Impostazioni spegnimento schermo PC

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.250
Località
Langhe (CN)
Ho un monitor a LED LG da 23", di solito il PC lo uso non continuamente da mattina a sera, per dire sto un ora al mattino, mezzora mangio, sto tre ore al pomeriggio, interrompo mezzora, continuo due ore, fermo mezzora per cena, lo riprendo dopo cena.
Io ho messo un salvaschermo dopo 5 minuti, passano le mie migliaia di foto sullo schermo, mi piace vederle e così non c'è l'immagine fissa, poi ho messo come spegnimento schermo e PC 45 minuti. Così facendo è difficile che monitor e PC si spengano, perchè arrivo prima dei 45 minuti. Se lo metto mezzora, c'è il rischio che il monitor si spenga per un minuto, e poi arrivo io a riaccenderlo. Va bene a volte che il PC lo uso al mattino, dopo 45 minuti va in stanby e poi lo riprendo la sera. Per la durata dello schermo è meglio che non si spenga mai piuttosto che si spenga e si riaccenda per un minuto, quel minuto di pausa gli fa bene o male?
 
Ultima modifica:
Io mio monitor va in stanby ogni 10 minuti e si attiva più volte al giorno, il monitor e un acer e ha 11 anni.
Non credo che il tuo monitor si rovini per questo :D
 
Mi hai convinto sulla durata del monitor (11 anni! :D) allora metto da 45 a 30 minuti.
Il PC secondo me è meglio che vada il meno possibile in stanby, per evitare continue ripartenze dell'hard disk e delle ventole.
 
Mi hai convinto sulla durata del monitor (11 anni! :D) allora metto da 45 a 30 minuti.
Il PC secondo me è meglio che vada il meno possibile in stanby, per evitare continue ripartenze dell'hard disk e delle ventole.
se parli di monitor, non puoi parlare di ventole e dischi....Sono situazioni diverse....la prima è spegni il monitor, le altre sono stand by, ibernazione e sospensione....
 
Prima avevo impostato il monitor e il PC entrambi su 45 minuti, succedeva che non si spegneva mai nulla perchè arrivavo troppo presto.
Ho ridotto il monitor a 30 minuti così anche soli 10 minuti si spegne, mentre secondo me non è producente far spegnere il PC, quindi ventole e hard disk, per soli 10 minuti.
 
Prima avevo impostato il monitor e il PC entrambi su 45 minuti, succedeva che non si spegneva mai nulla perchè arrivavo troppo presto.
Ho ridotto il monitor a 30 minuti così anche soli 10 minuti si spegne, mentre secondo me non è producente far spegnere il PC, quindi ventole e hard disk, per soli 10 minuti.
non capisco... a te che situazione occorre ???
 
Sono un po complicato. :D
Mettiamo che di solito il PC lo abbandono per 40 minuti, quindi il monitor lo metto che si spegne dopo 30 minuti, sta 10 minuti spento, non credo che patisca.
Il PC mi spiace che si spenga per soli 10 minuti perchè essendoci delle cose in movimento, secondo me è meglio evitare di spegnere e riaccendere continuamente, allora ho messo 45 minuti, così arrivo a riutilizzare il PC prima che vada in stand by.

Perchè metto che il monitor si spegne dopo 30 minuti e non 5 minuti? Perchè ho messo il salvaschermo anyimage che fa girare con dei bei effetti le mie migliaia di foto, io o altri delle famiglia mentre passiamo le vediamo.

Infine, le combinazioni 30 minuti per il monitor e 45 minuti per il PC, vanno bene se devo assentarmi per più ore e mi scordo di spegnere il PC, dopo 45 minuti praticamente ho tutto spento.
 
Io non ho impostato lo spegnimento di nulla. :)

Ho solo lo screensaver impostato a 5 minuti
 
Il monitor acceso tipo 10 ore di fila non si frigge? :D
 
al massimo ai consumi energetic inutili
x il resto meglio che un pc stia sempre acceso.
 
Indietro
Alto Basso