Impostazioni iniziali ADB I-CAN 1110 SH

matteo.trivellato ha scritto:
Domani lo provo da mio zio, così cerco di escludere almeno qualcosa...l'impianto ha quasi 9 anni. Ho chiesto a mio padre (il vero proprietario di tutta la baracca), ma non ha idea dei dB rumore del Lnb ovviamente...boh. Nel caso non riusciamo a venirne a capo, si chiamerà l'antennista...

Per firetongue:
Abito in una casa a schiera e riesco ad accedere al tetto tramite la botola di una vicina; il secondo decoder (hyundai) non è attualmente collegato e funziona.
Mi è venuto in mente ora (da pirla non l'ho provato a casa): siccome lo hyundai ha anche l'uscita a cascata (credo, guardando il pannello posteriore) posso provare a collegargli l'adb?

Quindi la parabola è solo tua, giusto?
in merito alla prova dello hyundai con in cascata l'adb, tieni presente che solo un decoder per volta può funzionare con un simile collegamento a causa del fatto che il decoder accesso alimenta lo lnb. Non è da escludere poi, come succede per gli skybox, che nonostante sia spento il decoder alimenti lo stesso lo lnb.

Le prove comunque falle con un solo decoder installato, collegato e funzionante per volta.

Mi sembra che la soluzione ottimale sia quella di far intervenire un antennista che possa provare a:
.verificare l'orientamento della parabola
.verificare il collegamento dello lnb (rottura del cavo, falsi contatti, ossidazione ecc.)
.verificare se il monoblocco (hotbird+astra) funziona correttamente
ovvero un checkup completo del tuo impianto.

Facci sapere come è andata a finire
Ciao
Firetongue
 
Allora, attualmente l'intervento dell'antennista non serve:
qualche giorno fa ho provato a settare astra come lnb primario e hotbird come secondario, ho riscansionato le frequenze ed ha trovato tutti i canali; magia delle magie, ora si vede tutto ed il segnale hotbird è costante.
Così sembra funzionare.

Ora avrei un'altra questione da porVi: se volessi (come in effetti ho intenzione di fare) collegare anche il vecchio decoder, dovrei per forza acquistare un lnb con doppia uscita o basterebbe uno splitter (credo proprio la prima ipotesi)???
Grazie ancora per il supporto che mi date.
Matteo
 
ciao
bene la regola dice una calata per ogni decoder (in quanto si disturbano a vicenda), per ovviare alla sostituzione dell'LNB dovresti con lo splitter ogni volta che usi uno spegnere (disalimentare) l'altro e viceversa (no stand by). sara' molto difficile che tu riesca a vedere entrambi contemporaneamente.
Puoi fare una prova a costo zero in quanto l'adb ce l'ha gia' incluso nella confezione lo splitter.

Il telesystem se non erro ha la gestione passante del segnale e non ti serve lo splitter o il dual lnb o lo spegni uno accendi l'altro....
 
Allora, attualmente l'intervento dell'antennista non serve:
qualche giorno fa ho provato a settare astra come lnb primario e hotbird come secondario, ho riscansionato le frequenze ed ha trovato tutti i canali; magia delle magie, ora si vede tutto ed il segnale hotbird è costante.
Così sembra funzionare.

Ora avrei un'altra questione da porVi: se volessi (come in effetti ho intenzione di fare) collegare anche il vecchio decoder, dovrei per forza acquistare un lnb con doppia uscita o basterebbe uno splitter (credo proprio la prima ipotesi)???
Grazie ancora per il supporto che mi date.
Matteo

ppsat ha scritto:
ciao
bene la regola dice una calata per ogni decoder (in quanto si disturbano a vicenda), per ovviare alla sostituzione dell'LNB dovresti con lo splitter ogni volta che usi uno spegnere (disalimentare) l'altro e viceversa (no stand by). sara' molto difficile che tu riesca a vedere entrambi contemporaneamente.
Puoi fare una prova a costo zero in quanto l'adb ce l'ha gia' incluso nella confezione lo splitter.

Il telesystem se non erro ha la gestione passante del segnale e non ti serve lo splitter o il dual lnb o lo spegni uno accendi l'altro....

Ciao Matteo,
ppsat ha già risposto al tuo quesito, comunque ti riporto la mia esperienza.
Il mio impianto fisso è fatto da un doppio lnb ASTRA + HB, discesa su unico cavo e splitter di segnale verso il decoder SKY e ADB.

Per poter vedere per mezzo di ADB è necessario che tolga l'alimentazione al decoder SKY.

Se hai la possibilità di una seconda calata, rendendo quindi indipendenti i tuoi due decoder, riusciresti a evitare lo spegnimento fisico (togliere l'alimentazione) a quello che non stai usando, ottenendo quindi l'impianto ottimale.

In merito allo lnb da acquistare: probabilmente ne avrai bisogno di due a doppia uscita (uno per ASTRA e uno per HB) con uscite connesse a un miscelatore a 4 ingressi e 2 uscite (ciascuna uscita porta ASTRA e HB a ciascuno dei tuoi due decoder) - spero di essere stato chiaro.

Saluti
Firetongue
 
firetongue ha scritto:
Allora, attualmente l'intervento dell'antennista non serve:
qualche giorno fa ho provato a settare astra come lnb primario e hotbird come secondario, ho riscansionato le frequenze ed ha trovato tutti i canali; magia delle magie, ora si vede tutto ed il segnale hotbird è costante.
Così sembra funzionare.

Ora avrei un'altra questione da porVi: se volessi (come in effetti ho intenzione di fare) collegare anche il vecchio decoder, dovrei per forza acquistare un lnb con doppia uscita o basterebbe uno splitter (credo proprio la prima ipotesi)???
Grazie ancora per il supporto che mi date.
Matteo



Ciao Matteo,
ppsat ha già risposto al tuo quesito, comunque ti riporto la mia esperienza.
Il mio impianto fisso è fatto da un doppio lnb ASTRA + HB, discesa su unico cavo e splitter di segnale verso il decoder SKY e ADB.

Per poter vedere per mezzo di ADB è necessario che tolga l'alimentazione al decoder SKY.

Se hai la possibilità di una seconda calata, rendendo quindi indipendenti i tuoi due decoder, riusciresti a evitare lo spegnimento fisico (togliere l'alimentazione) a quello che non stai usando, ottenendo quindi l'impianto ottimale.

In merito allo lnb da acquistare: probabilmente ne avrai bisogno di due a doppia uscita (uno per ASTRA e uno per HB) con uscite connesse a un miscelatore a 4 ingressi e 2 uscite (ciascuna uscita porta ASTRA e HB a ciascuno dei tuoi due decoder) - spero di essere stato chiaro.

Saluti
Firetongue


Scusa non mi ricordavo che avevi un monoblocco ASTRA-HB. Quindi la risposta è: dovrai acquistare un monoblocco ASTRA-HB a doppia uscita.

Ciao
F
 
ciao..
scusatemi se entro nella discussione ma mi sono iscritto perchè era già da tempo che frequentavo il forum ed ora sono "incappato" in un problema che da cui non riesco più ad uscire..
ieri ho comprato un decoder i-can 1110SH e oggi con mio papà abbiamo provato ad installarlo ma sono nati subito una serie infinita di incompresioni con l'installazione e la ricezione dei canali..
dopo aver sistemato la nuova antenna sul tetto e posizionata secondo l'angolazione che mi era stata consigliata(circa 38 gradi),abbiamo collegato i relativi cavi al decoder e qui sono nate le prime difficoltà..
innanzitutto (avendo ancora delle difficoltà con la comprensione del linguaggio specifico) entrati nella modalità "numerazione canali automatica" veniva completata la ricerca canale ma di canali tv neanche l' ombra :( dopo aver smanettato tutto un pomeriggio la qualità di ricezione era aumentata fino al 100% (il livello intorno al 67% ma non mi sembrava malvagio)e dopo numerosi tentativi la ricerca fruttava soltanto 4 canali tv(che comunque non riesco a visualizzare e 33 canali radio)..il problema della qualità di ricezione comunque persiste perchè in un altra impostazione è pari a zero.. :(
non so più cosa fare (anche dopo aver letto e riletto i consigli di ERCOLINO e di tutti gli altri)..non ho idea di come orientarmi nelle impostazioni e come uscirne..il manuale è inoltre praticamente inesistente..
grazie ancora per l'attenzione e per l' aiuto che mi avete sempre dato..
 
Indietro
Alto Basso