In arrivo nuovo MVision Linux HD700L

Digisat

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
324
Come da qualche tempo si vociferava, oggi è una certezza.
Alla faccia di alcuni che la davano per spacciata, MVision rilancia con una sfida piuttosto ardua. Un prodotto che effettivamente mancava per completare la gamma e che ai nostri giorni, il segmanto, guadagna sempre più quote di mercato.
Si chiamerà quindi HD700L il nuovo linux di casa MVision.
Come dicevo una sfida ardua per MVision, dato che, per ottenere buoni risultati, il supporto per un linux è fondamentale.
Sembra che il prodotto venga approssimativamente commercializzato per fine settembre, quindi intanto giù con i commenti e magari altre indiscrezioni dalla rete !!!
Qui sotto l'immagine del prodotto....
hd700l.png
 
Digisat ha scritto:
Come da qualche tempo si vociferava, oggi è una certezza.
Alla faccia di alcuni che la davano per spacciata, MVision rilancia con una sfida piuttosto ardua. Un prodotto che effettivamente mancava per completare la gamma e che ai nostri giorni, il segmanto, guadagna sempre più quote di mercato.
Si chiamerà quindi HD700L il nuovo linux di casa MVision.
Come dicevo una sfida ardua per MVision, dato che, per ottenere buoni risultati, il supporto per un linux è fondamentale.
Sembra che il prodotto venga approssimativamente commercializzato per fine settembre, quindi intanto giù con i commenti e magari altre indiscrezioni dalla rete !!!
Qui sotto l'immagine del prodotto....
hd700l.png
.....buona notizia....l' estetica ricalca il "270", ma era ora che MVision facesse il salto di qualità, perchè ha tutte le carte in regola...aspettiamo notizie e link per avere più precisazioni
 
Quale sono le caratteristiche, che processore monta, quanti card read e slot cam e soprattutto quanto costa?:evil5:
 
In arrivo nuovo Mvision linux HD700L.

Quindi considerando fine settembre la commercializzazione della macchina lin ux,a ottobre riavremo quasi certamente lo zio o chi per esso.Io fossi un bookmaker darei il ritorno entro ott-nov a 0,1 ed nel 2013 a 8.Per la macchina in questione una foto dice poco se non che è la copia del suo predecessore.Comunque è certo che il rapporto qualità/prezzo sarà alto come da politica della casa ci ha abituato.
 
sono riuscito a trovare in rete qualche info:

12 volt(alim. esterno)

dual card reader

1 hdmi
1 scart

ü External USB WiFi dongle ready
ü H.264 & and MPEG-2/4 SD/HD (up to 1080P)
 
Ci sono novità?
Ho un problema con il mio decoder, che se non riesco a risolvere, dovrò cambiare.
 
preso dal sito ufficiale mvision

SO LINUX
1x Conexión HDMI 1080p (FULL HD)
2x Lector de tarjetas
1x Euroconector
3x RCA
1x Salida de audio digital optica S/PDIF
1x Display
1x Fuente de alimentación externa
1x Puerto Ethernet
1x Puerto USB:
Soporta WIFI (USB WIFI stick no incluido)
Reproducción de archivos de audio y de video
Actualización de software
Otras...

Funciones:
Teletexto, Subtítulos, Menú multi-idioma, Control parental, Guía electrónica de programación (EPG), Zoom, Juegos, Youtube, Youporn, VLC player, El tiempo, RSS, Gmail, Gchat, Twitter, Internet Radio, MvisionTV streaming, Videoclub y otros plugins...

a questo punto,visto che è nella homepage della mvision penso sia gia' commercializzato...
mancano comunque ancora le specifiche hw e molte sw
 
Rispetto alla concorrenza, come caratteristiche non mi sembra tanto ecclatante, p.e vedo una sola porta usb. Come primo ricevitore Linux speravo di piu', mancano dati sul tipo di processore utilizzato, quanta ram ha, almeno nel sito non li ho trovati, c'e' solo un pdf con una bella foto e un minimo accenno di data scheet. Per dire che è concorenziale occorre saperne di piu'... :eusa_think:

Z.K.;)
 
Amici finalmente disponibile su TecnoD***L ma qualcuno lo ha già provato?
 
Viene tra l'altro venduto ad un prezzo molto interessante.
Ma firmware alternativi verranno sviluppati?
 
ZioKit ha scritto:
Rispetto alla concorrenza, come caratteristiche non mi sembra tanto ecclatante, p.e vedo una sola porta usb.

Z.K.;)

...infatti! , a prescindere dai dati del processori e ram con soli 30 € in + si prende il VU+ UNO
Codice:
    Pluggable tuner system supporting DVB-S2 or DVB-C/T.

    400MHz CPU supporting OpenGL 1.0

    Linux Operating System

    12 digit VFD display

    2 x Smartcard-Reader

    2 x Common Interface

   [B] 3 x USB2.0[/B]

    10/100Mbit Ethernet Interface

    Advance EPG (electronic program guide)

    Full automatic service scan

    Multimedia plug-in support

    Various OSD skin supported

    Low deep standby power consumption under 0.5 W
 
scusa, mi idci dove trovi il VU+ UNO a 30 euro in più del costo del Mvision, cioè a circa 160 euro?
 
Penso che sotto i 200 sarà molto difficile
Tra l'altro i VU+ hanno tutti problemi di decodifica a quanto leggo...
 
Indietro
Alto Basso