In arrivo la nuova Fracarro Sigma Combo?

buongiorno, l'antenna fracarro Sigma Combo HD può essere montata da sola oppure ci vuole anche alimentatore e l'amplificatore?

grazie per la risposta

dalby ha scritto:
Eccomi ^_^. Testata sia la sigma che la sigma-combo.......
Allora: a parte il discorso che il dipolo è un dipolo della blu rivestito per far scena andiamo alla parte interessante.
Direttività a -3 dB 19**°/56° per la sigma e 19**/68° per la sigma combo

lobi laterali a 90° dx e sx per sigma : 23-32 dB
lobi laterali a 90° dx e sx per combo: 17-30 dB

Rapporto A/I uhf per sigma : 20-25 dB
Rapporto A/I uhf per combo: 16-23 dB

Ros medio UHF per sigma : 1,9 (punto peggiore 2,4)
Ros medio UHF per combo: ....... (1,2 a 500MHz e 6 a 730MHz... quindi non mi esprimo)

** nota : l' antenna a 830 MHz comincia ad essere "corta" e a crollare come guadagno dandole il vantaggio che la direttività in alto sia quasi ottimale, ma lasciandomi perplesso sulla possibilità che con il ghiaccio l' antenna si accorci ancor di più.... (non ho il tempo per questa verifica).

Guadagno : ...... per stare in casa fracc..... la sigma guadagna in UHF dai 2 a 3 dB in meno di una Blu420, la combo, sempre in UHF, dai 3 ai 4 dB in meno...
quindi pure qui non mi esprimo e non si forniscono dati assoluti... non si può ^_^.
La combo in VHF guadagna circa 4-5 dB (il guadagno di una log3+4+5 o poco meno).
I lobi frontali sono discreti anzi direi buoni, lo scatolino, esteticamente bellissimo, non è a tenuta stagna e neppure schermato.
Tra la televes o la fracc.... (nei loro modelli combi) io personalmente non saprei quale consigliare....
ma come dico sempre non esiste l' antenna perfetta, ma sempre e solo l' antenna giusta.
Un saluto a tutti ^_^.
 
La sigma-combo non ha il traslatore dotato di amplificatore.
Il suo utilizzo principale è quello di essere abbinata ad un ampli V+U (a linea separata o linea unica, e qui dipende dal numero dei canali ricevuti.... nel dubbio sempre meglio a linea separata) con il suo alimentatore (ricordiamoci che è un' antenna nata per ricevere VHF e UHF dalla stessa direzione).
L' utilizzo della stessa senza ampli, è subordinato al fatto di avere segnali fortissimi in antenna e poche perdite di impianto (quindi 1 presa sola ed avere in antenna segnali di circa 60/65 dB/uV). A presto :)
 
grazie, non può essere paragonata ad una antenna logaritmica? che prende tutto anche senza essere amplificata?



dalby ha scritto:
La sigma-combo non ha il traslatore dotato di amplificatore.
Il suo utilizzo principale è quello di essere abbinata ad un ampli V+U (a linea separata o linea unica, e qui dipende dal numero dei canali ricevuti.... nel dubbio sempre meglio a linea separata) con il suo alimentatore (ricordiamoci che è un' antenna nata per ricevere VHF e UHF dalla stessa direzione).
L' utilizzo della stessa senza ampli, è subordinato al fatto di avere segnali fortissimi in antenna e poche perdite di impianto (quindi 1 presa sola ed avere in antenna segnali di circa 60/65 dB/uV). A presto :)
 
Indietro
Alto Basso