Ho un monitor a LED LG da 23", di solito il PC lo uso non continuamente da mattina a sera, per dire sto un ora al mattino, mezzora mangio, sto tre ore al pomeriggio, interrompo mezzora, continuo due ore, fermo mezzora per cena, lo riprendo dopo cena.
Io ho messo un salvaschermo dopo 5 minuti, passano le mie migliaia di foto sullo schermo, mi piace vederle e così non c'è l'immagine fissa, poi ho messo come spegnimento schermo e PC 45 minuti. Così facendo è difficile che monitor e PC si spengano, perchè arrivo prima dei 45 minuti. Se lo metto mezzora, c'è il rischio che il monitor si spenga per un minuto, e poi arrivo io a riaccenderlo. Va bene a volte che il PC lo uso al mattino, dopo 45 minuti va in stanby e poi lo riprendo la sera. Per la durata dello schermo è meglio che non si spenga mai piuttosto che si spenga e si riaccenda per un minuto, quel minuto di pausa gli fa bene o male?
Io ho messo un salvaschermo dopo 5 minuti, passano le mie migliaia di foto sullo schermo, mi piace vederle e così non c'è l'immagine fissa, poi ho messo come spegnimento schermo e PC 45 minuti. Così facendo è difficile che monitor e PC si spengano, perchè arrivo prima dei 45 minuti. Se lo metto mezzora, c'è il rischio che il monitor si spenga per un minuto, e poi arrivo io a riaccenderlo. Va bene a volte che il PC lo uso al mattino, dopo 45 minuti va in stanby e poi lo riprendo la sera. Per la durata dello schermo è meglio che non si spenga mai piuttosto che si spenga e si riaccenda per un minuto, quel minuto di pausa gli fa bene o male?
Ultima modifica: