in attesa del 2012

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.620
scusate la domanda (di sfrustaziome)ma la dove c'è gia' stato lo swichoff come e quanto tempo prima si è iniziato a vedere qualcosa,nel senso hanno spento tutti nel giorno x o hanno iniziato a muoversi un po prima?prima le locali o le nazionali?e sopratutto la dove prima si riceveva da diversi siti(anche piu' di tre)come si riceve adesso si puo diminuire il numero delle antenne o no?grazie e scusate le troppe domande
 
Lo switch off avviene nel giorno programmato dal Ministero. Alcuni emittenti magari passano al digitale ( in modo volontario) qualche tempo prima sulla frequenza che usano in analogico. Però il vero switch è il giorno preciso entro il quale devono essere spenti i segnali analogici (obbligatoriamente) e attivati i segnali digitali sulle nuove frequenze assegnate. Naturalmente può esserci il caso di emittenti che siano passata al digitale prima dello switch e che abbiano poi assegnata la stessa frequenza quindi non si spostano più, altre invece che sono passate al digitale prima sulla frequenza analogica e che poi devono spostarsi sulla frequenza assegnata per lo S.O.
 
Ultima modifica:
comunque tieni presente che siamo in italia dove tutto è relativo e provvisorio, l'unica cosa ceta è il giorno dello swich-off che è fisso, dopo di ch si scatenerà l'inferno delle carte bollate su potenze e frequenze di utilizzo, buene suerte a todos:D :D
 
ricordati anche che potresti trovarti come qui a Ferrara che ti svegli e certe grossissime emittenti nazionali non le vedrai mai più!
 
johnnyb ha scritto:
ricordati anche che potresti trovarti come qui a Ferrara che ti svegli e certe grossissime emittenti nazionali non le vedrai mai più!
o come a me che per 3 mesi ho perso tutti i canali timb e tutti i pay mediaset
bisogna avere pazienza (molta) e un po di fortuna ma come nel mio caso pian piano le cose si sistemano (spero) :D mi restano solo alcune locali che si devono adeguare e poi tutto ok
 
per fortuna vivo in abitazione singola e salgo sul tetto come e quando voglio, oltretutto avendo una centrale a filtri facilmente riprogrammabile posso cambiare tutte le volte che voglio,a questo punto non so se il fatto di ricevere da 6 postazioni diverse sia un vantaggio o uno svantaggio?voi che dite?certo che fare tutto all'ultimo minuto ed avere problemi per mesi non è il massimo della vita
 
secondo me hai dei grossi vantaggi rispetto ad esempio a me

1) un'abitazione singola
2) centrale programmabile
3) 6 postazioni da cui ricevere

poi dopo (almeno nel mio caso) ogni puntamento porta alla perdita di alcuni mux a favore di altri e fermo restando l'importanza dei nazionali alla fine dovrai fare delle scelte ( ma almeno le potrai fare in completa autonomia )

l'unico consiglio che ti posso dare è di non avere fretta che tanto i segnali che non arrivano non si possono agganciare e quelli che non interessano non danno comunque fastidio :D

P.S.
con alcuni amici ci siamo divertiti :eusa_think: parecchio nei primi tempi post switch off a giocare con antenne e centralini (sembravamo dei bimbetti con un nuovo giocattolo) :D
magari capita anche a te

P.P.S.
tieni d'occhio il sito otgtv che a me ha aiutato molto per sapere le postazioni della mia zona ed è abbastanza preciso
http://www.otgtv.it/
 
Ultima modifica:
anche io ho usato il sito di otgtv inizialmente e mi ha aiutato molto ma poi sono andato da solo trovando anche altre postazioni che qui nessuno punta(tranne quelli a cui ho risistemato l'antenna io)ma che si ricevono tranquillamente,devo dire anche grazie ad un paio di amici che con strumentazione mi hanno aiutato a fare delle misurazioni.anchio credo che il fatto di essere in abitazione singola sia un vantaggio ma staremo a vedere,sopratutto per le regionali le nazionali bene o male si ricevono col sat.ma in media quanto ci vuole affinche la situazione si stabilizzi?
 
da me lo switch off è stato fatto a fine novembre e la situazione non è ancora del tutto stabilizzata
o meglio le nazionali tutte a posto o quasi
ma per le locali vanno e vengono si disturbano a vicenda e cercano (molte non tutte) di fare le furbe aumentando la zona di copertura o di occupare frequenze da siti dove non avrebbero i permessi per la paura di restare senza frequenza o altre cavolate simili

spero solo che quando toccherà a voi chi di dovere abbia fatto tesoro di ciò che è successo da queste parti
 
Staremo a vedere quali saranno le sorprese in quella sede e cioè in attesa per il 2012 anche se credo che molto c'è da fare ancora anche nelle zone all digital. ;)
 
Indietro
Alto Basso