So che con il lettore VLC è impostata di default la visione con scansione interlacciata, e so anche che in teoria di solito si vede meglio con scansione progressiva... Conviene cambiare l'impostazione?
E come si fa? Io sono andato in Strumenti->Preferenze->Video. Qui, nella sezione Video, c'è una voce chiamata Deinterlacciamento, con a fianco una tendina in cui si può scegliere tra: Inattivo (selezionato attualmente), Automatico, Attivo. Devo mettere Attivo o Automatico?
Poi di fianco c'è da scegliere la Modalità tra: Annulla, Blend (selezionato attualmente), Media, Bob, Lineare, X, Yadif, Yadif 2x.
Qui cosa devo scegliere?
Ne approfitto anche per chiedervi se sono a posto le voci della sezione Schermo, sempre nelle Impostazioni Video. Qui sono attualmente selezionate: Salta fotogrammi, Uscita video accelerata (Sovrapposizioni), Utilizzare conversioni YUV->RGB hardware, Decorazioni della finestra.
Va bene così? Ho qualche sospetto su quel "Salta fotogrammi"...
E come si fa? Io sono andato in Strumenti->Preferenze->Video. Qui, nella sezione Video, c'è una voce chiamata Deinterlacciamento, con a fianco una tendina in cui si può scegliere tra: Inattivo (selezionato attualmente), Automatico, Attivo. Devo mettere Attivo o Automatico?
Poi di fianco c'è da scegliere la Modalità tra: Annulla, Blend (selezionato attualmente), Media, Bob, Lineare, X, Yadif, Yadif 2x.
Qui cosa devo scegliere?
Ne approfitto anche per chiedervi se sono a posto le voci della sezione Schermo, sempre nelle Impostazioni Video. Qui sono attualmente selezionate: Salta fotogrammi, Uscita video accelerata (Sovrapposizioni), Utilizzare conversioni YUV->RGB hardware, Decorazioni della finestra.
Va bene così? Ho qualche sospetto su quel "Salta fotogrammi"...