improvviso segnale scarso

valle

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10
ciao a tutti , spero mi possiate aiutare.
Ho un decoder shinelco dtd109 e da un pò tutti i canali sono visibili con segnale scarso, i soliti quadrattini che appaiono.
Con altri decoder che ho il segnale è buono per tutti i canali.
Ho provato a collegarlo ad altri televisori in altre stanze a il risultato è lo steso. Ho provato a resettare tutto e a fare di nuovo la ricerca canali ma sempre uguale.
Dentro l' ho aperto e non sembra ci siano fusibili o qualcosa di rotto anche se non sono esperta.
L' aggiornamento per questo modello non è possibile, quindi qualcuno sa dirmi come posso risolvere questo problema?
 
L' eta? Ti riferisci a quando l' ho acquistato o l' anno di produzione?
 
in realtà questo problema lo da anche a me sul decoder on demand 7500

l'antenna sta messa bene non so qualle sia il prob
 
Idem anche a me GAETA LT da ieri sera il livello dei segnali è calato in maniera paurosa, ma solo la sera, provato con decoder interno Digital key e decoder esterno, tutti danno lo stesso problema :eusa_think: :eusa_think:

Non credo sia un problema dell'impianto in quanto la mattina vedo tutto con il max livello di segnale
 
valle ha scritto:
credo circa un anno e mezzo o poco più
potrebbe essere guasto, io ho visto decoder che dopo un paio d'anni avevano gia gli elettrolitici dell'alimentatore gonfi, immettendo tensioni non piu ben rettificate con come conseguenza lo squadrettamento su tutti i canali. sostituiti i condensatori tutto ok. oh, a tempo perso, intendiamoci costa meno comprarne uno nuovo!
 
da una seconda occhiata sembra che non ci sono componenti gonfi ma, per essere sicuri gli elettrolitici che dici quali sarebbero, intendo in via generale la forma e dove dovrebbero essere, per poterli individuare e magari cambiare poichè ce ne sono tanti
 
di solito la scheda dell'alimentatore ( switching ) é separata e li ci sono raggruppati diversi condensatori elettrolitici ( a forma di cilindro un po come le pile ) e sulla sommita hanno impressa nell'alluminio una specie di lettera K o in altri casi una croce come un + . questa parte quando il condensatore é cotto si gonfia!
 
non riesco a fare il download..dice 30 minuti oppure pagare...! comunque i condensatori "gonfi" sono l'unico caso in cui provo a cambiarli, e non é garantito che poi funzioni, altrimenti eliminare dalla scena! da come dici, visto che non funziona anche sulle altre prese dove invece gli altri ricevitori funzionano parrebbe proprio rotto; hai per caso visto se i livelli del segnale sui ricevitori delle altre stanze sono invariati da quando il dec non va?
 
per gli altri decoder il segnale e rimasto invariato, tutti i canali si vedono bene.
Il segnale su questo dec invece sale e scende velocemente da 0% a 60% poi 0% , 20%, 0% e cosi via e per lo stesso canale invece negli altri decoder il segnale è 100% e vale per tutti i canali chi con più segnale chi meno.
per il download delle immagini basta cliccare "Download regolare" per scaricare il file gratis.
Comunque provo a ricontrollare meglio domani mattina con maggiore luce. Appena lo scarichi poi fammi sapere con calma, se vuoi anche domani mattina.
buona serata
 
Ipotesi piu terra terra
cavo tv ammalorato (vento, sole pioggia, eta)
antenna ruotata (vento)
antenna piegata (vento/uccelli/sole)
palo antenna girato (vento)
palo antenna storto
sostegno del palo allentato

nella totalità delle discussioni che ho seguito qui sul forum
quando qualcuno ha la convinzione di avere un TV/decoder rotto, scarso e/o di bassa qualita
alla fine, andando a scavare, si scopre sempre che è un problema di impianto fatto (o ridotto) male.

anche se l'impianto è nuovo
anche se è appena stato rifatto
anche se lo ha fatto un antennista/elettricista
anche se è costato molto
anche se i componenti sono di qualita
anche se l'impianto "ieri funzionava bene" e oggi all'improvviso no


gira che ti rigira, scavando molto a fondo, salta sempre fuori che l'impianto non è mai assolutamente perfetto e ha delle pecche tecniche tali da rendere difficoltosa, instabile o impossibile la ricezione.

Insomma, io sono dell'idea che,come sempre, sia un problema di impianto/distribuzione.

:)
 
Ultima modifica:
@mardergri: anch'io inizialmente lo pensavo, ma leggendo attentamente l' amica dice che il decoder in questione, che fino a poco tempo fa funzionava, l'ha provato in tutte le prese dove sono collegati altri apparecchi la cui ricezione é contraddistinta da buoni livelli e non gli funziona...per fare la prova definitiva dovrebbe portarlo in un' altra casa e solo nel caso che li fuzionasse correttamente allora cercare la causa nel suo impianto come dici tu, e in questo caso mi viene da pensare a saturazione. ps mi sono comunque gia capitati decoder rotti.
 
Ultima modifica:
grazie comunque se non ci sono soluzioni per ripararlo...
non sò nemmeno quale fusibile potrebbe essere a dare questo problema poiche sembrano tutti sani.
ne comprerò uno nuovo, faccio prima.
 
Indietro
Alto Basso