Spesso (a loro dire) i nuovi operatori non attivano il flag di consenso alla pubblicazione nei DBU (database unico numeri telefonici). Il numero resta però su PagineBianche perché il nuovo operatore non avverte neanche la SEAT della variazione, e, contemporaneamente, non essendoci attivo il flag, il numero non è presente nel DBU, pur essendo ancora visibile su PagineBianche.
Di fatto, sembra che il nuovo operatore gestisca un cliente pre esistente alla pari di una nuova numerazione (cioè non lo inserisce in elenco se non invia il modulo).
Leggendo però il modulo di inserimento DBU del nuovo operatore, c'è scritto che dal 1/1/11 la scelta fatta con l'operatore iniziale viene mantenuta se i dati anagrafici e l'indirizzo restano invariati (immagino si intenda pure l'inserimento in registro).
Per cercare di risolvere ho inviato nuovamente il modulo ma ho notato che ancora non risulta sanata la situazione.
Temo perché convinti che sia già inserito, essendo già su PagineBianche (che chiaramente non è il DBU).
Cosa dovrei fare secondo voi? Chiedere la cancellazione dal dbu (così avvertono SEAT), ripetere l'inserimento su DBU e, pertanto, iscrizione al registro?
Non so qual è la vostra situazione, ma personalmente sto incontrando numerose difficoltà a riattivare a questo servizio.
In passato, con il vecchio operatore riuscii ad iscrivermi senza problemi.
Da un paio di anni ho effettuato portabilità del numero fisso ma dopo poco tempo ho notato che avevano ripreso insistentemente a chiamarmi.
Pertanto ho provato a verificare lo stato di iscrizione sul sito del registro opposizioni e non risultavo piu in elenco.
Né tantomeno riuscivo ad effettuare nuova iscrizione.
Contattato il registro, mi è stato detto che quasi sicuramente, in fase di passaggio, si è generato un disallineamento dati.
Spesso (a loro dire) i nuovi operatori non attivano il flag di consenso alla pubblicazione nei DBU (database unico numeri telefonici). Il numero resta però su PagineBianche perché il nuovo operatore non avverte neanche la SEAT della variazione, e, contemporaneamente, non essendoci attivo il flag, il numero non è presente nel DBU, pur essendo ancora visibile su PagineBianche.
Di fatto, sembra che il nuovo operatore gestisca un cliente pre esistente alla pari di una nuova numerazione (cioè non lo inserisce in elenco se non invia il modulo).
Leggendo però il modulo di inserimento DBU del nuovo operatore, c'è scritto che dal 1/1/11 la scelta fatta con l'operatore iniziale viene mantenuta se i dati anagrafici e l'indirizzo restano invariati (immagino si intenda pure l'inserimento in registro).
Per cercare di risolvere ho inviato nuovamente il modulo ma ho notato che ancora non risulta sanata la situazione.
Temo perché convinti che sia già inserito, essendo già su PagineBianche (che chiaramente non è il DBU).
Cosa dovrei fare secondo voi? Chiedere la cancellazione dal dbu (così avvertono SEAT), ripetere l'inserimento su DBU e, pertanto, iscrizione al registro?
Ultima modifica: